Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / accatastamento...o no?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento...o no?

gnesper

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
28 Agosto 2025 alle ore 17:08

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2025 alle ore 17:31

Translator





















Buon pomeriggio.

Spero di torvarmi nella sezione giusta.

Dovendo procedere con la comunicazione di fine lavori per pratica suape (SCIA) di ristrutturazione di un appartamento (prima casa), è obbligatorio presentare anche un nuovo accastamento ed eventualmente anche una nuova pratica di agibilità?

In che caso occorre presentare una nuova pratica di accatastamento?

In che caso occorre presentare una nuova pratica di agibilità?

In che caso servono entrambi?

nel mio caso i lavori che hanno interessato la ristrutturazione sono questi:

-eliminazione di un piccolo tramezzo con una porta che separava salotto da ingresso, e ora risulta ambiente unico (dunque rimosso muro e porta)

-rifacimento di tutti gli impianti (idrico, elettrico e termico)

Non ho effettuato modifiche che riguardano gli infissi esterni.

Nel caso in cui si rendesse necessario presentare obbligatoriamente queste pratiche per una ipotetica vendita posso già dire che al momento non ci penso neanche lontamente.



grazie mille a chiunque mi aiuterà a sciogliere questi dubbi!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9067

Località
Agro Nocerino Sarnese

 1 -  1 - Inviato: 28 Agosto 2025 alle ore 17:46

"gnesper" ha scritto:
Translator





















Buon pomeriggio.

Spero di torvarmi nella sezione giusta.

Dovendo procedere con la comunicazione di fine lavori per pratica suape (SCIA) di ristrutturazione di un appartamento (prima casa), è obbligatorio presentare anche un nuovo accastamento ed eventualmente anche una nuova pratica di agibilità?

In che caso occorre presentare una nuova pratica di accatastamento?

In che caso occorre presentare una nuova pratica di agibilità?

In che caso servono entrambi?

nel mio caso i lavori che hanno interessato la ristrutturazione sono questi:

-eliminazione di un piccolo tramezzo con una porta che separava salotto da ingresso, e ora risulta ambiente unico (dunque rimosso muro e porta)

-rifacimento di tutti gli impianti (idrico, elettrico e termico)

Non ho effettuato modifiche che riguardano gli infissi esterni.

Nel caso in cui si rendesse necessario presentare obbligatoriamente queste pratiche per una ipotetica vendita posso già dire che al momento non ci penso neanche lontamente.



grazie mille a chiunque mi aiuterà a sciogliere questi dubbi!



Scusi.... ma Lei è un cittadino?

(se SI) Si rivolga ad un tecnico della sua zona, che Le potrà fornire tutte Le risposte ai suoi quesiti e alle sue domande!

Non si dimentichi di portarsi dietro il portafoglio, per il giusto compenso del tecnico.

Arrivederci

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gnesper

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
28 Agosto 2025 alle ore 17:08

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2025 alle ore 08:37

potevi fare a meno della battuta, so benissimo che le pratiche dei professionisti si pagano e ci mancherebbe altro!

Chiedevo solo pareri sull'obbligo o meno.

Buona vita



gu

Translator

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2025 alle ore 18:05

"gnesper" ha scritto:


Dovendo procedere con la comunicazione di fine lavori per pratica suape (SCIA) di ristrutturazione di un appartamento (prima casa), è obbligatorio presentare anche un nuovo accastamento ed eventualmente anche una nuova pratica di agibilità?

In che caso occorre presentare una nuova pratica di accatastamento?

In che caso occorre presentare una nuova pratica di agibilità?

In che caso servono entrambi?

nel mio caso i lavori che hanno interessato la ristrutturazione sono questi:

-eliminazione di un piccolo tramezzo con una porta che separava salotto da ingresso, e ora risulta ambiente unico (dunque rimosso muro e porta)

-rifacimento di tutti gli impianti (idrico, elettrico e termico)

Non ho effettuato modifiche che riguardano gli infissi esterni.

Nel caso in cui si rendesse necessario presentare obbligatoriamente queste pratiche per una ipotetica vendita posso già dire che al momento non ci penso neanche lontamente.

grazie mille a chiunque mi aiuterà a sciogliere questi dubbi!



