Forum
Autore |
Estratto di mappa e introduzione nuovo pf |

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
Salve ho già ricevuto l'estratto di mappa dall'AdT per effettuare un tipo mappale, pagando le 44,00 di diritti. Adesso mi rendo conto che andrebbe inserito un nuovo PF per poter realizzare il triangolo fiduciale. E' possibile far introdurre il nuovo PF, e poi per poter utilizzare cmq l'estratto di mappa già ricevuto, inserire manualmente, nella riga 8, le coordinate del nuovo PF ? gazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geomonte
Iscritto il:
21 Maggio 2007
Messaggi:
91
Località
|
Buonasera, istituisci tranquillamente il tuo nuovo PF ed utilizza l'estratto che hai acquistato per l'elaborazione in Pregeo. Una volta ottenute le coordinate del nuovo PF dovrai aggiornare manualmente la tua taf dalla finestra gestione punti fiduciali in pregeo, non modificare in nessun modo l'estratto, non è consentito. Ciao
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Confermo. Nel mio caso sull'estratto era cerchiato lo spigolo sbagliato del fabbricato, che è come se il vero PF mancasse. Ma ho potuto procedere lo stesso col lavoro, utilizzando l'estratto impreciso già acquistato.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"divad81" ha scritto: Salve ho già ricevuto l'estratto di mappa dall'AdT per effettuare un tipo mappale, pagando le 44,00 di diritti. Adesso mi rendo conto che andrebbe inserito un nuovo PF per poter realizzare il triangolo fiduciale. E' possibile far introdurre il nuovo PF, e poi per poter utilizzare cmq l'estratto di mappa già ricevuto, inserire manualmente, nella riga 8, le coordinate del nuovo PF ? gazie mille se l'estratto non è stato ancora utilizzato e nel frattempo è stato costituito o si sta costituendo il nuovo PF, l'estratto può essere tranquillamente sostituito in qualsiasi momento in modo esente(logicamente rispettando i tempi di validità dell'estratto - 6 mesi) Saluti *P.S. nel tuo caso conviene sostituirlo e ricorda durante la predisposizione del Tipo di procedere all'Iperdeterminazione del P.F. in quanto mai utilizzato(nuova istituzione).
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
scusa Cesko, quella dell'iperdeterminazione del nuovo PF me la sono persa, riesci a citarmi la normativa in questione per piacere?
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"macius" ha scritto: scusa Cesko, quella dell'iperdeterminazione del nuovo PF me la sono persa, riesci a citarmi la normativa in questione per piacere? l'iperdeterminazione nasce dal fatto che il PF essendo di nuova istituzione non è stato mai utilizzato, quindi in TAF non esistono misurate. Al fine di non avere misure sovrabbondanti(Circolare n.5/89) è opportuno procedere all'iperdeterminazione del nuovo PF. Inoltre la circolare n.2/1988 disciplina la materia, infatti la normativa stabilisce che in alcune circostanze occorre fornire iperdeterminazioni dell'oggetto del rilievo. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"italiano" ha scritto: "macius" ha scritto: scusa Cesko, quella dell'iperdeterminazione del nuovo PF me la sono persa, riesci a citarmi la normativa in questione per piacere? anche per i punti fiduciali fuori dall'estratto di mappa, quindi non presenti nel file .emp, non nuovi ma gia presenti al momento della richiesta dell'estratto ? SI, infatti se leggi questa FAQ: http://www.geolive.org/guide/procedure...
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"CESKO" ha scritto:
l'iperdeterminazione nasce dal fatto che il PF essendo di nuova istituzione non è stato mai utilizzato, quindi in TAF non esistono misurate. Al fine di non avere misure sovrabbondanti(Circolare n.5/89) è opportuno procedere all'iperdeterminazione del nuovo PF. Inoltre la circolare n.2/1988 disciplina la materia, infatti la normativa stabilisce che in alcune circostanze occorre fornire iperdeterminazioni dell'oggetto del rilievo. Permettimi di dissentire. I casi sono questi: 1) il PF non è mai stato utilizzato: valgono le tolleranze di cui alla circ.5/89 par.2 2) il PF è già stato usato: valgono le tolleranze di cui alla istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento - capitolo I - par.4 Nessuna iperdeterminazione è richiesta in caso di PF mai usato, specialmente se le tolleranze di cui al punto 1) sono rispettate. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|