Forum
Autore |
Pregeo 10.6 ed incongruenze mai viste |

o.spini
Iscritto il:
16 Maggio 2015 alle ore 09:53
Messaggi:
3
Località
Morbegno
|
Buongiorno, sono nuovo del forum e mi sto impratichendo, per cui un pò di pazienza .... Cortesia: pregeo 10.6, del 03/03/2015 (vers. APAG 2.03) e subito tre problemi: - predispongo il rilievo con un vecchio software e con il nuovo Pregeo non mi trovo le tre macro categorie tra cui scegliere ma solo quella ordinaria ? Come mai ? - ho comunque elaborato il rilievo (nessun errore), predisposto la proposta di aggiornamento e non mi trovo il modello censuario precompilato. E' corretto ? - nella predisposizione dell'atto di aggiornamento mi esce la maschera di errore "Errori nell'archivio delle coordinate calcolate: rielaborare di nuovo il libretto". Come è possibile uscirne ? Ringrzio anticipatamente chi vorrà darmi qualche suggerimento. Grazie a presto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

o.spini
Iscritto il:
16 Maggio 2015 alle ore 09:53
Messaggi:
3
Località
Morbegno
|
Buongiorno Laudani, ringrazio prima di tuttto per la cortesia della risposta. Ho appena provato a risolvere il problema, seguendo il suo schema, con i seguenti risultati: 1) fatto, lo faccio sempre proprio per aggiornare dal mio software vecchio al pregeo ultimo; 2) ho controllato l'archivio e le righe 8 del mio libretto e sono esattamente le stesse delle coordinate dei PF derivate risultanti in archivio. Breve inciso: nel mio libretto originale avevo inserito le righe 8 con le coordinate risultanti dalle monografie dei PF, poi con l'elaborazione si sono aggiornate a quelle corrette ultime; 3) anch'io immaginavo che fosse così ma da nessun menù a tendina, post conferma proposta, mi compare la proposta del censuario automatico. Io l'ho inserito come facevo prima, secondo gli schemi delle tipologie pre-Pregeo 10.6. Nel menù a tendina, in fianco a modello censuario, oltre a "Gestione modello", compare un "Aggiorna annotazioni" che cliccato indica un messaggio di allerta: eseguire la copia del file NGJANT.dat dal floppy disk nell'area C:\pregeo\exe (altro messaggio strano); 4) vedi sopra; 5) ho verificato gli sqm, ed in particolare prima dell'elaborazione le distanze tra i PF misurate da altri che corrispondono di fatto alle mie. In verità sono un pò in difficoltà a "leggere" gli sqm, anche se credo siano corretti. Rimango in attesa di ulteriori delucidazioni / suggerimenti. Grazie ancora. 2) Controllare l'archivio dei PF e la congruenza delle coordinate 3) Il modello censuario predisposto è visibile solo dopo aver confermato la proposta del menù a tendina e solo successivamente si attiva (nel menù a tendina) la proposta del censuario automatico. 4) da lì potrai successivamente confermare il censuario ovvero rimodulare il censuario dal pulsante rosso con il simbolo euro (icon). 5) è bene rivedere il rilievo e controllare lo scarto quadratico medio (sqm) di ciascuna coordinata dall'esito dell'elaborato (quella con lo sfondo grigio). - See more at: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...
|
|
|
|

nicor80
Iscritto il:
26 Ottobre 2009
Messaggi:
11
Località
|
salve...anche io ho questo problema "errori nell'archivio delle coordinate:rielaborate il libretto" e ho risolto ritrascrivendo tutto da zero, e l'ho fatto almeno 4/5 volte e alla fine è andato liscio. oggi dopo un mesetto mi ritrovo a fare un altro tipo (altro foglio, altre particelle e quindi altre coordinate) e si ripresenta lo stesso odioso problema. sinceramente non ho assolutamnete voglia di ritrascrivere il tutto non si sa quante volte "credo" solo perchè il programma fa i capricci!! sono molto amareggiato e arrabbiato...qui invece di migliorare torniamo indietro! ringrazio vivamente e anticipatamente chiunque sappia darmi info. grazie
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"nicor80" ha scritto: salve...anche io ho questo problema "errori nell'archivio delle coordinate:rielaborate il libretto" e ho risolto ritrascrivendo tutto da zero, e l'ho fatto almeno 4/5 volte e alla fine è andato liscio. oggi dopo un mesetto mi ritrovo a fare un altro tipo (altro foglio, altre particelle e quindi altre coordinate) e si ripresenta lo stesso odioso problema. sinceramente non ho assolutamnete voglia di ritrascrivere il tutto non si sa quante volte "credo" solo perchè il programma fa i capricci!! sono molto amareggiato e arrabbiato...qui invece di migliorare torniamo indietro! ringrazio vivamente e anticipatamente chiunque sappia darmi info. grazie Salve Nicor80 Volevo informarti che il libretto generato da pregeo è un file .dat. Per non digitalizzarlo, basta esportarlo sul desk da pregeo e lo puoi editare quanto ti pare e piace correggendo quei dati che ritieni inesatti o vuoi sostituire o aggiungere o togliere, quante volte vuoi senza stare a riscrivere tutto. Infine lo reimporti con altro nome e lo elabori di nuovo in pregeo. Saluti.
|
|
|
|

o.spini
Iscritto il:
16 Maggio 2015 alle ore 09:53
Messaggi:
3
Località
Morbegno
|
Buongiorno a voi, ringrazio prima di tutto delle risposte al mio quesito. Dopo giorni di nervoso lavorare sullo stesso tipo, ho provato a riverificare tutte le righe del libretto scoprendo (per puro caso) una doppia battuta da una stazione allo stesso PF. Non so se sia stato quello o meno, se il fatto che ho reinstallato Pregeo più volte sul pc o cos'altro, fatto stà che finalmente mi ha elaborato correttamente il libretto e dato la possibilità di predisporre l'atto di aggiornamento in maniera corretta. Tra parentesi in dieci minuti dalla spedizione è stato approvato in automatico, per cui evidendetemente se qualche baco aveva in origine questo se ne andato come è entrato. Purtroppo non so dare una spirgazione, mi è capitato lo stesso errore su un pc, cambiando pc con lo stesso file è stato elaborato. Se qualcuno avesse qualche altra casistica volentieri, magari si riesce a fare un caso comune ..... Grazie a tutti, a presto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|