Forum
Argomento: accatastare u.i. abusiva
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
"salvo87" ha scritto: salve signori io ho questo problema: ha presentato un mappale per nuova costruzione ora procedo per il DOCFA vado dal cliente per farmi dire la data di costruzione e mi viene a dire ora che la casa viene acquistata l'anno scorso ma siccome è abusiva nel'atto anno parlato solo di terreni! anche se era presente l'immobile come devo comportarmi?? aiutooo giustamente dovrei mettere come anno 2011 anche se non è cosi altrimenti l'atto non viene annullato? come devo comportarmi? una cosa che non è accettabile nè giustificabile è quella di scrivere la stessa domanda in più post! guarda qui: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... [size=18]sei pregato di non danneggiare il sito![/size] la maggior parte lo usano per svolgere l'attività professionale, quindi i perditempo, i giocherelloni sono pregati di astenersi dal commettere continue operazioni che alla fine danneggianto tutti, come sono bandite risposte non supportare da riscontri documentabili e/o consuetitudini legate a disposizioni di ciascun UP AdT, che nella risposta va debitamente citato!
|
|
|
|

nysedow
Iscritto il:
20 Febbraio 2011
Messaggi:
70
Località
|
"robertopi" ha scritto: "SERGIO_1971" ha scritto: http://www.geometrimo.it/cms_rc/allegati... Questo Comune denuncia pure i Tecnici dell'ADT. Praticamente un braccio dello stato denuncia l'altro braccio la cui unica colpa è stata quella di fare ciò che gli ha ordinato la testa centrale. Delle due l'una: o in quel paesino chi è preposto all'esecuzione di compiti istituzionali (l'assessore è pure un Geom.,...purtroppo) è ubriaco prima e dopo i pasti, oppure, se quello che si pensano di fare è legittimo, l'Italia è la REPUBBLICA DELLE BANANE. Saluti Attenzione, cari amici non credo sia tanto illegittima la questione posta dal comune, anzi credo sia stata opportuna. Non so se esistono altri comuni che hanno sollevato la questione, ma ritengo che questo comune abbia colto ne centro , facendo emergere una manchevolezza, forse anche voluta, di chi ha studiato l'intero progetto dei fabbricati non dichiarati. In effetti il comune di Guiglia ha messo in pratica ciò che ho scritto nella mia precedente risposta, ritengo pure che siccome fin ora la questione di leggitimità del provvediento dell'adt, per i casi di manufatti abusivi non è mai stata posta, perche forse ancora nessuno è arrivano sino in fondo, ma in futuro potremmo avere delle sorprese. Pensate il caso che l'adt viene accerta il fabbricato e pretende i soldi dell'operazione, il comune va e gli abatte il fabbricato, il proprietario ricorre in tutte le sedi possibili, o paga l'accatatastamento e gli danno l'opportunità di legittimare la casa, altrimenti niente legittimazione, niente accatastamento, delle due, l'una. saluti E' esattamente cosi.
|
|
|
|

nysedow
Iscritto il:
20 Febbraio 2011
Messaggi:
70
Località
|
"SERGIO_1971" ha scritto: http://www.geometrimo.it/cms_rc/allegati... Questo Comune denuncia pure i Tecnici dell'ADT. Praticamente un braccio dello stato denuncia l'altro braccio la cui unica colpa è stata quella di fare ciò che gli ha ordinato la testa centrale. Delle due l'una: o in quel paesino chi è preposto all'esecuzione di compiti istituzionali (l'assessore è pure un Geom.,...purtroppo) è ubriaco prima e dopo i pasti, oppure, se quello che si pensano di fare è legittimo, l'Italia è la REPUBBLICA DELLE BANANE. Saluti Ma scusami secondo te è legittimo che il Catasto ha provveduto ad accatastare per 70 anni ed oltre fabbricati completamente abusivi? Lo stato che incentiva la regolarizzazione di abusi solo perchè si incamerano soldi. E' vero l'Italia è una repubblica delle banane. Mi fai accatastare per poi demolire. E' semplicemente incredibile. Riflettete prima di parlare.
|
|
|
|

nysedow
Iscritto il:
20 Febbraio 2011
Messaggi:
70
Località
|
"macius" ha scritto: "SERGIO_1971" ha scritto: http://www.geometrimo.it/cms_rc/allegati... Questo Comune denuncia pure i Tecnici dell'ADT. Praticamente un braccio dello stato denuncia l'altro braccio la cui unica colpa è stata quella di fare ciò che gli ha ordinato la testa centrale. Delle due l'una: o in quel paesino chi è preposto all'esecuzione di compiti istituzionali (l'assessore è pure un Geom.,...purtroppo) è ubriaco prima e dopo i pasti, oppure, se quello che si pensano di fare è legittimo, l'Italia è la REPUBBLICA DELLE BANANE. Saluti 8O 8O 8O CHE GRANDISSIMA CAZ...A!!! Ma se lo sono sognati di notte? Giuridicamente inventata di sana pianta.. E perchè dovrebbe essere una cazz..ta?! Le conosci le nuove norme del Testo Unico dell'Edilizia? Ma siete cosi sicuri di tutto per farvi scrivere quello che scrivete?! Leggete bene le norme edilizie e i nuovi modelli unici per l'edilizia cosa prevedono e vedete che non è cosi. Non avete capito che è l'ultimo colpo di coda dell'Agenzia del territorio per prelevare soldi agli ignari abusivisti? Dall'anno prossimo con il modello unico dell'edilizia cambierà tutto il sistema dell'accatastamento che 'pardossalmente' è gia in vigore dal 30.06.2003. DPR 380/2001. Purtroppo molti di Voi non sono esattamente al corrente di come funzionano gli sportelli unici dell'edilizia.. L'invio degli accatastamenti agli sportelli unici dell'edilizia presso i comuni è già norma!!! E i comuni verificano se tali accatastamenti sono autorizzati con permesso o meno. Bah! L'italia è proprio una Repubblica delle Banane con la B maiuscola.
|
|
|
|

nysedow
Iscritto il:
20 Febbraio 2011
Messaggi:
70
Località
|
"geoalfa" ha scritto: starei leggermente più attento! il collega assessore stra scavalcando i confini delle sue competenze! 1. la legge dice che vanno accatastati tutte le uiu che producono reddito! 2. il cittadino che finora ha utilizzato l'immobile senza denunciarlo in catasto è passibile di sanzione perché non vi ha provveduto nei termini ( da cinque anni in dietro la sanzione non sarà dovuta). 3. l' AdT riceve le denunce , le archivia e le comunica ai comuni. 4. il comune, può verificare la rispondenza o meno della costruzione ai dettami delle norme edilizie e, in caso di non rispondenza, può prendere le iniziative che la legge gli consente, nulla di più. invece in questo caso il geometra-amministratore sta esercitando un potere che le leggi non gli danno! e pure minaccia! ma dove sta scritto? ma quanto è potente codesto assessore per legiferare pro-domo-sua? ne avrei altre di domande, ma per chiudere la questione, mi fermo qui! cordialità Non credo che la questione sia cosi riduttiva Geoalfa come tu la esponi. Io ci rifletteri sopra e appena ho un minuto ti spiego come funziona esattamente la procedura visto che l'applico da anni. Tra poco inizieranno i contenziosi e quando i comuni si renderanno conto della 'furbata' dell'ADT vedrai cosa succederà. Il problema è che il forum forse è visitato piu da liberi professionisti e non da addetti ai lavori dei comuni che potrebbero illustrare meglio cio' che sta succedendo. Se volete e appena avro' tempo vi illustrero' alcune mie esperienze da funzionario comunale che sono accadute in questi anni in modo tale che i futuri contributi sarnno piu' riflessivi che 'determistici'...Lungi da me da fare il professore ma 'purtroppo' per me vivo queste esperienze da anni e sono stanco di questa disinformazione 'televisiva' 'legislativa' etc. etc. Ho perso stimoli nel lavoro proprio perchè c'è un incompetenza ed una superficialità in giro e anche tra i miei colleghi che tra poco abbandonero' tutto e me ne andro' in campagna a riposarmi la mente... Scusate lo sfogo, ma non ne posso proprio piu. P.s. tutti coloro che hanno scrito in questo 3d non si sentano a disagio per quello che ho scritto. Non è colpa vostra ma è colpa delle istituzioni e dei complotti che fanno alle spalle degli ignari cittadini. Faccio parte di numerose commissioni legislative ed ogni volta mi mettono a tacere, perchè mi dicono che non è ora. Mah! Cordiali saluti a tutti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
Salve! ben vengano le considerazioni e dati a chiarimento di uno con le mani in pasta! ce n'è veramente bisogno! però..... considerata la vastità dell'argomento, considerato che, come dici tu: l'Italia è variegata! - ritengo che i legislatori che avrebbero dovuto fare questa riforma con l'entrata in vigore della legge ponte, ( almeno sarebbe stato un punto fermo da cui partire per mettere in regola tutto quello che c'era da mettere in regola )! non a caso prima della legge ponte, fatti salvi alcuni comuni che già operavano in regime di legge urbanistica emanata durante la guerra, si costruiva liberamente e quelli non sono da considerare abusivi, come peraltro la legge sui condoni edilizi prevedeva. secondo me, coloro che hanno alimentato il caos sono stati proprio coloro che avrebbero dovuto tutelare i lavoratori agricoli, disinformando, anzi informando male, fino a mettere in difficoltà noi tecnici, ( che non avremmo dovuto ignaviamente accondiscendere alle loro aspettative! ). comunque aspetto le tue promesse indicazioni, per poter continuare un discorso che sarà sicuramente interessante per tutti coloro che vorranno aver chiara la cosa, partendo dalla storia del catato! cordialità
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
PARLIAMO UN PO DI FANTASCIENZA......... immaginate se un domani qualche testa potente e ben pensante si inventi che l'unica maniera di sistemare urbanisticamente TUTTI questi fabbricati accatastati e non regolari sia una bella S A N A T O R I A indipendentemente dal fatto che siano in zona di vincolo o meno............... dal titolo "47/85 RITORNO AL FUTURO" TROPPO ASSURDO????..... non penso pace salute e bene a tutti/e
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|