Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / il tipo risulta non approvabile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore il tipo risulta non approvabile

Diego1975

Iscritto il:
13 Ottobre 2017 alle ore 19:51

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2017 alle ore 20:43

salve tutti, leggendo su Geolive, ho trovato la soluzione ad un tipo mappale che sto lavorando, il problema era: l'est media inserita nel record 9 e differnte di 5000 mt dall' est media oggetto del rilievo. la risposta che ho trovato su GEOLIVE è stata: metti nel record 9 est media 5000. in effetti facendo cosi infase di elaborazione non si è trovato più il su detto problema. Continuando a lavorare sul libretto mi blocco nuovamnete in fase di predisposizione atto per la presentazione in ufficio e precisametre riscontro: massimo semiasse ellisse di errore 0.0350; spostamento massimo punti della proposta 0.0010; compatibilità diagnostici, il calcolo prosegue nella rappresentazione grafica Cassini Soldner rototraslazione effettuata sulla posizione taf dei tre pf rilevati dello stesso sistema dell'oggetto del rilievo (SCONOSCIUTO) parametri adattamento: rotazione289.1724gc parametri adattamento coeff scala 0.9919 unità data la differnza (maggiore 5000) tra la est media del rilievo e la est media dei pf considerati nella rototraslazione l'introduzione cartografica potrà non essere corretta.

Ulteriori controlli di approvabilità: verifica dell'inquadramento effettuta sulla posizione cartografica dei tre pf rilevati dal libretto, parametri dell'inquadramento cartografico rotazione 399.5646 gc, parametri dell'inquadramento cartografico, coeff. scala cartografico 0.9984 unita.

Risultato: esito negativo il tipo non risulta approvabile. Cosa devo fare? E' più di 15 giorni che sono bloccato e non trovo una soluzione, aiutatemi, grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2017 alle ore 22:18

L'Est media , differente più di 5000 mt , non è un problema , in tutti i miei tipi c'è questo errore ma sono stati tutti approvati .credo sia qualcosa altro nella predisposizione dell'atto di aggiornamento .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2017 alle ore 00:01

Est media, oggetto del rilievo sconosciuto, il tipo non è compatibile con la tipologia di Pregeo adottata, sono tutti messaggi comparsi in sede di elaborazione in Pregeo, li ho ignorati perchè ero sicuro che tutto era a posto ed ho avuto sempre i tipi approvati in automatico.

Quando, in sede di predisposizione del tipo per la presentazione in Ufficio, il Pregeo non permette di andare avanti, le ipotesi fino ad ora a me capitate sono di sicuro la mancanza di relazione tecnica.

Altri problemi per altre motivazioni non mi pare di ricordare.

Oltre alla relazione tecnica verifica il modello censuario e se dopo averlo salvato ti da il messaggio formalmente corretto.

Tieni presente anche che alcuni lavori Pregeo redatti ed approvati con le vecchie versioni, con le nuove versioni, caricando i vecchi file (dat, ecc.), in sede di elaborazione il Pregeo da errore.

Circa gli errori che ho rilevato con le nuove versioni di Pregeo (10.6) rispetto a tipi redatti con le vecchie versioni (da 10.5 in sotto) segnalo che il Pregeo 10.6 non digerisce una stazione della poligonale coincidente con un PF.

Esempio se il PF a suo tempo era un chiusino di un pozzetto fognatura, spesse volte si faceva stazione su detto PF e tutto andava liscio.

Elaborando invece il tutto con il nuovo Pregeo 10.6 qualsiasi Apag il medesimo non digerisce un punto di stazione posto su un PF.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

principejack

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2018 alle ore 15:23

Buonasera a tutti gli utenti,

Diego1975 come hai risolto? é da due giorni che ci sono dietro anche io a questa situazione ma finora non ho risolto...

Qualcuno ha qualche dritta??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

principejack

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2018 alle ore 15:31

vi allego qualche dato...



LIBRETTO

0|11052018|6|X000|0210|76,77,364|GIULIO CESARE|GEOMETRA|ROMA|
9|420|10|100|5443|PREGEO 10.00-G,APAG 2.08|MC|Nota: |
1|100|4783226.190,1415442.170,3962059.810|0.000|STAZIONE|
6|L2|28032018-08:00|28032018-09:00|RTK|PDOP=2|
2|PF01/0110/X000|13.169,-71.075,11.358|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|3.600|PF|
2|PF01/0210/X000|-146.632,87.655,131.134|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|PF|
2|PF02/0210/X000|141.395,171.344,-148.819|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|3.600|PF|
2|101|16.655,-18.270,-9.076|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|S_TETTOIA|
2|102|18.156,-15.504,-11.858|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|S_TETTOIA|
2|103|12.024,-12.302,-5.641|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|S_TETTOIA|
2|104|13.525,-9.536,-8.422|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|S_TETTOIA|
2|105|12.691,-8.014,-8.079|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_2|
2|106|14.096,-5.434,-10.679|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_2|
2|107|6.203,0.365,-3.272|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_2|
2|108|7.608,2.945,-5.872|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_2|
2|109|-0.389,2.126,2.915|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
2|110|0.813,4.249,0.793|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
2|111|2.732,4.938,-1.753|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
2|112|3.335,6.029,-2.863|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
2|113|1.803,6.093,-1.122|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
2|115|2.217,7.485,-2.040|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
2|116|2.795,8.530,-3.103|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
2|117|-0.281,10.740,-0.199|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
2|118|0.297,11.785,-1.262|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
2|119|-6.590,13.326,6.449|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
2|120|-6.408,13.656,6.114|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
2|121|-10.499,15.297,10.365|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
2|122|-9.514,17.080,8.550|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
2|123|-9.479,17.090,8.578|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
2|124|-7.667,20.370,5.241|0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000,0.000000|PDOP=2|2.000|SF_1|
7|5|101|102|104|103|101|RC|AAA|364|
6|TETTOIA DA CENSIRE|
7|5|105|106|108|107|105|RC|778|364|
6|FABBRICATO OGGETTO DI ACCERTAMENTO P.LLA 778 SUB 2|
7|13|109|110|113|111|112|115|116|118|117|124|RC|778|77|
7|0|122|121|109|RC|
7|4|110|120|119|122|RT|
6|FABBRICATO OGGETTO DI ACCERTAMENTO P.LLA 778 SUB 1|
7|2|107|109|RC|
7|2|108|116|RC|
6|CORTE P.LLA 778|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

principejack

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2018 alle ore 15:46

Clicca sull'immagine per vederla intera
Clicca sull'immagine per vederla intera
Clicca sull'immagine per vederla intera
Clicca sull'immagine per vederla intera
Clicca sull'immagine per vederla intera
Clicca sull'immagine per vederla intera
Clicca sull'immagine per vederla intera
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max70

Iscritto il:
19 Gennaio 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2018 alle ore 10:20

forse ....... è perche ci sono /sono stati individuati solo 2 PF (canca alcmeno un PA)!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2018 alle ore 10:30

"max70" ha scritto:
forse ....... è perche ci sono /sono stati individuati solo 2 PF (canca alcmeno un PA)!



Vi sono due PF01 rispettivamente del foglio 11 e 21... Quindi in tutto 3 compreso il PF02 del 21



Egregio principejak da dove esce la part. 778 di cui ne fai un unico lotto ? Se già esistente dovevi inserirlo nel wegis e poi portarlo in variazione nel censuario -

P.S. che nel libretto mi oscuri il codice del comune,.. e poi lo si legge chiaramente nella videata.. ace serve ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

principejack

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2018 alle ore 18:15

Spett.Le anonimo leccese la p.lla 778 deriva dal fatto che gli immobili censiti sono oggetto di rendita presunta quindi possiedono già questo identificativo all'urbano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2018 alle ore 20:21

O.k. secondo me la 76 dovrebbe essere lasciata per ultima soppressa solamente prendendo l'identificatico 778, senza costituire la AAD

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marshall

Iscritto il:
13 Aprile 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2019 alle ore 18:20

"Diego1975" ha scritto:
salve tutti, leggendo su Geolive, ho trovato la soluzione ad un tipo mappale che sto lavorando, il problema era: l'est media inserita nel record 9 e differnte di 5000 mt dall' est media oggetto del rilievo. la risposta che ho trovato su GEOLIVE è stata: metti nel record 9 est media 5000. in effetti facendo cosi infase di elaborazione non si è trovato più il su detto problema. Continuando a lavorare sul libretto mi blocco nuovamnete in fase di predisposizione atto per la presentazione in ufficio e precisametre riscontro: massimo semiasse ellisse di errore 0.0350; spostamento massimo punti della proposta 0.0010; compatibilità diagnostici, il calcolo prosegue nella rappresentazione grafica Cassini Soldner rototraslazione effettuata sulla posizione taf dei tre pf rilevati dello stesso sistema dell'oggetto del rilievo (SCONOSCIUTO) parametri adattamento: rotazione289.1724gc parametri adattamento coeff scala 0.9919 unità data la differnza (maggiore 5000) tra la est media del rilievo e la est media dei pf considerati nella rototraslazione l'introduzione cartografica potrà non essere corretta.

Ulteriori controlli di approvabilità: verifica dell'inquadramento effettuta sulla posizione cartografica dei tre pf rilevati dal libretto, parametri dell'inquadramento cartografico rotazione 399.5646 gc, parametri dell'inquadramento cartografico, coeff. scala cartografico 0.9984 unita.

Risultato: esito negativo il tipo non risulta approvabile. Cosa devo fare? E' più
di 15 giorni che sono bloccato e non trovo una soluzione, aiutatemi, grazie.




Salve, mi accodo a questo argomento perché anche a me è successo qualcosa di simile. In parole povere devo predisporre un tipo mappale per ampliamento.
La prima volta che ho effettuato la proposta è andato tutto a buon fine, trasmetto la pratica, ma mi viene sospesa in quanto nell’estratto di mappa mancavano le informazioni sulle caratteristiche della mappa (distorsione, scala ed inquadramento). Provvedo a farmi sostituire l’estratto wegis, e qui inizia il calvario. Intanto in fase di elaborazione la diagnostica mi segnala che la est media differisce di più di 5000 mt. dal sistema di riferimento dei 3 PF utilizzati, ma non è un errore bloccante e posso predisporre la mia proposta che viene regolarmente confermata. Il problema si presenta in fase di de materializzazione, in quanto la diagnostica mi ripresenta la questione dell’est media, ma non mi dice altro, mi blocca e non mi consente di andare avanti.
Premetto che ho fatto presente il presente all’ufficio Pregeo del catasto di Cagliari, ma non ne sono venuti a capo neanche loro, pertanto chiedo aiuto a voi tutti, nel caso vi sia capitato qualcosa di simile.
Faccio presente che ho provato a reinstallare pregeo, provare su un altro pc, rinominare il libretto, dopo naturalmente aver verificato le letture fatte.
Ringrazio chiunque volesse provare ad aiutarmi, perché ormai non so più cosa provare.
Questo è il mio libretto.

0|12092019|403678|G287|0160|42,936,1057|**** MAURO|GEOMETRA|CAGLIARI|
9|31|10|100|-53796|PREGEO 10.00-G,APAG 2.08|TM|STAZIONE TOTALE NIKON DTM 720|
3|6|PF12/0140/G287|600|100|400|500|PF08/0160/G287|
3|6|PF12/0140/G287|600|100|200|300|PF08/0160/G287|
3|8|PF12/0140/G287|600|700|800|900|1000|1100|PF08/0140/G287|
1|100|1.595|CHIODO IN ACCIAIO|
2|101|79.1852|12.98|SPIGOLO FABBRICATO|
2|102|97.7364|14.68|SPIGOLO FABBRICATO|
2|200|100.2326|100.0818|28.16|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
2|400|199.9718|94.3860|22.206|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
2|600|357.1518|98.6676|79.590|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
2|103|121.6608|23.087|SPIGOLO TETTOIA|
2|104|125.9266|26.220|SPIGOLO LOTTO/TETTOIA|
2|105|92.1170|17.676|SPIGOLO FABBRICATO|
2|106|73.2934|25.617|SPIGOLO FABBRICATO|
2|107|65.4178|25.539|SPIGOLO FABBRICATO|
2|108|65.7866|30.254|SPIGOLO FABBRICATO|
1|200|1.575|CHIODO IN ACCIAIO|
2|100|235.9148|100.3212|28.13|1.50|STAZIONE 100|
2|201|239.2204|100.6248|9.65|1.50|SPIGOLO DI FABBRICATO - PUNTO QUOTA|
2|202|323.0440|5.39|SPIGOLO FABBRICATO|
2|300|40.9490|100.2516|23.950|1.50|STAZIONE 300|
2|203|317.7848|7.324|SPIGOLO FABBRICATO|
2|204|345.4630|9.035|LIMITE VERANDA|
2|205|354.9796|10.346|SPIGOLO FABBRICATO|
2|206|33.7082|6.192|SPIGOLO TETTOIA|
2|207|34.5868|8.481|SPIGOLO FABBRICATO|
2|208|129.1312|3.385|SPIGOLO TETTOIA|
2|209|128.3474|3.475|SPIGOLO TETTOIA|
2|210|335.7290|11.686|SPIGOLO FABBRICATO|
1|300|1.485|CHIODO IN ACCIAIO|
2|200|240.949|99.7485|23.953|1.50|STAZIONE 200|
2|301|265.7602|97.8752|11.237|1.50|SPIGOLO FABBRICATO - PUNTO QUOTA|
2|302|246.2736|14.954|SPIGOLO LOTTO|
2|303|238.8158|13.693|SPIGOLO LOTTO|
2|304|284.4986|21.359|SPIGOLO FABBRICATO|
2|305|285.6224|24.473|SPIGOLO FABBRICATO|
2|PF08/0160/G287|161.0654|99.1178|247.897|6.00|PALETTO IN FERRO A T CEMENTATO|
1|400|1.505|CHIODO IN ACCIAIO|
2|100|399.9718|105.614|22.209|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
2|500|236.0326|100.7036|113.563|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
1|500|1.51|CHIODO IN ACCIAIO|
2|400|36.0326|99.2964|113.566|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
2|PF08/0160/G287|190.6416|100.0168|113.771|2.50|PALETTO IN FERRO A T CEMENTATO|
1|600|1.485|CHIODO IN ACCIAIO|
2|100|157.1518|101.3325|79.593|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
2|700|71.6076|100.3422|82.792|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
2|PF12/0140/G287|281.8598|100.6656|64.555|2.30|TRIPLICE DI POSSESSO|
1|700|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
2|600|271.6076|99.6578|82.795|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
2|800|84.7012|98.7600|38.251|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
1|800|1.495|CHIODO IN ACCIAIO|
2|700|284.7012|101.2400|38.254|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
2|900|96.0186|99.7410|46.706|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
1|900|1.505|CHIODO IN ACCIAIO|
2|800|296.0186|100.259|46.709|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
2|1000|83.1924|98.8348|43.986|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
1|1000|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
2|900|283.1924|101.1651|43.989|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
2|1100|93.2016|95.7308|20.146|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
1|1100|1.49|CHIODO IN ACCIAIO|
2|1000|293.2016|104.2693|20.15|1.50|CHIODO IN ACCIAIO|
2|PF08/0140/G287|16.1578|98.3002|25.097|1.80|SPIGOLO RECINZIONE PALO IN FERRO|
4|304|301|0|SPIGOLO FABBRICATO|
5|1|0|0.50|SPIGOLO FABBRICATO|
4|303|104|0|SPIGOLO LOTTO|
5|2|0.50|0|ALLINEAMENTO|
6|CONTORNO LOTTO|
7|16|101|102|103|104|2|NC|
7|0|303|RC|
7|0|302|NC|
7|0|301|304|1|305|210|RC|
7|0|108|107|106|101|NC|
6|CONTORNO FABBRICATO|
7|19|101|102|NC|
7|0|105|201|202|203|204|205|207|302|301|304|1|RC|
7|0|305|210|RC|
7|0|108|107|106|101|NC|
6|LIMITE TETTOIA|
7|5|204|206|208|209|103|RT|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6| Su incarico conferitomi dai sig.ri ******** e fratelli, |
6| comproprietari per 1/8 del fabbricato censito nel N.C.E.U. nel comune |
6| di San Giovanni Suergiu, al FG.16 Mapp.69 sub. 1 - 2 e 3, il |
6| sottoscritto ha provveduto ad eseguire la variazione catastale per |
6| l'aggiornamento di un ampliamento. Il rilievo celerimetrico è stato |
6| realizzato tramite le stazioni (100, 400, 500, 600, 700, 800, 900, |
6| 1000 e 1100), dalle quali sono stati collimati sia i punti |
6| fiduciali che quelli di dettaglio. |
6| I punti fiduciali utilizzati sono: |
6| - PF08/0140/G287 Spigolo recinzione palo in ferro; |
6| - PF12/0140/G287 Triplice di possesso; |
6| - PF08/0160/G287 palo in ferro a T cementato; |
6| Si precisa che parte del fabbricato si sovrappone sul mappale 42, per |
6| cui si procederà per porzione di fabbricato. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
8|PF08/0140/G287|-96105.421000|-53876.355000|52|SPIGOLO RECINZIONE PALO IN FERRO|
8|PF08/0140/G287|34.194000|04|QUOTA TERRENO|
8|PF12/0140/G287|-96412.800000|-53895.634000|52|TRIPLICE DI POSSESSO|
8|PF12/0140/G287|29.500000|04|QUOTA MARCIAPIEDE|
8|PF08/0160/G287|-96456.755000|-53616.291000|50|PALETTO IN FERRO A T CEMENTATO|
8|PF08/0160/G287|28.500000|04|PIANO DI CAMPAGNA BASE PALO|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2019 alle ore 18:47

Marshall, sarà per l'est negativa ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marshall

Iscritto il:
13 Aprile 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2019 alle ore 19:00

"anonimo_leccese" ha scritto:
Marshall, sarà per l'est negativa ?





Salve anonimo_leccese, non pensa dipenda da quello, perchè nella ns zona le coordinate sia nord che est sono negative.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2019 alle ore 19:48

C'è casino sulla grafica. Visualizza il rilievo elaborato da pregeo e troverai l'errore.

Sono da rivedere tutte le righe 7

Le nere vanno tolte tutte, devono rimanere le rosse.

Il contorno lotto a che serve ??



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marshall

Iscritto il:
13 Aprile 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2019 alle ore 20:01

"totonno" ha scritto:
C'è casino sulla grafica. Visualizza il rilievo elaborato da pregeo e troverai l'errore.

Sono da rivedere tutte le righe 7

Le nere vanno tolte tutte, devono rimanere le rosse.

Il contorno lotto a che serve ??


Salve Totonno, la grafica che mi carica a me è corretta. Il contorno lotto in effetti inizialmente mi serviva per creare una SR tottale dell'intero lotto, ma poichè mi sono accorto di avere una parte di fabbricato su mappale di altra ditta dovendo procedere per porzioni ho utilizzato tutte sn. Pensi che il problema possa dipendere dal contorno lotto?

Ti assicuro che a me la grafica la fa vedere correta. con Pregeo 10.6. Io utilizzo windows xp, ma l'ho provato anche con windows 7.


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie