Forum
Autore |
Anno di nascita errato |

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Non voglio farvi domande sulle solite correzioni da effettuare mediante domanda di istanza o su come fare, ma solo chiedervi un parere sulla necessità o meno di procedere in qualche modo. La situazione è questa: la signora Maria Rossi ha acquistato casa quasi 40'anni fa e su tutti i documenti (atto notarile, variazioni, impianti...) risulta nata l'1/1/31. Peccato che la signora Maria sia nata nel '29. Ora, per sistemare la cosa alla meno peggio dovrei fare un'istanza in bollo per modificare il dato all'AdT, rimarrebbe sempre il problema nell'atto e nei registri immobiliari (tra l'altro il notaio è morto è non so nemmeno chi abbia acquisito le sue veci...). Non dovendo la signora maria fare nulla in questo momento, ne variazioni catastali, ne compravendite ne tantomeno utilizzare il suo immobile come garanzia, voi correggereste la data di nascita? Nell'eventualità che ciò non venga fatto, in cosa potrebbe incorrere alla signora Rossi?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MARCORUGO
Iscritto il:
08 Febbraio 2006
Messaggi:
265
Località
|
Prova a vedere all'Ufficio delle Entrate in anagrafica tributaria che codice fiscale ha. Poi se effettivamente c'è l'errore puoi tranquillamente fare l'istanza. Nel caso debba fare qualche atto notarile,mutuo,ecc. fai riportare che la data di nascita indicata negl'atti precedentemente da lei stipulati non è correttà. Se nessuno si accorge riesci a risolvere tutto. L'unico problema effettivo può farlo nascere a mio avviso qualche banca con le ipoteche.
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Per questo caso mi sono rivolto a diverse persone con più dimestichezza di me in questo settore. L'errore, a livello catastale è molto meno rilevante che non in tutto il resto. Tutti mi hanno dato il consiglio di rivolgermi al notaio che a suo tempo commise l'errore generando la cascata di dati sbagliati: per fortuna il seggetto ha degli eredi che hanno proseguito l'attività.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Silvano" ha scritto: Non voglio farvi domande sulle solite correzioni da effettuare mediante domanda di istanza o su come fare, ma solo chiedervi un parere sulla necessità o meno di procedere in qualche modo. La situazione è questa: la signora Maria Rossi ha acquistato casa quasi 40'anni fa e su tutti i documenti (atto notarile, variazioni, impianti...) risulta nata l'1/1/31. Peccato che la signora Maria sia nata nel '29. Ora, per sistemare la cosa alla meno peggio dovrei fare un'istanza in bollo per modificare il dato all'AdT, rimarrebbe sempre il problema nell'atto e nei registri immobiliari (tra l'altro il notaio è morto è non so nemmeno chi abbia acquisito le sue veci...). Non dovendo la signora maria fare nulla in questo momento, ne variazioni catastali, ne compravendite ne tantomeno utilizzare il suo immobile come garanzia, voi correggereste la data di nascita? Nell'eventualità che ciò non venga fatto, in cosa potrebbe incorrere alla signora Rossi? Non vorrei sbagliarmi, ma mi sà mi sà che a questo punto bisognerebbe rettificare anche il titolo di provenienza e la nota di trascrizione dell' acquisto fatto 40 anni fà(logicamente se nell'atto la data di nascita è sbagliata) verifica meglio la situazione
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|