Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FR ente urbano sovrapposizione linea RC con NC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FR ente urbano sovrapposizione linea RC con NC

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2009 alle ore 18:55

Ciao a tutti.

Sto eseguendo il frazionamento di un'ente urbano e, nell'elaborare la proposta mi è sorto un dubbio a cui non trovo risposta.

In sostanza, mi ritrova ad avere la mia nuova linea dividente, individuata dai vertici 101, 102 e 103, dove i vertici 101 e 102, rappresentano il fabbricato esistente.

Quando ho elaborato la proposta ho rappresentato tutta la dividente con tratto RC e il programma non mi ha segnalato nessuna anomalia.

Poi, considerando che i veriti 101 e 102, sono già rappresentati, ho pensato di correggere la proposta indicando questi ultimi con tratto NC.

Il mio dubbio è: perchè pregeo non ha evidenziato (come errore) la sovrapposizione della linea rossa, con una linea nera del fabbricato???

Mille Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2009 alle ore 19:24

Scusami tanto.
Siccome penso che non hai mai letto le istruzioni x elaborare un Pregeo e vista la domanda non un po' ma molto sc.......na, ti consiglio vivamente di ACQUISTARE e quindi LEGGERE, i testi per Pregeo in commercio. Ce ne sono di ottimi e anche di Ezio Milazzo.
Te lo consiglio caldamente e mi domando. Per conseguire la patente, per ingerire medicinali, e altro, si deve leggere e agire di conseguenza.
Perchè il geometra (ma penso tu non lo sia; sarai di un'altra categoria!!) legge e studia poco?
Scusatemi lo sfogo, ma avete scusato tanti altri prima che penso lo farete anche con me.
Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2009 alle ore 10:41

"alesgeo" ha scritto:
Ciao a tutti.

Sto eseguendo il frazionamento di un'ente urbano e, nell'elaborare la proposta mi è sorto un dubbio a cui non trovo risposta.

In sostanza, mi ritrova ad avere la mia nuova linea dividente, individuata dai vertici 101, 102 e 103, dove i vertici 101 e 102, rappresentano il fabbricato esistente.

Quando ho elaborato la proposta ho rappresentato tutta la dividente con tratto RC e il programma non mi ha segnalato nessuna anomalia.

Poi, considerando che i veriti 101 e 102, sono già rappresentati, ho pensato di correggere la proposta indicando questi ultimi con tratto NC.

Il mio dubbio è: perchè pregeo non ha evidenziato (come errore) la sovrapposizione della linea rossa, con una linea nera del fabbricato???

Mille Grazie.



Salve
La domanda non mi sembra mal posta, è invece una segnalazione importante: Perchè Pregeo non se ne è accorto?
Manca però una informazione: Pregeo 9 o Pregeo 10?
In entrambi i casi, Pregeo se ne dovrebbe essere accorto, almeno questo è quello che succede a me, anche con P10.

Mi piacerebbe sperimentare il tuo lavoro, ma avrei bisogno di ricreare nel mio pc la situazione.
Se vuoi ci possiamo sentire in privato.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

km

Iscritto il:
12 Ottobre 2007

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2009 alle ore 10:54

Sei proprio sicuro che le due linee erano sovrapposte?...a me a volte è capitato di avere una minima differenza di posizione quasi impercettibile e per questo non evidenziata dal programma.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

km

Iscritto il:
12 Ottobre 2007

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2009 alle ore 10:57

ah dimenticavo...non condivido minimamente la risposta di nista, mi dispiace ma non mi sembra il giusto modo di ribattere, anche perchè credo che bene o male ci siano dei campi della professione più o meno approfonditi da ognuno di noi, la tua risposta lascia intendere che tu non farai mai una domanda nel forum e darai magari solo risposte a quelle degli altri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2009 alle ore 11:00

Salve

Vi invito a mettere al bando le polemiche!!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7298

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Luglio 2016 alle ore 18:09

Salve, discussione un pò datata, ma forse è anche meglio, in quanto alla luce del nuovo pregeo non vorrei combinare un pasticcio - Devo frazionare ai terreni una particella ente urbano con fabbricato, non uso il docfa in quanto c'è un delicato passaggio di proprietà ecc.. ecc... -

Sul posto le murature interne ed esterne già esistono,.. la questione è quando la linea rossa della nuova dividente, per esigenze dovute all'andamento perimetrale della nuova suddivisione, va a corrispondere con una porzione della muratura (linea nera) come ci si comporta ? Se facciamo solo due linee rosse separate, le due parti rimangono in qualche modo graffate -

Non ho ancora richiesto il wegis, proprio per questo problema,... al limite userò qualche vecchio wegis per fare una simulazione -

Voi che ne dite ? Come procediamo ?



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7298

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2016 alle ore 17:36

Mi autorispondo, avendo fatto una simulazione, per cui ho creato due linee dividenti separate, ignorando del tutto il tratto esistente nero,... l'elaborazione non ha trovato intoppi, sino alla modulistica - Bisogna vedere a Lecce che ne pensano (Meno male che una volta respinte le pretiche, i soldi tornano indietro,...altrimenti )

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie