Forum
Autore |
Allineamento ditta catastale |

marco1973
Iscritto il:
27 Aprile 2006
Messaggi:
85
Località
|
Ciao a Tutti. Premetto che mi sono avvicinato da pochissimo a questo "confuso mondo catastale". Avrei due domande da proporvi: 1. quando una persona è proprietaria di una particella catastale regolarmente indicata nell'atto di proprietà e però non risulta intestatario nelle visure catastali, che cosa bisogna fare? 2. che cosa si intende e come si procede all'allineamento della ditta catastale prima di effettuare un eventuale frazionamento? Spero di essere stato chiaro e aspetto molte risposte. Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Prima di procedere con qualsiasi atto di aggiornamento catastale (frazionamento o tipo mappale che sia), bisogna assicurarsi che l'intestazione in catasto della particella interessata sia "allineata" con quella risultante dall'utimo atto di acquisto fatto dalla proprietà. Per "allineata" si intende aggiornata, uguale, corrispondente....... Per allineare la ditta puoi utilizzare il software Voltura1 (sia CT che CF) che ti permette di elencare gli atti traslativi e le relative volture per ricreare la storia delle compravendite fatte e le relative intestazioni. Oppure (credo che sia sempre possibile) puoi fornire i dati all'ADT che provvederà all'aggiornamento della ditta. Se invece devi fare solo un DOCFA, puoi elencare gli stessi dati nella relativa procedura "PREALLINEAMENTO" il quale aggiornerà il database dell'ADT prima di procedere con l'aggiornamento DOCFA. bye
|
|
|
|

marco1973
Iscritto il:
27 Aprile 2006
Messaggi:
85
Località
|
Grazie Negrialb, come dalle tue puntuali osservazioni sto provando ad utilizzare il programma Voltura 1.0 (chiaramente è la prima volta) e seguendo passo passo il programma mi verrà sicuramente da farti (chiaramente la richiesta è estesa a tutti gli amici del forum) delle domande e spero tantissimo di non annoiarvi. Ecco le prime domande: - in primis non riesco a capire perchè queste due particelle hanno dei numeri strani (anche indicati in una vecchia mappa catastale) e cioè: 179-1/2 (ex strada comunale) e 179-1/3 (ex strada comunale) appartenenti ad un consorzio fondiario ormai scomparso; sapreste dirmi che tipo di numerazione è ? - queste due particelle, con atto di compravendita del 02.10.1998, sono state vendute al signor X e successivamente, causa sua morte avvenuta in data 02.01.2003, con atto di donazione e divisione del 23.01.2005 sono state donate a due dei suoi quattro figli, ma in catasto non risultano intestate a loro. Ma la cosa più grave è che questi due numeri di particelle non vengono fuori da nessuna ricerca effettuata in catasto e che sul foglio di mappa attuale le due particelle non hanno nessun numero. Come posso uscire da questa situazione alquanto ingarbugliata? Spero di essere stato chiaro e aspetto tantissimi vostri aiuti. Grazie anticipato a tutti.
|
|
|
|

skylab
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
76
Località
|
Se frazioni il mappale 120, le sue derivate saranno, prima dei numeri definitivi 120/a, 120/b. etc., le strade pubbliche si frazionano con dei subalterni numerici qundi 1/2, 1/3, etc. I numeri non li trovi perchè questi sono gli identificativi provvisori. Fatti dare l'atto e verifica che lì sopra ci siano i numeri definitivi. Puo' darsi che questi identificativi non siano mai stati messi sulla mappa per cui, fai un'istanza, allegando copia del frazionamento e dell'atto.
|
|
|
|

marco1973
Iscritto il:
27 Aprile 2006
Messaggi:
85
Località
|
Grazie "skylab", ma anche sull'ultimo atto sono state riportate le particelle con i numeri provvisori e riguardando bene sul foglio di mappa risultano ancora indicate in rosso. Per quanto riguarda l'istanza a chi va presentata ?
|
|
|
|

marco1973
Iscritto il:
27 Aprile 2006
Messaggi:
85
Località
|
"marco1973" ha scritto: Grazie "skylab", ma anche sull'ultimo atto sono state riportate le particelle con i numeri provvisori e riguardando bene sul foglio di mappa risultano ancora indicate in rosso. Per quanto riguarda l'istanza a chi va presentata ?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|