Salve.

I lavori eseguiti come descritti necessitavano della CILA. Ma suppongo che il tecnico che ha asseverato la pratica edilizia aveva i giusti motivi per optare sulla SCIA.

Per la SCIA occorre la comunicazione di fine lavori così come sono stati effettivamente realizzati e compresa eventuale contestuale comunicazione di varianti in corso d'opera non essenziali rispetto a quanto previsto dal progetto. Nella comunicazione di fine lavori va dichiarato se ci vuole o no l'aggiornamento catastale e la nuova richiesta di agibilità. Questo lo dichiara chi fa il collaudo delle opere che solitamente è il direttore dei lavori nominato all'inizio dei lavori. Quindi è il tecnico dichiarante che deve sapere se occorre l'accatastamento e la nuova agibilità sulla base dell'intervento realizzato. Secondo la tua descrizione di quanto eseguito non sembra che siano state fatte opere che influiscano sull'agibilità del fabbricato per cui per me non sarebbero necessarie. Sul catasto bisogna fare un ragionamento più accurato anche se simile a quello sull'agibilità. I lavori eseguiti sull'immobile contribuiscono ad un miglioramento della potenzialità reddituale del bene, oppure no ? Anche su questo tema, sulla base dell'entità dei lavori che sembrano più un adeguamento degli impianti ed un rinnovamento dell'appartamento con lievi opere interne che non cambierebbero le caratteristiche e neanche la qalità e consistenza, che hanno portato al classamento originario. Però anche su questo comanda il tecnico rilevatore, progettista e direttore dei lavori che sicuramente ha gli elementi per certificare con certezza questi adempimenti se necessari, oppure no.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4438

Località
non moderatore

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2025 alle ore 06:53

Sig. Autore del post, in questo forum si possono dare risposte, ma tenga conto che non sono consulenza e non possono sostituire la necessaria conoscenza dei fatti e delle circostanze che solo un Geometra iscritto all' Albo consultato "de visu" può darle. Lei dirà: può un timbro fare la differenza? Certo, solo in questo modo noi siamo veramente responsabili di quello che diciamo. Qui non sappiamo se chi le ha risposto è formato per fornire consulenza qualificata e certificata, egli qui non ha nessuna responsabilità di quello che ha scritto, a differenza di un Geometra di cui conosce nome cognome e dati di abilitazione. Non ha l' obbligo della formazione continua, non è tenuto ad esibire l' assicurazione professionale e non è soggetto alla giurisdizione del consiglio di disciplina per cui la esorto nuovamente a consultare un Geometra abilitato all' esercizio della Libera Professione che saprà consigliarle per il meglio. Buona giornata.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2025 alle ore 08:02

Sono perfettamente d'accordo con Rubino.

Il suggerimento da lui forgiato, vale per tutti. Domandanti e rispondenti. Ma dico proprio tutti.

È talmente importante e sacrosanto quanto espresso da Rubino che lo si dovrebbe inserire come premessa ad ogni messaggio di risposta su tutti i forum tecnici del mondo.

Personalmente non ho mai avuto la pretesa di fare consulenza tecnica professionale e certificata su un forum, ma solo di fornire indicazioni che credo utili a chi chiede informazioni. Nessuno è in grado di fare consulenze tecniche sui social per tutti quei motivi che Rubino ha benissimo elencato.

Il concetto deve esser chiaro per tutti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1308

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2025 alle ore 12:53

"Topgun" ha scritto:
Il concetto deve esser chiaro per tutti.



Speriamo sia chiaro anche al tuo alter ego.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2025 alle ore 16:37

"Pippocad" ha scritto:

Speriamo sia chiaro anche al tuo alter ego.



Ognuno risponde per sè stesso e del proprio alter ego.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9067

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2025 alle ore 17:36

"Topgun" ha scritto:
"Pippocad" ha scritto:

Speriamo sia chiaro anche al tuo alter ego.



Ognuno risponde per sè stesso e del proprio alter ego.



da "Censurare" sei!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie