Forum
Autore |
ACCATASTAMENTO FOTOVOLTAICO SU ABITAZIONE |

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
184
Località
Lago d'Iseo
|
Buon dì, ho cercato discussioni in merito ma trovo solo discussioni molto datate, quindi apro qui la discussione: in quali casi è necessario accatatare un impianto fotovoltaico privato posato su copertura? E, essendo la rendita data da superfici e classe, come si deve procedere all'accatastamento? Rappresentandolo, descrivendolo in relazione, o in quali altre modalità? Il recente vademecum docfa non ne parla se non per i fabbricati industriali, e non riesco a trovare informazioni certe da parte della mia agenzia. (Non sono praticamente reperibili su nessun canale di contatto). Ringraziando auguro una buona giornata.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
184
Località
Lago d'Iseo
|
Sono andato a rivedere al normativa "svuotaimpianti" delle categorie D... e la circolare n. 27.E del 2016, che riporta la non necessità di accatastare i fotovoltaici, salvo per le categorie D qualora le infrastrutture immobili per l'installazione del fotovoltaico (quindi non il fotovoltaico) aumentino la rendita catastale per più del 15%. Quindi per i privati nulla da variare se installano qualsiasi potenza sul proprio fabbricato residenziale. C'è qualcosa di più recente che cambia la situazione?
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"AR85" ha scritto: Buon dì, ho cercato discussioni in merito ma trovo solo discussioni molto datate, quindi apro qui la discussione: in quali casi è necessario accatatare un impianto fotovoltaico privato posato su copertura?..... Non hai cercato, altrimenti avresti trovato questa: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... Buona lettura.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|