Forum
Autore |
accatastamento fabbricato su particelle in più fogli di mapp |

ariel
Iscritto il:
09 Giugno 2008
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno a tutti, ho scoperto oggi l'esistenza di Pregeo.it, e per me che sono iscritta all'Albo solo da un mese e che in materia catastale sono letteralmente agli inizi, è un po' come una manna caduta dal cielo! Mi hanno proposto un lavoro che ad oggi non so se sono in grado di fare, e che però visti i tempi che corrono mi spiacerebbe non prendere... Nello specifico si tratta di inserire in mappa una batteria di 10 autorimesse; effettuate le dovute ricerche ho scoperto che il fabbricato si trova su 2 differenti mappali che a loro volta si trovano su 2 diversi fogli di mappa. Altro problema è che su uno dei due mappali mi ritrovo 2 tipi di colture diverse, e più precisamente AA Seminativo Arborato e BB Seminativo, il che non mi consente di richiedere il 3SPC. Quesiti: - é possibile aggraffare l'urbano su due fogli terreni differenti? e se sì cosa devo fare? - qual'è la procedura per eseguire l'accorpamento delle due colture? Se qualcuno mi può dare qualche dritta in merito gliene sarei veramente grata! Nel frattempo grazie a tutti per l'attenzione e buona giornata.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

emaconti
Iscritto il:
06 Maggio 2005
Messaggi:
84
Località
|
Per il problema dei mappali su due fogli diversi devi presentare una istanza all'AdT dove chiedi di spostare uno dei due mappali sull'altro foglio dove si trova l'altro mappale. Per unire le due porzioni devi fare un modello 26 di variazione colturale mediante procedura informatizzata DOCTE che puoi scaricare dal sito dell'agenzia del territorio.
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
Ciao Ariel.. io farei in questo modo: -Per primo chiederei (come gia ti ha detto EMACONTI) all A.d.T di spostare la particella catastale su l'altro foglio..(anche se presso l'agenzia della mia provincia non viene quasi mai fatto....) -Poi per il cambio di coltura non farei niente perche quando andrai a censire gli immobili dovrai fondere le due particelle in un unica particella con qualita' "Ente Urbano" (il tutto fatto con il 3SPC). Sperando di essere stato utile..e chiaro!ti porgo i miei saluti! Se hai bisogno di ulteriori informazioni contattami..non farti problemi!!!CIAOO
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Per iniziare, visto che sei nuova, ti consiglio di cambiare titolo al post..(leggi le indicazioni nella prima pagina sopra al forum riguardo al suo utilizzo).. Riguardo al problema delle colture diverse, secondo me non è un problema, visto che dovrai procedere con un TM il tutto passerà all'urbano (qualità 282) quindi non è importante la qualità attuale.. per il discorso delle particelle su fogli diversi sinceramente non saprei..probabilmente devi fare come dice emaconti anche perchè non vedo altre soluzioni..
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Ciao, come già detto da altri ti consiglio di modificare il titolo del topic in maniera che sia poi possibile ricercarlo con facilità, ti basta cliccare in alto a dx sul pulsante modifica e mettere un titolo del tipo "accatastamento fabbricato su particelle in più fogli di mappa" o qualcosa del genre. Riguardo al problema effettivamente puoi chiedere alla tua AdT di trasferire una delle due particelle sull'altro foglio motivando che non puoi dividere il fabbricato in due in quanto unico (se lo è), naturalmente le due particelle devono essere della stessa proprietà. Detto questo si tratta di una normale procedura di accatastamento con i seguenti passaggi: 1) Rilievo topografico del fabbricato riferendosi ai punti fiduciali limitrofi per il suo inerimento in mappa; 2) redazione di un tipo mappale con il software Pregeo (utilizzando il rilievo di cui sopra) e trasformazione della qualità attuale delle particelle a "ente urbano" (tramite modello censuario) e conseguente scarico dal catasto terreni; 3) una volta approvato il tipo mappale redazione della pratica DOCFA per classamento al catasto fabbricati con formazione dell'elaborato planimetrico per la suddivisione in subalterni (se del caso) e planimetria interna di ogni singola unità immobiliare. Questo molto a grandi linee, se non hai mai fatto operazioni di questo genere ti consiglio di appoggiarti a qualche collega che si occupa di catasto , soprattutto per la parte topografica (hai uno strumento per i rilievi?) in maniera da farti guidare e imparare. Buon lavoro
|
|
|
|

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
visto che noi abbiamo ascoltato te, potresti tu ascoltare noi, ti è stato chiesto di cambiare il titolo del post 2 volte ma di te neanche l'ombra, forse la prossima volta non sarai così fortunata nel trovare le risposte ai tuoi dubbi :evil:
|
|
|
|

ariel
Iscritto il:
09 Giugno 2008
Messaggi:
2
Località
|
Grazie a tutti per i consigli. Chiedo scusa a tutti per il titolo, ma sono rientrata in ufficio solo ora ed appena ho letto le vostre risposte ho provveduto a cambiarlo. Per me è un po' come il primo giorno di scuola, e vedrò in futuro di non ripetere l'errore. Grazie ancora e buona giornata.
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Questo è l'atteggiamento di una persona educata e capace di accettare i consigli senza essere permalosa e arrogante come purtroppo spesso succede ultimamente con i nuovi iscritti... Complimenti Ariel, la tua risposta mi è piaciuta un sacco!!! :wink:
|
|
|
|

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
"ariel" ha scritto: Grazie a tutti per i consigli. Chiedo scusa a tutti per il titolo, ma sono rientrata in ufficio solo ora ed appena ho letto le vostre risposte ho provveduto a cambiarlo. Per me è un po' come il primo giorno di scuola, e vedrò in futuro di non ripetere l'errore. Grazie ancora e buona giornata. tutto è bene quel che finisce bene... :wink: saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|