Autore |
Risposta |

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
direi che non c'è nessun problema.. scrivilo per sicurezza comunque in relazione.
|
|
|
|

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
ok, allora provo con la modesta entita', grazie :wink:
|
|
|
|

GeoGiCa
Iscritto il:
30 Settembre 2008
Messaggi:
69
Località
|
Salve kawallo, Io ti consiglio vivamente di fare il rilievo, in quanto la normativa impone che si possano redigere tipi mappali in modalità modesta solo nei casi in cui l'ampliamento sia inferiore del 50% dell'esistente oppure inferiore a 20mq di superficie totale. Saluti
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
direi che geogica ha ragione sui 20 mq totali del fabbricato e quindi da fare con rilievo strumentale. pero' credo che per assurdo se dai un nuovo numero alla porzione del fabbricato che devi inserire in mappa questo diventi un fabbricato a se' e quindi, essendo di superficie inferiore a 20 mq dovrebbe rientrare nella casistica prevista della modesta entità. saluti,
|
|
|
|

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
Non e' una cosa particolarmente urgente, quindi devo ancora consegnarlo. Pero' mentre consegnavo un altro tm ho chiesto al tecnico se mi avrebbe accettato una modesta entita' fatta con questi criteri, e dopo averci pensato su un po' mi ha detto di si', specificando il tutto in relazione. Vediamo poi se si rimangera' tutto una volta che consegnero' la pratica... Shocked Ad ogni modo la normativa e' chiara, ma in questo caso penso sia anche lecito interpretarla con un po' di liberta', visto che e' anche abbastanza irrazionale.
|
|
|
|

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
Per dovere di cronaca devo segnalare che il TM per modesta entita' non e' passato. Ritengo probabile che, avendo mandato telematicamente il file pregeo, il tecnico che ha guardato il TM non sia lo stesso con cui ho parlato in catasto :evil: Ma piuttosto che perdere del tempo ad andare a parlare coi tecnici per farli mettere d'accordo, ho preferito perdere una mattina per il rilievo coi fiduciali ed evitare rogne... :roll:
|
|
|
|

baronetto
Iscritto il:
13 Settembre 2008
Messaggi:
17
Località
|
e' giusto fare il rilievo ( ampliamento inferiore al 50% o fabbricati inferiori a 20 mq. ) la normativa e' chiara
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Facciamo chiarezza: Si redigono come aggiornamenti di Modesta Entità: - Ampliamento di superficie < al 50% della sup. del preesistente fabbricato e attaccato ad esso; - Ampliamento di superficie fino a 20 mq. staccato dal preesistente; Si redigono come aggiornamenti ordinari con P.F.: - Ampliamento di superficie > 50% della sup. del preesistente fabbricato (indifferentemente se attaccato o staccato) Buon lavoro
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
"it9gvo" ha scritto: Facciamo chiarezza: Si redigono come aggiornamenti di Modesta Entità: - Ampliamento di superficie < al 50% della sup. del preesistente fabbricato e attaccato ad esso; - Ampliamento di superficie fino a 20 mq. staccato dal preesistente; Si redigono come aggiornamenti ordinari con P.F.: - Ampliamento di superficie > 50% della sup. del preesistente fabbricato (indifferentemente se attaccato o staccato) Buon lavoro Aggiungo per i casi di modesta entità: Tipo mappale successivo a tipo di frazionamento già approvato Ciao
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
No, Hamidx, non facciamo confusione: nel caso in cui occorre redigere TM su una p.lla che è già stata oggetto di rilievo con appoggio dei confini ai P.F., viene redatto un tipo ordinario (e non modesta entità) utilizzando solamente righe 4-5 o anche righe 2, e inserendo con le apposite righe 8 il nome dei punti, protocollo, anno e le coordinate di almeno due punti omologhi, prelevate dal tipo precedente approvato. Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

djbellom
Iscritto il:
08 Maggio 2007
Messaggi:
19
Località
|
La normativa parla di ampliamento inferiore al 50% di fabbricati adiacenti e 20 mq per fabbricati isolati pertanto necessita a mio avviso del rilievo e inquadramento con i P:F.
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
"Hamidx" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Facciamo chiarezza: Si redigono come aggiornamenti di Modesta Entità: - Ampliamento di superficie < al 50% della sup. del preesistente fabbricato e attaccato ad esso; - Ampliamento di superficie fino a 20 mq. staccato dal preesistente; Si redigono come aggiornamenti ordinari con P.F.: - Ampliamento di superficie > 50% della sup. del preesistente fabbricato (indifferentemente se attaccato o staccato) Buon lavoro Aggiungo per i casi di modesta entità: Tipo mappale successivo a tipo di frazionamento già approvato Ciao Credo che lei abbia ragione cmq deve dare una guardata alle dispense GUIDA PER MODESTA ENTITA' guardi se cè qualcosa che non va, aspetto una sua risp. Saluti
|
|
|
|

marcolys
Iscritto il:
11 Novembre 2006
Messaggi:
89
Località
|
a me è capitato di passare un rurale all'urbano con un'ampliamento superiore al 50% ma inferiore a 20 mq., l'ho fatto in modesta entità, ho descritto il tutto in relazione e mi è stato approvato
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve ragazzi, ho un piccolo dubbio, non su normative etc, ma su quale sia la strada più conveniente per me e per il mio cliente. Partendo dal presupposto che debbo modificare la sagoma di un fabbricato, in quanto nel lontano 1980 fu costruito abusivamente un locale di sgombero da 18 mq in aderenza al fabbricato principale, e che lo stesso fabbriccato da circa 18 mq oggi è stato sanato. Vorrei sapere, avendo il gps e quindi farei in fretta a fare il rilievo: 1) Predisporre un mappale in modesta entità , ma non essendo il foglio rasterizzato dovrei farmi 300 km per andare a farmi dare una copia della mappa e prendermi le coordinate. 2) Fare direttamente il rilievo, farmi fare una copia della mappa; in studio ho la mappa vecchia dove pero non esisteva ancora il fabbricato,e prendermi le coordinate per farmi l'autoallestito. Che dite. Ciao ragazzi
|
|
|
|