Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / area fab DM
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore area fab DM

bellans

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
202

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2008 alle ore 19:35

che cosa vuol dire? ho fatto una visura ai terreni e la categoria di un fabbricato risulta essere "area fab dm".

Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2008 alle ore 19:39

Suppongo area di fabbricato demolito..comunque è solo un mio parere perchè non ho mai trovato un'annotazione del genere.

Buon lavoro a tutti....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2008 alle ore 07:21

esatto, significa "area fabbricato demolito", in origine sia urbano che rurale, ma visto quanto alla circ. 2/84 per i fabbricati urbani (per la cui demolizione è prevista la costituzione di area urbana), si adotta in seguito a demolizione di fabbr. rurale. Ha la caratteristica di mantenere gli intestati, cosa che non accade per la qualità 'corte', attribuita a partita 2.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bellans

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
202

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2008 alle ore 08:35

grazie per le vostre risposte, quindi dovrei ditemi se sbaglio, effettuare con pregeo una conferma di mappa costo 65,00€ e dopo di che passare al DOCFA istituendo il fabbricato collabente.

Grazie cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2008 alle ore 15:48

Capperi...geobax ci ha sistemato proprio ben bene.
Comunque se il tuo fabbricato è riportato correttamente in mappa e può essere assimilato ad una unità collabente (anche se non capisco come visto che dovrebbe essere un'area di sedime di fabbricato e non di fabbricato vero e proprio dato che risulta demolito) il procedimento ritengo sia corretto.

Buon lavoro a tutti....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2008 alle ore 15:54

"geocape" ha scritto:
Capperi...geobax ci ha sistemato proprio ben bene.



:?:

"bellans" ha scritto:
grazie per le vostre risposte, quindi dovrei ditemi se sbaglio, effettuare con pregeo una conferma di mappa costo 65,00€ e dopo di che passare al DOCFA istituendo il fabbricato collabente.



concordo con geocape: che conferma di mappa fai se il fabbricato è demolito? se il fabbricato è collabente, allora non è stato demolito...dunque non capisco il post in apertura...mah...

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2008 alle ore 16:53

Per geobax

il "capperi ci hai sistemato" è riferito alla tua risposta. Nel senso che hai dimostrato una conoscenza eccezionale di un argomento che in Italia conosceranno si e no tre persone esplicando addirittura il riferimento normativo. Quindi intendevo solo complimentarmi con te.

Per la seconda parte concordo con te..se è demolito è demolito..

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bellans

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
202

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2008 alle ore 17:25

Quindi che cosa posso fare e devo fare per questo fabbricato.

La mia seconda domanda è questa: sei io ho un fabbricato rurale diviso in 3 subalterni ed i subalterni sono di ditte differenti devo confermare la mappa 3 volte con 3 tipi mappali diversi?

Grazie per l'attenzione cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

daniagua

Iscritto il:
03 Febbraio 2005

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2008 alle ore 20:43

Risp. 1 - per risultare "area fab dm" sarà stato presentato a suo tempo un mod. 26 per demolizione di fabbricato rurale, quindi ormai è demolito.

Risp. 2 - Devi fare, se la sagoma corrisponde a quanto rappresentato in mappa, un solo mappale a conferma indicando ditta x proprietaria per il sub 1, ditta y proprietaria per il sub 2 e ditta z proprietaria per il sub 3.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

makumbatron

Iscritto il:
13 Febbraio 2009

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 17:55

Si è tutto vero ma se il fabbricato è demolito e deve risultare un area urbana Allora la procedura è quella di portare la particella ad Ente Urbano con un TM o una conferma e poi accatastarla come F1 cioe' area urbana o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie