Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / AIUTO PER COMPILARE IL MODELLO CENSUARIO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore AIUTO PER COMPILARE IL MODELLO CENSUARIO

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
524

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2008 alle ore 10:38

Ciao a tutti,
ogni tanto disturbo, in quanto mastico poco la materia castatale. vedrò di essere sintetico.
Devo inserire in mappa un fabricato nuovo. Abbiamo eseguito il rilievo strumentale. Inserendolo in mappa, al catasto terreni il fabbricato insiste su due mappali, poniamo abbiano numero 1200 e 1500.
Il problema nasce dal fatto che, sul fabbricato rilevato sono posti 3 subalterni, esempio map. 1200 sub. 5, map. 1200 sub. 6, mapp. 1500 sub.5.

La ma confusione nasce dal fatto di non saper conciliare le variazioni che intervengono al catasto terreni e catasto fabbricati.
Ossia:
In fase di proposta di aggiornamento mi ritrovo col poligono chiuso del contorno del fabbricato rilevato, il quale come ho detto occupa parte della part. 1200 e parte della part. 1500. Per quel poco che ho capito, dovrei semplicemente assegnare ai mappali 1200 e 1500 (ridotti di superficie) lo stesso codice (come avviene normalmente), mentre al nuovo fabbricato dovrei inserire un identificativo provvisiorio, ossia AAA.
Se questa procedura, per la parte grafica fosse corretta, come mi comporto in fase di stesura del modello censuario?
Il mio disorientamento nasce dal fatto che...i singoli subalterni, ad esempio il 1200 sub. 6, in verità ha un contorno che lo fa sconfinare nel mapp. 1500...non so proprio come procedere...
Se qualcuno mi da una mano, lo ringhrazio di cuore. Grazie
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Drummer

Iscritto il:
03 Aprile 2007

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2008 alle ore 12:31

Se ho capito bene quanto hai scritto, devi procedere con tipo mappale per inserimento in mappa di nuovo fabbricato che insiste su due pc:
inanzitutto verifica che i due mappali sui quali insiste il nuovo fabbricato abbiano stessa intestazione e stessa quota di proprietà perchè in questo caso farai un unico tipo mappale ma in caso contrario dovrai fare due tipi mappali distinti.
Come proposta grafica io grafferei il nuovo fabbricato in parte al mapp 1200 (area di corte + fabb) e l'atra parte al mapp 1500 (area di corte+fabb) senza creari nuovi numeri e il modello censuario sarà
In questo caso le superfici non variano ma si determina solamente il pasaggio della particella a 282
SCHEMA MAPPALE:
O 1200
V 1200 variato con qualità 282
O 1500
V 1500 variato con qualità 282

Poi una volta aprovato il TM crerai le tue U.I. con i relativi subalterni.
Tu hai parlato di subalterni, ma in realtà se non ho capito male, volevi dire UNITA' IMMOBILIARI. Se la tua U.I. sconfina nell'altro mappale nel docfa riporterai U.I. formata da mapp 1200 sub 6 e 1500 sub 5.
Spero di essere stato chiaro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
524

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2008 alle ore 12:51

Dicevo...intanto ti ringrazio della risposta...per adesso posso dirti che i due mappali hanno proprietà diversa.
Ti aggiornerò fra qualche giorno, il tempo di metterci le mani sopra...anche se non ho ben capito come posso accorpare il poligono del nuovo fabbricato (essendo un'unica entità chiusa) a due mappali distinti. O meglio, riflettendoci senza avere pregeo sotto mano, posso ipotizzare che sia possibile farlo. E sicuramente avrò imparato qualcosa di nuovo...

Ti ringrazio dell'aiuto e ti auguro un buon fine settimana.
Ps: ti farò sapere..

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie