Forum
Autore |
frazionamento terreno e fusione derivata con ente urbano |

pippo81
Iscritto il:
12 Febbraio 2011
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti. Ho il seguente problema: devo frazionare un terreno per ottenere 5 particelle. 4 rimarrano al catasto terreni, l'altra devo unirla ad una particella limitrofa censita al catasto edilizio (stessa proprietà). Quest'ultima particella è già presente in mappa, ed è costituita da un fabbricato con corte annessa. In pratica si tratta di "allargare" la corte esistente del fabbricato con una particella derivata dal frazionamento. Come si può impostare il problema in pregeo 10? Spero di essere stato chiaro, grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Nico93
Iscritto il:
04 Dicembre 2013 alle ore 18:04
Messaggi:
19
Località
Verona
|
Buonasera a tutti, mi aggancio a questo post data la somiglianza (molta) al mio caso. Il fatto che non ci siano state risposte non mi rassicura molto però Ho due mappali adiacenti intestati alla medesima ditta, uno ha qualità VIGNETO l'altro ENTE URBANO; quest'ultimo deve essere ampliato per ampliare la corte del fabbricato su di esso insistente. 1° domanda: Ho scelto come causale TF + TM, è corretto? 2° domanda: Il modello censuario me lo da corretto se lo compilo come nell'immagine sotto allegata ma non mi convince; non deve essere preceduto da un modello per tipo di frazionamento? Se sì come? (Ho provato a farlo in varie modalità ma non ne vengo a capo poichè continua a darmi errore) Grazie mille a tutti [img] Clicca sull'immagine per vederla intera [/img]
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Ciao Nico. Se leggi la circolare 30E/2014, a pagina 8 capirai il perchè dell'errore. Saluti
|
|
|
|

Nico93
Iscritto il:
04 Dicembre 2013 alle ore 18:04
Messaggi:
19
Località
Verona
|
Riporto lo stralcio della Circolare: "1.Nel modello per il trattamento dei dati censuari deve essere presente sia lo “schema di Frazionamento” e sia lo “schema di Tipo Mappale”; 2. nel modello per il trattamento dei dati censuari lo “schema di Frazionamento” deve precedere lo “schema di Tipo Mappale”; 3. con il Tipo di Frazionamento è possibile formare lotti solo attraverso la fusione di particelle appartenenti alla stessa proprietà e aventi stessa qualità, classe e deduzioni; non possono essere inoltre formati lotti utilizzando lo “schema di Frazionamento” con particelle aventi qualità “Ente Urbano” (282) e “Fabbricato Promiscuo” (278); 4. con il Tipo Mappale è possibile formare lotti solo attraverso l’accorpamento di particelle aventi qualità “Ente Urbano” (282) e/o “Fabbricato Promiscuo” (278); 5. nel Tipo Mappale deve essere presente almeno una particella derivata dal Tipo di Frazionamento; 6. nel Tipo Mappale almeno una particella variata o costituita deve avere qualità “Ente Urbano” (282) e/o “Fabbricato Promiscuo” (278)." Quindi, faccio il modello per il frazionamento creando le due particelle nuove; quella da accorpare la inserisco nel modello del Tipo Mappale e la trasformo in Ente urbano e la inserisco nello stesso lotto della particella già ente urbano variandola? Potrei sbagliare, scusa ma son fuso in sto periodo. Grazie intanto
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Si. Per maggior tranquillità gaurda anche l'esempio di censuario a pag 19. Non dovresti aver più dubbi. Saluti
|
|
|
|

Nico93
Iscritto il:
04 Dicembre 2013 alle ore 18:04
Messaggi:
19
Località
Verona
|
"samsung" ha scritto: Si. Per maggior tranquillità gaurda anche l'esempio di censuario a pag 19. Non dovresti aver più dubbi. Saluti Ciao, allora ho seguito quanto mi hai detto e quindi quanto riportato nella circolare. Il programma non mi da più errore ma sinceramente non è che mi convinca molto questo modello. Provi a darci un'occhiata? grazie mille [img] Clicca sull'immagine per vederla intera [/img]
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Nel TF devi togliere la particella 206 e trattare solo il frazionamento della 207 senza nessun riferimento ai lotti. Il TM va quasi bene solo che la particella BBB non è 282 ma 029. Con queste correzioni va bene.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Buonasera a tutti. Oggi ho avuto una sorpresa: ho compilato un lavoro analogo a quanto sopra, ma nei controlli di approvabilità Pregeo mi dice "Atto di Aggiornamento incompatibile con la categoria FM". Forse il programma si rende conto che in questi casi la scelta di effettuare anche il Frazionamento è eccessiva ed è sufficiente il semplice MA. Se utilizzo la classica tipologia MA invece il programma non segnala nessuna incompatibilità. Devo dire che comunque l'esito dei controlli è positivo e quindi l'incompatibilità non è motivo di rifiuto. Questa sembra essere un'ulteriore prova che utilizzare anche il TF in questi casi è solo inutile eccesso di zelo. Che ne pensate ? Nico93 non ha più fatto sapere nulla.
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Ho notato la stessa cosa nei controlli di approvabilità dove ho fatto FM+MA. Nella pratica riportata nel topic www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... in cui, per inesperienza, stò avendo molti problemi nella redazione dei censuari....
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"samsung" ha scritto: Nel TF devi togliere la particella 206 e trattare solo il frazionamento della 207 senza nessun riferimento ai lotti. Il TM va quasi bene solo che la particella BBB non è 282 ma 029. Con queste correzioni va bene. Ciao samsung Quoto Buona serata
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"samsung" ha scritto:
Questa sembra essere un'ulteriore prova che utilizzare anche il TF in questi casi è solo inutile eccesso di zelo. Che ne pensate ? Nico93 non ha più fatto sapere nulla. Samsung Pregeo ragiona fino ad un certo punto, poi la soggettività e le nostre necessità sulle pratiche pregeo le dobbiamo imporre noi, tutto questo per dirti che pregeo non è in grado di valutare quando ci vuole il TF o no. E' una macchina, la dobbiamo aiutare noi a capire, anche l'ing. Selleri ha sempre spiegato così. Buona serata
|
|
|
|

Nico93
Iscritto il:
04 Dicembre 2013 alle ore 18:04
Messaggi:
19
Località
Verona
|
Sera a tutti! Hai ragione samsung, non mi son fatto più vivo! Mi scuso ma quando ho saputo dell'approvazione del PreGeo ero in aeroporto e mi son completamento dimenticato. Innanzitutto ringrazio chi mi ha dato una mano. Ora vi posto di seguito il modello censuario che è stato approvato. Spero possa aiutare qualcuno. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Grazie Nico. Bene. Notiamo che la tanto sbandierata uniformità di comportamento sul territorio nazionale è una bufala, a Cuneo questo Tipo l'avrebbero annullato. www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... Bastia17, esasperato non ci ha più fatto sapere nulla ed io ora ho lo stesso problema. Sulla questione della commerciabilità di una particella risultante da un TM abbiamo discusso ampiamente e non voglio tornarci, però indipendentemente da questo, se uno volesse procedere come per una vecchia tipologia 18, oggi che "macrotipologia" dovrebbe selezionare ? Visto che con FM il programma segnala un problema, ed in un ufficio come Cuneo annullano un tipo così impostato, forse si deve usare lo stralcio di corte ? Aggiungo: nella ricerca mi imbatto in questa interessante discussione accesa da it9gvo, che chiarisce il malinteso di alcuni circa l'uso dello scorporro per frazionare aree urbane, ma soprattutto ci ricorda i'art.1 comma 5 del DM 701/94. www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... Chiedo a It9gvo, ma anche a tutti coloro che vi hanno riflettuto su, se il comma 5 che riporto, non voglia dire che i TM con la caratteristica di ampliare la corte di fabbricati urbani con stralcio da particelle agricole di maggior dimensione, per il semplice fatto di essere uniformati nelle modalità di presentazione e trattazione ai TF, non assumano al rango essi stessi di TF. " 5. Le modalità di presentazione e trattazione dei tipi mappali vengono uniformate, qualora detti tipi comportino costituzione di corti urbane, a quelle previste per i tipi di frazionamento, previo stralcio da particelle di maggiori dimensioni. "
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|