Forum
Autore |
Annullare TM errato e sostituirlo con uno corretto |

devsal
Iscritto il:
21 Luglio 2007
Messaggi:
6
Località
|
Vi č mai successo di annullare TM errato, per errori tecnici e di sostituirlo con uno corretto? Prima bastava un'istanza che si poteva presentare contestualmente alla rettifica proposta. La problematica era molto semplice perchč era come presentare un tipo mappale nuovo di zecca. A quanto pare ora non č pių cosė. il tipo precedente non si annulla pių e si integra con il nuovo, scrivendo in relazione che il nuovo tipo č una correzione di quello precedente. Anche facendo cosė come modifichiamo le informazioni sul contorno della particella che ci viene dall'estratto di mappa formulato sulla sagoma errata del vevvhio tipo?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
io ho redsatto un tipo mappale a correzione per esatta posizione del fabbricato e l'ho redatto come si redige un qualsiasi mappale.naturalmente in relazione ho detto che il mappale era a correzioen del tipo n. XXX del HHHHHH. le particelle derivate, quelle che prima erano ente urbano, ma che per la esatta ubuicazione del fabbricato, non l'ho erano mai state, naturalmente le ho successivamente, con DOCTE, portate alla loro effettiva coltura. saluti e auguri :roll:
|
|
|
|

iosonodomenico
Iscritto il:
04 Aprile 2007
Messaggi:
29
Località
|
Mi intrometto per porre una domanda. Se oggi la ditta e' cambiata e le particelle da trattare hanno tra loro ditte diverse il tipo mappale a correzione e' possibile sempre farlo?
|
|
|
|

gil
Iscritto il:
23 Gennaio 2006
Messaggi:
49
Località
|
mi trovo in una situazione forse un po ambigua dopo che ho letto questa faq, vi spiego il problema: volevo far inserire in mappa wegis un tipo mappale non inserito, poichč dovevo procedere con un ampliamento, ma putroppo all'agenzia del territorio questo tipo non č stato reperito e neanche il proprietario ne ha copia. Stesso l'ufficio del territorio mi ha detto che dovevo annullare il vecchio tipo motivando che era smarrito e cosė ho fatto. ma oggi nel riproporre il nuovo tipo ho il problema della ditta catastale che tra catasto terreni e catasto fabbricati non coincide poichč il bene dopo il primo accatastamento č stato venduto alla ditta oggi intesttaria al NCEU. Secondo voi a chi devo intestare il nuovo T.M. Spero di essere stato chiaro Grazie in anticipo ad eventuali aiuti.
|
|
|
|

ThomasPreston
Iscritto il:
07 Febbraio 2025 alle ore 05:26
Messaggi:
2
Località
|
"gil" ha scritto: mi trovo in una situazione forse un po ambigua dopo che ho letto questa faq, geometry dash meltdown vi spiego il problema: volevo far inserire in mappa wegis un tipo mappale non inserito, poichč dovevo procedere con un ampliamento, ma putroppo all'agenzia del territorio questo tipo non č stato reperito e neanche il proprietario ne ha copia. Stesso l'ufficio del territorio mi ha detto che dovevo annullare il vecchio tipo motivando che era smarrito e cosė ho fatto. ma oggi nel riproporre il nuovo tipo ho il problema della ditta catastale che tra catasto terreni e catasto fabbricati non coincide poichč il bene dopo il primo accatastamento č stato venduto alla ditta oggi intesttaria al NCEU. Secondo voi a chi devo intestare il nuovo T.M. Spero di essere stato chiaro Grazie in anticipo ad eventuali aiuti. anche difficile rispondere
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|