Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / ACCATASTAMENTO E PRESENTAZIONE DIA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ACCATASTAMENTO E PRESENTAZIONE DIA

mauriano

Iscritto il:
30 Ottobre 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 01:35

Buonasera,
dovrei eseguire un frazionamento di un immobile ora adibito a studio grafico, per creare due appartamenti. Simultaneamente dovrò fare il progetto da presentare in Comune. Vi chiedo: quando va fatto l accatastamento?durante i lavori o alla fine dei lavori?Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcellor

Iscritto il:
11 Febbraio 2007

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 07:33

Sicuramente a lavori completati, ovvero entro trenta giorni dall'ultimazione e/o suo utilizzo degli alloggi, meglio ancora dovendo richiedere l'agibilità, visto che questa va fatta entro quindici giorni dall'ultimazione dei lavori e, dovendo allegare la variazione catastale,l'accatastamento va fatto entro tale data .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauriano

Iscritto il:
30 Ottobre 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 13:01

Grazie della risposta...sai se in particolare esiste un riferimento normativo in merito a questo?Se sì, quale legge?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 13:42

devi in primis redigere la DIA.......poi a fine lavori quando emmetterai il certificato di collaudo finale ai sensi del comma 7 art. 23 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. allegherai la documentazione comprovante la denuncia in catasto delle variazioni catastali conseguenti all’intervento giusto la disposizione dell’ art. 1 comma 336 della legge 311/04 e art. 34-quinquies legge 80/06
in un secondo momento potrai produrre il certificato di agibilità......
questo è l'iter corretto da seguire
per maggiori chiarimenti in merito al profilo urbanistico ti consiglio di leggere il contenuto che trovi dall' art. 21 all'art. 25 del D.P.R. 380/01 così come modificato dal D.Lgs. 301/2002

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauriano

Iscritto il:
30 Ottobre 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 13:46

grazie di tutto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 13:49

"mauriano" ha scritto:
grazie di tutto


prego non c'è di chè
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 14:36

"CESKO" ha scritto:
devi in primis redigere la DIA.......poi a fine lavori quando emmetterai il certificato di collaudo finale ai sensi del comma 7 art. 23 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. allegherai la documentazione comprovante la denuncia in catasto delle variazioni catastali conseguenti all’intervento giusto la disposizione dell’ art. 1 comma 336 della legge 311/04 e art. 34-quinquies legge 80/06
in un secondo momento potrai produrre il certificato di agibilità......
questo è l'iter corretto da seguire
per maggiori chiarimenti in merito al profilo urbanistico ti consiglio di leggere il contenuto che trovi dall' art. 21 all'art. 25 del D.P.R. 380/01 così come modificato dal D.Lgs. 301/2002



scusami CESKO ma essendo frazionamento in due unità non può essere presentato in DIA bensì PERMESSO DI COSTRUZIONE ..... in DIA se fosse il contrario cioè unificazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 17:50

"pitagora74" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
devi in primis redigere la DIA.......poi a fine lavori quando emmetterai il certificato di collaudo finale ai sensi del comma 7 art. 23 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. allegherai la documentazione comprovante la denuncia in catasto delle variazioni catastali conseguenti all’intervento giusto la disposizione dell’ art. 1 comma 336 della legge 311/04 e art. 34-quinquies legge 80/06
in un secondo momento potrai produrre il certificato di agibilità......
questo è l'iter corretto da seguire
per maggiori chiarimenti in merito al profilo urbanistico ti consiglio di leggere il contenuto che trovi dall' art. 21 all'art. 25 del D.P.R. 380/01 così come modificato dal D.Lgs. 301/2002



scusami CESKO ma essendo frazionamento in due unità non può essere presentato in DIA bensì PERMESSO DI COSTRUZIONE ..... in DIA se fosse il contrario cioè unificazione


dpr 380/2001
art. 23 - Disciplina della denuncia di inizio attività
...
3. In alternativa al permesso di costruire, possono essere realizzati mediante denuncia di inizio attività:
a) gli interventi di ristrutturazione di cui all’articolo 10, comma 1, lettera c); Art. 10 - Interventi subordinati a permesso di costruire
1. Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio e sono subordinati a permesso di costruire:
c) gli interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino aumento di unità immobiliari, modifiche del volume, della sagoma, dei prospetti o delle superfici,
ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A, comportino mutamenti della destinazione d’uso.

in questo caso vi sono i presupposti per una ristrutturazione edilizia quindi si puo' richiedere un permesso di costruire o, in alternativa, presentare una dia

poi dipende dal responsabile del procedimento dell'Ufficio Tecnico del Comune dove si opera a decidere se deve essere permesso di costruire o dia
poi ho trovato anche questa sentenza:
TAR TOSCANA - III Sezione - sentenza n. 688 - 27 marzo 2002 - Pres. Lazzeri, Est. Romano - E.B. (avv.ti D’Addario e Miniati Paoli) c. Comune di Scandicci (n.c.) e nei confronti di D.S. e D.S. (avv. Biagi) - ric. n. 118/02.

1. - Edilizia – Attestazione di conformità ex art. 4 L.R.T. n. 52/1999 - Autorizzazione e D.I.A. – Assoggettabilità – Presupposti.

2. - Edilizia – Attestazione di conformità ex art. 4 L.R.T. n. 52/1999 – Ristrutturazione - Frazionamento unità immobiliare - Sufficienza.

1. - Non è soggetto ad autorizzazione edilizia - e pertanto è subordinato alla sola D.I.A. - l’intervento in zona B consistente nel mutamento di destinazione di un immobile da uso commerciale ad uso abitativo con frazionamento di una preesistente unità in due unità immobiliari distinte in quanto l’art. 4, comma 5, lett. e) della L.R.T. n. 52/99 richiede, ai fini dell’assoggettabilità ad autorizzazione, la concorrente sussistenza dei due elementi ivi richiamati (ossia quelli relativi all’ubicazione dell’immobile in zona A di cui al D.M. 1444/1968 e ad opere ed interventi comportanti modifiche della sagoma e dei prospetti o modifiche della destinazione d’uso).

2. - Deve ritenersi compresa nella nozione di ristrutturazione - così come definita dall’art. 4, comma 2, lett. d), della L.R.T. n. 52/99 – e quindi subordinata ad attestazione di conformità, l’ipotesi di costituzione di unità immobiliari conseguenti ad un intervento di mero frazionamento di un’unità immobiliare preesistente, posto che da tale ambito sono escluse solo le ipotesi di ristrutturazione comprendenti interventi di addizione (e dai quali derivi la realizzazione di nuove unità immobiliari).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie