Ciao a tutti,
ogni tanto disturbo, in quanto mastico poco la materia castatale. vedrò di essere sintetico.
Devo inserire in mappa un fabricato nuovo. Abbiamo eseguito il rilievo strumentale. Inserendolo in mappa, al catasto terreni il fabbricato insiste su due mappali, poniamo abbiano numero 1200 e 1500.
Il problema nasce dal fatto che, sul fabbricato rilevato sono posti 3 subalterni, esempio map. 1200 sub. 5, map. 1200 sub. 6, mapp. 1500 sub.5.
La ma confusione nasce dal fatto di non saper conciliare le variazioni che intervengono al catasto terreni e catasto fabbricati.
Ossia:
In fase di proposta di aggiornamento mi ritrovo col poligono chiuso del contorno del fabbricato rilevato, il quale come ho detto occupa parte della part. 1200 e parte della part. 1500. Per quel poco che ho capito, dovrei semplicemente assegnare ai mappali 1200 e 1500 (ridotti di superficie) lo stesso codice (come avviene normalmente), mentre al nuovo fabbricato dovrei inserire un identificativo provvisiorio, ossia AAA.
Se questa procedura, per la parte grafica fosse corretta, come mi comporto in fase di stesura del modello censuario?
Il mio disorientamento nasce dal fatto che...i singoli subalterni, ad esempio il 1200 sub. 6, in verità ha un contorno che lo fa sconfinare nel mapp. 1500...non so proprio come procedere...
Se qualcuno mi da una mano, lo ringhrazio di cuore. Grazie
Paolo