Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / accatastamento porzione di fabbricato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento porzione di fabbricato

clemmanzo
timetravel_0

Iscritto il:
19 Luglio 2017 alle ore 11:08

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2019 alle ore 20:07

Buonasera, vi scrivo perchè ho un dubbio su un accatastamento di una porzione di fabbricato.

il mio commitente ha un fabbricato che insiste su due particelle, la particella X ha due intestari (fratello e sorella), la seconda particella Y ha tre intestatari (sempre loro due più un'altra sorella).

Il mio committente vuole accatastare il fabbricato (costruito più di dieci anni fa). visto che non ha buoni rapporti con il terzo avente diritto della particella Y (quindi il terzo avente diritto non firmerà mai il pregeo) ha deciso di accatastare solo la porzione ricadente sulla particella X.

Secondo voi è una cosa fattibile?

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2019 alle ore 21:55

La fattibilità dipende da una serie di fattori.

Uno dei fattori riguarda la particella interessata dall'accatastamento.

Se si vuole accatastare una porzione di fabbricato ricadente in una certa particella, l'accatastamento deve essere esteso a tutta la particella ed a tutto quello che vi ricade sopra nei vari piani dei vari corpi di fabbrica (qualora siano più di uno) ricadenti in detta particella, aree scoperte comprese.

Un'altro fattore riguarda la situazione oggettiva dell'unità immobiliare.

Esempio se ho la cucina sulla particella Y e le altre stanze sulla particella X in linea generale andrebbero accatastate entrambe le particelle e andrebbero costituite le cosiddette porzioni unite di fatto.

Così come hai posto il quesito, così come hai disegnato l'immagine allegata, non è che hai fornito tutti gli elementi utili per poter permettere a noi di valutare la materia.

Occorrono migliori dettagli, anche grafici.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

clemmanzo
timetravel_0

Iscritto il:
19 Luglio 2017 alle ore 11:08

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2019 alle ore 10:10

graficamente ho indicato il fabbricato in questione con il colore rosso.

la linea rossa continua indica la porzione di fabbricato da acccatastare, la linea rossa tratteggiata invece indica la porizione di fabbricato che rimane non accatastato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2019 alle ore 23:00

Il consiglio che mi sento di darti, non tanto per quanto riguarda le discussioni all'interno di questo sito ma per poter meglio svolgere la professione con riferimento a tutto quello che riguarda il Catasto, è quello di usare terminologie, parole, ecc. appropriate.

In Catasto quando si parla di particella si intende una porzione continua di terreno, con o senza fabbricati ivi ricadenti (con estensione all'infinito sia sopra che sotto il suolo).

Quando invece si parla di porzione di una particella, nell'ambito del Catasto Fabbricati, si parla di un'entità, di una parte, ecc. ricadente all'interno della particella come sopra descritta; in tal caso su detta particella vi ricadono anche altre porzioni sia esse edificate che non (aree scoperte, ecc.).

Quindi credo che quando dici che "la linea rossa continua indica la porzione da accatastare" forse volevi dire che la "linea rossa continua indica la particella (da cielo a terra) sulla quale vi ricade l'edificio da accatastare"; ciò anche se detto edificio da accatastare fosse rappresentato da una porzione di immobile che si estende materialmente, di fatto, ecc. anche su altra particella a diverso possesso.

Ebbene se su una particella (di mappa) vi ricadono più porzioni e devi accatastare il fabbricato ivi ricadente, devi accatastare tutte le porzioni che ricadono in detta particella.

Nel caso in cui una delle porzioni, ad esempio un appartamento, ricadesse di fatto sia sulla particella della quale non vi sono problemi fra i vari possessori, sia su altra particella appartenente anche ad un diverso possessore che non intende firmare (e cacciare soldi), la fattibilità circa il fatto di accatastare una parte di detto appartamento deriva dalle condizioni oggettive dell'appartamento medesimo.

Generalmente il Catasto non permette di accatastare un appartamento se non è presente una cucina.

Se la cucina dell'intero apaprtamento ricadesse sulla particella intestata anche al soggetto poco propenso ad accatastare, puoi accatastare anche solo la parte di appartamento ricadente sulla particella i cui possessori sono tutti firmatari, però dovresti in linea generale:

- o attribuire la scritta cucina ad una delle stanze, non destinate a cucina, della porzione di appartamento oggetto di accatastamento (naturalmente in tal caso si dichiararebbe una destinazione di un locale non veritiera, ovverro falsa, ecc.);

- o censire la porzione di appartamento in una categoria coerente con l'assenza di una cucina, ovvero con destinazione a magazzino, ecc. ;

- o auto denunciarsi al Catasto tale che il medesimo notifichi anche al possessore che non vuole accatastare la richiesta di accatastamento entro 90 giorni;

- o accatastare entrambe le particelle e per quanto riguarda il possessore che non firma potresti redigere la lettera di incarico, ma in tal caso le denunce potrebbero essere a portata di mano;

- o incaricare un legale per fare in modo che il soggetto che va trovando storie sia costretto ad adempiere a regolarizzare la situazione.

Spero di essere stato chiaro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie