Autore |
Risposta |

giorgione
Iscritto il:
01 Giugno 2005
Messaggi:
41
Località
Treviso
|
inserisci tutti, usufruttuario e nudi proprietari, senza indicare le quote ! ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
La nuda proprietà + usufrutto = Piena proprietà Non le loro quote; mi spiego meglio: i 1000/1000 di nuda propr. + 1000/1000 di usufrutto 1000/1000 di Piena Proprietà Come è possibile avere: nuda proprietà per 500/1000 usufrutto per 500/1000? deve essere nuda proprietà per 1000/1000 usufrutto per 1000/1000? Fai prima una indagine per verificare da dove sono saltate fuori tali quote; fai una eventuale istanza di rettifica e solo dopo fai il TM. Ciao buon lavoro.
|
|
|
|

gmultis
Iscritto il:
26 Dicembre 2005
Messaggi:
30
Località
|
ma devono firmare tutti? Proprietari ed usufruttuari?
|
|
|
|

giorgione
Iscritto il:
01 Giugno 2005
Messaggi:
41
Località
Treviso
|
se ho ben capito l'intestazione corretta dovrebbe essere : Tizio nudo proprietario per 1000/1000 Caio usufruttuario per 500/1000 Sempronio usufruttuario per 500/1000. Se così è, il TM lo devono firmare tutti. Ciao
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
"gmultis" ha scritto: ma devono firmare tutti? Proprietari ed usufruttuari? Si.
|
|
|
|

gmultis
Iscritto il:
26 Dicembre 2005
Messaggi:
30
Località
|
confermo. Grezie per l'aiuto
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
può firmare anche uno solo. In Tal caso bisogna allegare la lettera d'incarico, come previsto dal decreto 701/94 ed eventualmente dichiarazione sostitutiva (nel caso di mancata autorizzazione da parte degli altri titolari dei diritti reali). Buon Lavoro.
|
|
|
|

antalb83
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
91
Località
|
riprendo il post senza aprirne un altro... cosa succede in un caso analogo in cui l'usufruttuario muore? sulle visure compaiono ancora entrambi gli intestatari... devo fare un qualcosa tipo successione? o faccio firmare solo il nudo proprietario e via? grazie
|
|
|
|

luca
Iscritto il:
05 Novembre 2004
Messaggi:
311
Località
Torino
|
"antalb83" ha scritto: riprendo il post senza aprirne un altro... cosa succede in un caso analogo in cui l'usufruttuario muore? sulle visure compaiono ancora entrambi gli intestatari... devo fare un qualcosa tipo successione? o faccio firmare solo il nudo proprietario e via? grazie Bravo per non aver aperto un nuovo post; da una piccola ricerca ho trovato questo: http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo... dovrebbe fare al caso tuo. Un saluto. P.S.: ho visto che hai aperto un nuovo post per lo stesso argomento e visto che nessuno è ancora intervenuto ti prego di cancellarlo, così proseguiamo la discussione su questo post.
|
|
|
|

minodivito
Iscritto il:
13 Novembre 2005
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutt,i mi inserisco anch'io in questo post per un quesito simile : Devo effettuare il tipo mappale per un fabbricato e la relativa corte di pertinenza, che insiste su una particella così intestata : - Vittorio proprietà 22/80 - Giuseppina (moglie di Vittorio) proprietà 22/80 - Adelina (DEFUNTA) proprietà 9/80 - Eustachio (DEFUNTO) proprietà 9/80 - Rachelina (DEFUNTA) proprietà 9/80 - Francesco (DEFUNTO) proprietà 9/80 Chi deve firma l'atto di aggiornamento? All' A.D.T. mi hanno detto in maniera un pò sbrigativa che serve il modello Ausiliario (!!??), qualcuno mi può spiegare in che modo compilarlo ? Grazie in anticipo a quanti vorrrano aiutarmi.
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
firmano i soggetti viventi per le loro quote e tutti gli eredi dei soggetti defunti. devi allegare lettera d'incarico per i soggetti defunti saluti
|
|
|
|

amneris
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
96
Località
|
cari colleghi, sono stato incaricato di demolire un fabbricato promiscuo...distrutto e inesistente da oltre 30 anni e demolito cè un solo sub PFR ai terreni..mi è stato detto di portare prima questo sub all'urbano e poi demolire tutto il fabbricato ente urbano... il problema è che il sub ai terreni è intestato dall'impianto ad un nominativo (senza dati anagrafici) inesistente all'anagrafica del Comune... vi chiedo come posso procedere e chi puo firmare il Tm per passaggio all'urbano del suddetto sub? grazie
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
268
Località
|
Ciao a tutti Ho un dubbio simile. Devo fare un tipo mappale su due particelle così intestate: -particella 1: proprietà superficie intestata ad A mentre la proprietà del fondo è intestato a B -particella 2: proprietà superficie intestata a C mentre la proprietà del fondo è intestato sempre a B Posso redigere un solo tipo mappale oppure ne devo redigere due separati? Grazie a tutti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"jeanpier01" ha scritto: Ciao a tutti Ho un dubbio simile. Devo fare un tipo mappale su due particelle così intestate: -particella 1: proprietà superficie intestata ad A mentre la proprietà del fondo è intestato a B -particella 2: proprietà superficie intestata a C mentre la proprietà del fondo è intestato sempre a B Posso redigere un solo tipo mappale oppure ne devo redigere due separati? Grazie a tutti Dev'essere redatto un sòlo TM poichè trattasi di un unico fabbricato costruito a cavallo di due p.lle intestate a ditte diverse per cui occorre identificarlo con due numeri di mappa e dovrà essere dichiarato al CF con due "porzioni unite di fatto" (Nota 15232/2000). C'è anche il fatto che l'intestato "B" è ripetuto nei due lotti per cui è consentito redigere un unico TM. a norma della Legge 1/10/1969 n.679 e Circ.2/1984. Di conseguenza si pagano ai Terreni i diritti di un sòlo TM e aii'Urbano tanti diritti quanti sono le U.I. presenti nelle due porzioni di fabbricato.
|
|
|
|