Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Accatastamento piano mancante
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento piano mancante

geom.daniela97

Iscritto il:
19 Aprile 2018 alle ore 12:29

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2018 alle ore 19:33

Salve a tutti,

mi trovo alle prese con un caso spinoso, un fabbricato di tre piani dove sono presenti tre appartamenti ed un box, il piano S1 e il piano terra sono in atti ed è tutto ok, devo intervenire sul piano primo che non è presente.

Questo fabbricato è stato realizzato nel 1964 con tipo mappale di cui ho una copia senza estremi di registrazione, infatti in mappa non è presente. In catasto mi hanno detto di fare direttamente nuova costruzione unità afferente in sopraelevazione alla data odierna, mi sembra una forzatura e comunque mi servono gli estremi del tipo.

Avete idee su come procedere?

Grazie e buon fine settimana :*

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2018 alle ore 20:23

"geom.daniela97" ha scritto:
Salve a tutti,

mi trovo alle prese con un caso spinoso, un fabbricato di tre piani dove sono presenti tre appartamenti ed un box, il piano S1 e il piano terra sono in atti ed è tutto ok, devo intervenire sul piano primo che non è presente.

Questo fabbricato è stato realizzato nel 1964 con tipo mappale di cui ho una copia senza estremi di registrazione, infatti in mappa non è presente. In catasto mi hanno detto di fare direttamente nuova costruzione unità afferente in sopraelevazione alla data odierna, mi sembra una forzatura e comunque mi servono gli estremi del tipo.

Avete idee su come procedere?

Grazie e buon fine settimana :*



- In primis occorre fare inserire il fabbricato cartograficamente, presentando un istanza per eveasione del T.M. in tuo possesso (è un problema loro in merito all'assegnazione del numero del Tipo);

- In secundis prima di imbattermi in nuovo accatastamento per l'u.i.u. in primo piano, fare i dovuti accertamenti del caso, consultando la busta, titoli di provenienza etc....Il dubbio non ti viene? Come mai è sfuggito all'accertamento dei fotoidentificati?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2018 alle ore 22:02

Il tipo mappale non può risalire al 1964 ma ad almeno dopo la data in entrata in vigore del D.M. n. 679 del 01/10/1969.

Poiché nel 1964 non c'era obbligo di tipo mappale con la semplice copia in tuo possesso farai un'istanza per far inserire il suddetto T.M. (verifica le misure se congruenti con lo stato di fatto).

Circa il piano primo mancante, per prima cosa verifica se sia stato costruito dopo il 1964.

Verifica la documentazione urbanistica in Comune.

Prova a chiedere lumi ai proprietari.

Possibile che dal 1964 ad oggi nessun atto abbia riguardato il piano primo?

Verifica se qualche atto abbia riguardato i piani inferiori accatastati e vedi se si fa cenno anche al piano primo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie