Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
6/5/2023 02:45 - Riabilitata la modifica dei propri messaggi con nuove regole per l'argomento

Per maggiori informazioni cliccare sul qui per visionare il post intero


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / AGGIORNAMENTO CATASTALE DOPO CIRCOLARE 11/2023
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore AGGIORNAMENTO CATASTALE DOPO CIRCOLARE 11/2023

Latemar

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
533

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2023 alle ore 09:36

Ripropongo la discussione che è scomparsa dall'elenco delle ultime discussioni e ultime risposte, in quanto mi sembra molto importante continuare a analizzare il tema.



www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Latemar

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
533

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2023 alle ore 09:40

Il testo della circolare

CIRCOLARE 11E DEL 08/05/2023 Procedure sul frazionamento degli enti urbani

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

frazzann

Iscritto il:
25 Gennaio 2022 alle ore 09:37

Messaggi:
44

Località

 1 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2023 alle ore 16:11

Argomento attuale ed interessante, non solo per chi si occupa di catasto terreni, ma anche per chi si occupa solo di catasto fabbricati, visto che comporta implicazioni ed adempimenti anche in quel versante.

Sicuramente comporta un aggravio di adempimenti per i professionisti e di conseguenza maggiori oneri per la Committenza.

Essendo uscita pochi giorni fa le Agenzie ancora devono capire come applicarla, e forse, alcune, non se la sono nemmeno letta.

Ho un caso pratico attinente al momento, e sono in attesa di parlarne con l'Ade, per capire se ho ipotizzato l'iter giusto; vediamo che ne dice il forum!

Tizio intende vendere al confinante Caio una porzione del suo resede esclusivo.

1) tipo di frazionamento ai terreni, in relazione dovrò scrivere: "frazionamento per vendita, Caso E della circolare 11/2023, si chiede che la destinazione della particella derivata vengata variata in "cod. 450 relitto di ente urbano . l'intestazione potrà essere mutuata dalla part. xx foglio xx sez. xx comune di xxx"

2) tipo mappale per costituzione del lotto urbano, con conseguente creazione ai fabbricati dell'immobilie in cat. F/6

3) entro 30 gg docfa per nuova costruzione per costituire un area urbana F/1 sulla particella F/6

4) sempre entro 30 gg docfa per variazione consistenza del sub. al quale è stata stralciata la porzione da vendere con il primo frazionamento, indicando nell'EP come confinante la dicitura "ex rata AAA"

5) atto di compravendita

6) docfa per fusione della F/1 appena acquistata al lotto di Caio

Tanto che ci siamo, facciamo anche un po di conti dei tributi dovuti:

1) 44+93 €

2) 44+65 €

3) 50 €

4) 50 €

6) 50€

Totale 396 € solo di tributi, poi ci sono gli onorari, per tutto questo po po di roba un 2500 € ce li vogliamo mettere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
533

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2023 alle ore 16:41

Riguardo i trenta giorni per i quali è obbligatorio presentare i due docfa parte residua e derivata dobbiamo capire da quando partono. Secondo me partono dal frazionamento prima fase, non dal successivo mappale. Va precisato che la sanzione è molto cattiva, se si sfora questo termine dei trenta giorni cioè, sproporzionata, a carico del contribuente, che ha un aggravio dei costi aggiuntivo eccessivo.

"Analogamente, nei casi in cui l’atto di aggiornamento geometrico (Pregeo) finalizzato al cambio di destinazione della particella derivata rispetto a “Ente Urbano - cod. 282” o alla separazione della stessa dal lotto originario, comporti una mutazione dello stato di beni immobili già censiti al Catasto Fabbricati, attese le previsioni di cui agli articoli 17 e 20 del regio decreto legge 13 aprile 1939, n. 65217, decorsi trenta giorni dalla presentazione del predetto atto di aggiornamento geometrico (Pregeo) senza che vi sia stata presentazione degli atti di aggiornamento al Catasto Fabbricati (Docfa),
l’Ufficio appone sulle unità immobiliari urbane interessate dal frazionamento l’annotazione “Planimetria non rispondente allo stato di fatto per frazionamento n. xxxxxx del gg/mm/aaaa” 20 e attiva la procedura di cui all’articolo 1, comma 277, della legge 24 dicembre 2007, n. 244."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
11682

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2023 alle ore 17:58

"Latemar" ha scritto:
Ripropongo la discussione che è scomparsa dall'elenco delle ultime discussioni e ultime risposte, in quanto mi sembra molto importante continuare a analizzare il tema.

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...



Mi dispiace, ma la circolare 11E 8ag2023 di cui parli, sta fra le GUIDE:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Le osservazioni e discussioni possono anche continuare qui.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
533

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2023 alle ore 18:53

"geoalfa" ha scritto:

Mi dispiace, ma la circolare 11E 8ag2023 di cui parli, sta fra le GUIDE:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Le osservazioni e discussioni possono anche continuare qui.

Cordialità



A me non dispiace che la circolare di cui parlo sta fra le GUIDE.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
3323

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2023 alle ore 06:49

Buongiorno. Grazie per aver ripreso l'argomento; considerato che diedi notizia della Circolare il 9 maggio alle 9.31, inserendola per la consultazione immediata, qui richiami il secondo post: sarebbe il caso di raggruppare le discussioni per argomento?

Per la cronaca, il Collegio di Firenze ha organizzato una giornata di studio sull'argomento. Purtroppo è riservato ai suoi iscritti e sarà solo in presenza. Come si evince dal comunicato, non era il caso di archiviare tanto velocemente questa disposizione (leggendola prima):

www.geometrifirenze.it/la-circolare-11-e...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
11682

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2023 alle ore 09:13

Se può essere utile aggiungo questo:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
533

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2023 alle ore 11:21

"geoalfa" ha scritto:
Se può essere utile aggiungo questo:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Cordialità



In questa discussione si sta affrontando il seguente tema

IL FRAZIONAMENTO DEGLI ENTI URBANI

per il quale è uscita di recente, precisamente l'8 maggio 2023, la circolare in oggetto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
11682

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2023 alle ore 10:01

Non fa male essere a conoscenza di argomenti correlati !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
533

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2023 alle ore 11:49

Difatti devono essere correlati.

Cosa c'entrano le tolleranze ammesse negli allineamenti e squadri con il frazionamento degli enti urbani?

Attendo la tua spiegazione.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
Emergenza Coronavirus:

In questo momento difficile vogliamo mettere in risalto due post sull'argomento il primo, iniziato da noi, strettamente inerente il nostro campo, il secondo, a mio giudizio, di interesse generale.

Ecco gli interventi sul forum:

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie