Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / come avere un copia di un frazionamento?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore come avere un copia di un frazionamento?

pinto_14472

Iscritto il:
16 Novembre 2006

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2008 alle ore 10:00

buon giorno a tutti
problemino che non ho mai avuto prima:
nella proprietà confinante a quella di un mio cliente è stato fatto un frazionamento nel 2006, ora, dai rilievi che sono stato incaricato di fare sembra toccare la proprietà del mio cliente, cioè, le dimensioni delle particelle misurate in campo non concordano con le superfici nelle visure, vorrei contattare il collega che ha fatto il frazionamento per esaminare la cosa insieme per capire da dove si genera la discordanza, ma il confinante rifiuta di dire chi è.
dal file delle misurate ai PF sono risalito al codice del libretto presentato, è possibile richiedere una copia alla AdT? o c'è un altro metodo che mi sfugge?
ringrazio tutti per l'aiuto.
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2008 alle ore 10:10

Se il frazionamento è del 2006, dovresti trovare gli estremi dello stesso nella visura.

Ad'ogni modo, SI, vai all'AdT e richiedi il libretto o, anche copia del frazionamento. Se ricordo bene, per il solo libretto dovresti pagare poca roba, per anche il frazionamento la spesa sale, ma non ricordo quanto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2008 alle ore 11:29

il libretto è aggratis.... :lol: e lo chiedi con il modellino che usi per le visure....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pinto_14472

Iscritto il:
16 Novembre 2006

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2008 alle ore 11:29

ok, farò così
grazie mille per la risposta velocissima alesgeo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pinto_14472

Iscritto il:
16 Novembre 2006

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2008 alle ore 11:33

grazie anche a geomanconi per le info, gentilissimi raga

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2008 alle ore 13:21

"pinto_14472" ha scritto:
nella proprietà confinante a quella di un mio cliente è stato fatto un frazionamento nel 2006, ora, dai rilievi che sono stato incaricato di fare sembra toccare la proprietà del mio cliente, cioè, le dimensioni delle particelle misurate in campo non concordano con le superfici nelle visure, vorrei contattare il collega che ha fatto il frazionamento per esaminare la cosa insieme per capire da dove si genera la discordanza, ma il confinante rifiuta di dire chi è.
dal file delle misurate ai PF sono risalito al codice del libretto presentato, è possibile richiedere una copia alla AdT? o c'è un altro metodo che mi sfugge?


L'iter corretto per scoprire il numero del Tipo Frazionamento sarebbe stato quello di fare una ispezione della particella adiacente e verificarne la provenienza.
Successivamente, come correttamente indicato da GEOMANCONI, potrai richiedere il libretto dell'Atto di Aggiornamento.

NB: la superficie agli atti (qualora sia indicata come SN) leggermente discordante da quella realmente misurata, non è una discordanza.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie