Autore |
Risposta |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Verifica che lo spigolo del fabbricato non sia identificato nel libretto sia come pf che come spigolo battuto (quindi per esempio 101). Leva uno dei due. A me tempo fà successe un fatto simile e non riusciva a chiudere il contorno. Inoltre controllati riga per riga la proposta di aggiornamento e vedi se è tutto ok.
|
|
|
|

wiki
Iscritto il:
04 Settembre 2007
Messaggi:
154
Località
|
Si, il pf è indicato sia come pf che come vertice di fabbricato, è presente una sola volta in riga 2 è poi ripetuto automaticamente in riga 8 come Pf; Che intendi dire con leva uno dei due? Devo ripeterlo e trattarlo in diversa maniera? cioè, si avrebbero Due righe di tipo "2" uguali, la prima trattata come PF: 2|PF07/___/___|27.8000|92.2660|46.225|2.300|spigolo fabbricato| la seconda come vertice di dettaglio 2|101|27.8000|92.2660|46.225|2.300|spigolo fabbricato| Per quanto riguarda la proposta di aggiornamento non penso ci siano errori in quanto gli scarti sono contenuti(naturalmente nell'aggiornamento è presente anche il Pf visto che si tratta anche dello spigolo del fabbricato da inserire)
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Nell'ultimo spedito (ieri sera) il PF l'ho lasciato a sè e con la stessa lettura c'è il "101" Spig.Fabb. da vettorizzare in riga 7: l'ho fatto altrimenti mi inchiodava la proposta attorno al punto fermo del PF, e credo sia la procedura giusta anche per questo caso. al limite, sul "101" metti la lettura con la sola distanza orizzortale...
|
|
|
|

wiki
Iscritto il:
04 Settembre 2007
Messaggi:
154
Località
|
Grazie ivi, avevo pensato che la soluzione fosse il ripetere le letture e trattare i punti in modi differenti, ma non nè ero sicuro, in quanto sicuro non lo era neppure il tecnico adt. Curiosità: in che senso ti si inchiodava la proposta attorno al punto fermo del Pf?
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Nel senso che (come detesto questo nuovo intercalare...) trattandosi di un fabbricato da ampliare, non potevo trascinare quello spigolo dove doveva cadere graficamente (era leggermente da traslare), deformando di conseguenza le linee rosse. E' vero anche che il verdetto ce l'ho stamattina!
|
|
|
|

obermade
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
95
Località
|
credo che il caso sia lo stesso... non mi era mai capitato e ora mi capita di continuo... Motivo di sospensione: "PROPOSTA ERRATA. LINEA 7 PUNTO 183 IN RC NON PRESENTE" "SEGMENTI LINEA PROPOSTA CON VERTICI COINCIDENTI LINEA 8 VERTICI 263* E 263*" ecc. Da quello che ho capito è un errore che viene generato inspiegabilmente dal Pregeo quando viene salvata la proposta d'aggiornamento e duplica o elimina i punti. L'unica soluzione che abbiamo trovato al momento è chiamare il caposezione e fare redigere la porposta d'aggiornamento dai tecnici dell'ADT. Avete altre soluzioni?
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
non ne sono sicurissimo, ma sembra un caso successomi un paio di anni fa con un TF, una dividente che "serpeggiava" sulla linea nera; lì ho risolto segmentando (si dice così?) la dividente con linee 4-5: faceva lavorare meglio il programma che doveva gestire i vertici dei triangoli.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"wiki" ha scritto: Buonasera e buon lavoro a tutti; Alcuni gg fa mi è stata sospesa una pratica pregeo con la seguente motivazione: "assenza di vertice di Red-Line di rilievo tra i vertici di proposta - vertice pf 7 linea di rilievo 201-202-203-pf 7; Il pf in questione è anche lo spigolo del fabbricato oggetto del Tipo M.le; Chiamo il tecnico catastale chiedendogli dei chiarimenti e mi risponde: Te lo stavo approvando ma il "pregeo catastale" non riconosce il contorno chiuso del fabbricato o meglio, non riconosce il vertice del fabbricato che è anche un p.f., poi aggiunge che potrebbe abche esserci anche esserci un'errore nella mia proposta di aggiornamento, di più non mi sà dire. Riguardo la pratica ma non riesco a trovare l'errore: -sqm contenuti, contorno del fabbricato correttamente rappresentato in linea RC (pf7-201-202-203-pf7). che ci sia qualche problema in quanto il PF è anche uno spigolo di fabbricato da introdurre in mappa e quindi si vada in contrasto con le coord. desunte dalla taf e quelle ricalcolate per lo stesso come vertice di fabbricato?? Cosa ne pensate? Cordiali Saluti. Mi sembra un po' strano che un PF sia contenuto in una linea Rc!!! :?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"macius" ha scritto: "wiki" ha scritto: Buonasera e buon lavoro a tutti; Alcuni gg fa mi è stata sospesa una pratica pregeo con la seguente motivazione: "assenza di vertice di Red-Line di rilievo tra i vertici di proposta - vertice pf 7 linea di rilievo 201-202-203-pf 7; Il pf in questione è anche lo spigolo del fabbricato oggetto del Tipo M.le; Chiamo il tecnico catastale chiedendogli dei chiarimenti e mi risponde: Te lo stavo approvando ma il "pregeo catastale" non riconosce il contorno chiuso del fabbricato o meglio, non riconosce il vertice del fabbricato che è anche un p.f., poi aggiunge che potrebbe abche esserci anche esserci un'errore nella mia proposta di aggiornamento, di più non mi sà dire. Riguardo la pratica ma non riesco a trovare l'errore: -sqm contenuti, contorno del fabbricato correttamente rappresentato in linea RC (pf7-201-202-203-pf7). che ci sia qualche problema in quanto il PF è anche uno spigolo di fabbricato da introdurre in mappa e quindi si vada in contrasto con le coord. desunte dalla taf e quelle ricalcolate per lo stesso come vertice di fabbricato?? Cosa ne pensate? Cordiali Saluti. Mi sembra un po' strano che un PF sia contenuto in una linea Rc!!! :? salve! io lo ritengo possibile! succede quando si istituisce un PF su uno spigolo di fabbricato che ancora non è correttamente rappresentato in mappa. ritengo che la risposta di vordciempion è valida: per evitare problemi evitare di chiamare il PF con il suo vero nome, ma ripetere la lettura chiamandolo con un numero qualsiasi. cordialità
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
certo che è possibile. lo trovo solo un po' inusuale!
|
|
|
|

wiki
Iscritto il:
04 Settembre 2007
Messaggi:
154
Località
|
Vedo che l'argomento stà interessando molti colleghi, per macius: il pf in questione come anzidetto è sia vertice di fabbricato da inserire che appunto pf; Dovendo accatastare una serie di fabbricati agricoli che non rientravano nelle maglie dei Pf vicini, ho dovuto preliminarmente alla presentazione del tipo m.le, istituire due pf, uno dei quali è quello "incriminato". Concordo con geoalfa, però almeno in questo caso specifico sarebbe meglio togliere la parola "correttamente" (e lasciare fabricato non rappresentato in mappa). Saluti e cordialità
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Accatastamento di fabbricato adiacente a un fabbricato sede di pf, quindi un lato del fabbricato coincidente con linea nera. Lo spigolo del fabbricato da accatastare che ripeto coincidente con il pf rilevato nella fattispecie dalla stazione 300 riga 2 menzionato come PF02/0150/xxxx, in riga 7 come pf02/0150/xxxx, 302, 303,304 rc, 0 |pf02/0150/xxxx nc, penso sia la stesso caso. Il tipo è stato approvato,anche se inizialmente ho presentato il libretto inserendo prima il pf e poi con un numero diverso lo spigolo è mi è stato respinto. Spero di essere stato chiaro. Saluti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Circolare "Dioptra": Nel caso un PF sia anche spigolo di fabbricato o sia da inserire in un contorno in riga sette lo si dovrà duplicare con un numero di punto generico, 101, 102, ..., in quanto nelle righe 7 NON si possono assolutamente inserire Punti Fiduciali. Pregeo non riconosce PF nei contorni in quanto hanno due funzioni e validità completamente diverse. cordialmente
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Ripeto, avevo fatto come dice dioptra, ho dovuto cambiarlo e lo hanno approvato (pregeo 9). Saluti.
|
|
|
|