Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / aree comuni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore aree comuni

erica

Iscritto il:
31 Luglio 2006

Messaggi:
139

Località
venezia

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2007 alle ore 11:06

devo sistemare un problema che riguarda lo scoperto di un magazzino di cui ho la quota di 1/6, regolarmente condonato. in quel mappale oltre al magazzino si trova un'abitazione che però i nuovi acquirenti non hanno comperato la quota di magazzino, recintando l'abitazione in maniera impropria. La cosa è un po' complicata però in sostanza quello che dovrei fare è la divisione dello scoperto perchè c'è la previsione di vendere. Agli atti non è stato redatto l'EP per le vecchie planimetrie, quello che vi chiedo è se è possibile presentare una variazione all'urbano senza frazionamento dei terreni. Con quale casuale dovrei presentare la variazione Docfa forse "divisione dello scoperto" assegnando i nuovi sub. per i pezzi che vado a dividere? 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2007 alle ore 11:21

L'esposizione della domanda non è per niente chiara, ma provo a risponderti comunque.
Questa corte comune al capannone come è censita? è un bcnc o è inglobata nella planimatria dell'abitazione?
Per prima cosa bisogna prima vedere come e se è censita questa corte e a chi appartiene, dopodichè andrebbe fatto l'elaborato planimetrico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

erica

Iscritto il:
31 Luglio 2006

Messaggi:
139

Località
venezia

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2007 alle ore 15:09

il magazzino assieme all'abitazione sorge sul mapp. xxx. Per complicare la cosa al piano terra dell'abitazione ci sono 3 garage che appartengono ad altri proprietari, per la precisione quelli del mapp. zzz confinante. Quello che volevo fare io per finire i litigi è di dividere il mapp. xxx in vari sub. nella previsione, non so quando, di vendere o cedere la mia quota di proprietà visto che gli attuali propietari dell'abitazione hanno recintato una parte dello scopeto comune credendolo di loron proprietà. Quello che mi chiedevo era con quale casuale inserire questa variazione, non essendo già agli atti EP. Si tratta di costruzioni degli anni '70. Spero di essere stata chiara ma solo a parole è un po' complesso. Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2007 alle ore 16:00

Quindi confermi che la corte non è rappresentata in nessuna planimetria è non ha attribuito nessun subalterno?
Se così fosse, secondo me il problema più grosso è capire chi ha dei diritti su questa corte dal momento che non è censita. Bisognerebbe guardare i vari atti in possesso dalle proprietà e fare magari una verifica anche in conservatoria...
Poi al limite si potrebbe costituire la corte come bcnc a tutte le unità (capannone, abitazione e autorimesse), prima di pensare ad eventuali frazionamenti all'urbano.

Altri suggerimenti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie