Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Incongruenza rilievo-mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Incongruenza rilievo-mappa

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2007 alle ore 10:51

Salve a tutti.
Ho eseguito un rilievo di un lotto per un successivo frazionamento. Il titolare del terreno aveva giā fatto fare lo stesso lavoro da un ingegnere ma quando ha visto che il risultato era graficamente diverso dalla sagoma riportata in mappa, non fidandosi ha chiesto un'ulteriore verifica. Dal mio rilievo si evince che l'ing. aveva fatto bene, infatti i grafici ottenuti in conseguenza dei due rilievi combaciano perfettamente. Ora vi chiedo:
Come procedere se vi č discordanza evidente con la mappa catastale? Devo far finta di niente o ci sono degli adempimenti da fare?
Grazie a chi vorrā rispondermi.
Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

paolobura

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2007 alle ore 14:09

Ciao a me č capitata una cosa simile per uno sbilanciamento della mappa catastale.
A me il catasto ha dato delle prescrizioni da seguire:
- tipo fare il rilievo battendo punti fissi, inamovibili ed inequivocabili, ecc ecc
- doppia dimostrazione del frazionamento sulla mappa in atti e sulla mappa rilevata (il tecnico dei terreni mi ha detto solo se la forma del mappale č diversa da quella in atti, pero sui loro stampati si dice se eccede la tolleranza di 1/20 nel caso di mappa inferiore a 2000 mq.)
- relazione tecnica del pregeo in cui si spiega il tutto indicando anche la SR rilevata
-Nel modello censuario mi ha detto di lasciare indicata la SN.
Di piu nn saprei..spero di averti dato una traccia, cmq fai prima a parlare con un tecnico dei terreni in catasto.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2007 alle ore 14:27

Grazie mille per la tua risposta
Giovanni S

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie