Forum
Autore |
Accatastamento suolo dato in concessione dal Comune |

50darco
Iscritto il:
08 Gennaio 2022 alle ore 21:34
Messaggi:
3
Località
|
Salve, cerco iinfo ex coop 167 - ora divisa per appartamento ma ancora su suolo dato in concessione dal comune per 99 anni, per edificio e pertinenze. (al catasto già risulta la particella), Domanda un tecnico e alcuni condomini, dicono bisogna accatastare il suolo è possibile dato la già esistente particella? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Mi sempra di comprendere che il suolo è una particella risultante essere la corte di fabbricato di edificio ex 167. Se è così essendo corte comune alle ui costituenti l'edificio e stranamente non risultanti perchè forse sfuggite al censimento, è d'obbligo censire anche la corte comune alle altre ui. Saluti
|
|
|
|

50darco
Iscritto il:
08 Gennaio 2022 alle ore 21:34
Messaggi:
3
Località
|
geoalfa, intanto ti ringrazione per l'attenzione, cerco di spiegarmi meglio, il suolo che mi riferisco, poggia l'edificio e relative pertineze, garage soterraneo, e cortile posti auto. questi hanno un'unica particella già risultante al catasto notaio ecc. e una rendita catastale dichiarata con 730. Il suolo è di concessione gratuita x 99 anni dal Comune, dove alcuni condomini hanno aquistato quota parte. Ho contattato per telefono il catasto mi hanno detto solo coloro che hanno acqwuistato quota parte il suolo sono obbligati ad accatastare. E' la tesi che io sostengo. che dici?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"50darco" ha scritto: ... Sul suolo cui mi riferisco, poggia l'edificio e relative pertineze, garage soterraneo, e cortile posti auto. questi hanno un'unica particella già risultante al catasto notaio ecc. e una rendita catastale dichiarata con 730. Il suolo è di concessione gratuita x 99 anni dal Comune, dove alcuni condomini hanno aquistato quota parte. Ho contattato per telefono il catasto mi hanno detto solo coloro che hanno acquistato quota parte il suolo sono obbligati ad accatastare. E' la tesi che io sostengo. che dici? Scusa le modifiche, ma servono per distinguere le varie fasi!!! Sembra di capire che il Comune ha revocato agli alcuni condomini la concessione gratuita per poi vendere loro la rispettiva quota parte. Se è così mi sembra logica la risposta del catasto. Allora tu accatasterai le rispettive quote agli acquirenti ma dovresti far dire dal catasto come trattare le quote che rimangono in concessione dasl Comune. Cordialità Gianni detto geoalfa
|
|
|
|

50darco
Iscritto il:
08 Gennaio 2022 alle ore 21:34
Messaggi:
3
Località
|
Gianni detto geoalfa, grazie per il contributo che hai dato, a me è servito per conferma della tesi in merito. La pensa così anche il catasto contattato da me per telefono. Devono accatastare solo coloro che hanno acquistato quota parte il suolo, il resto godranno la concessione gratuita.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Bene ! Se la logica non è una opinione i risultati si notano!!! Saluti e cordialità Gianni detto geoalfa
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|