Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Ampliamento edificio su giardino comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamento edificio su giardino comune

Marty.

Iscritto il:
08 Febbraio 2021 alle ore 11:24

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2021 alle ore 11:34

Buongiorno

sto seguendo un progetto che prevede l'ampliamento di un edificio su un cortile comune.

L'edificio che si vuole ampliare ha un solo proprietario A, mentre il cortile su cui A vorrebbe ampliare la sua casa è in comproprietà con B e C.

Occorre effettuare un frazionamento?

Oppure A potrebbe "comprare" la parte di terreno che gli serve per ampliare la sua casa?

Serve anche redigere un tipo mappale per indicare la nuova sagoma che si viene a realizzare giusto?

Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

cilli

Iscritto il:
10 Maggio 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2021 alle ore 11:33

Salve,

non sono un esperto, ma forse posso aiutarla a definire meglio il suo caso in modo che qualcun altro possa aiutarla.

Per “comprare” una porzione di particella è necessario frazionarla, ma la procedura dipende da come la stessa risulta censita. Se al catasto terreni verrà frazionata con tipo frazionamento e poi acquistata, se al catasto fabbricati verrà frazionata e poi si dovrà procedere ad aggiornare la situazione al catasto fabbricati.

Questo prima dell'acquisto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2021 alle ore 14:28

"Marty." ha scritto:
1) Occorre effettuare un frazionamento?

2) Oppure A potrebbe "comprare" la parte di terreno che gli serve per ampliare la sua casa?

3) Serve anche redigere un tipo mappale per indicare la nuova sagoma che si viene a realizzare giusto?



Certamente converrà al signor A acquisire la proprietà del suolo prima di iniziare i lavori.

Il frazionamento inteso come TF probabilmente no (bisognerebbe vedere tutti gli aspetti particolari) però una divisione del giardino in due subalterni è necessaria, per poterla acquisire con atto notarile.

Il Tipo Mappale lo farai al termine dei lavori.

PS: confermando la risposta di Cilli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie