Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Uscita DXF Pregeo e linee 4-5
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte

Pagine:  18 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Uscita DXF Pregeo e linee 4-5

Autore Risposta

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1143

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2024 alle ore 16:40

"rubino" ha scritto:
"Manero" ha scritto:
"cassini" ha scritto:


Dire che c'è un bag in Pregeo è Lesa Maestà?

Se ti fidi ti fidi altrimenti me ne faccio una ragione.

E poi puoi sempre provare in un libretto a fare quello che ho detto.

Metti il punto 101 come vertice di tre allineamenti diversi, due per intersezione e uno per allineamento, e guardi cosa succede.

Come fai a dire che "L'anomalia che riscontri proviene dall'elaborazione di tutto il rilievo completo, non solo delle righe 4 e 5"?

P.S. Visto che non ti fidi puoi sempre telefonare a P.Z. e farti ragguagliare da lui

P.P.S. Io credo che a breve uscirà un aggiornamento di Pregeo per correggere questo problema



Se te l'ha detto P.Z. allora mi fido, quello che hai riscontrato è sicuramente un BAG di PREGEO. Potevi dirlo subito.



E se PZ stesse per Potenza?



Di P.Z. ce n'è uno. Tutti gli altri son nessuno.

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4346

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2024 alle ore 17:28

Si vabbè ma mi interessa l'opinione di Manero sai, è per sapere se gli devo fare gli auguri il 13 giugno.

P.S.: è sparito. Che strano, sta sempre qui, sarà andato a misurare se è cresciuto qualcosa al David.

 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2024 alle ore 19:32

A Rubbì, sei proprio nu simpatico guagliuncello nnammurat'.

A fatt u presepio ?

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4346

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2024 alle ore 06:43

"Manero" ha scritto:
A Rubbì, sei proprio nu simpatico guagliuncello nnammurat'.

A fatt u presepio ?



Nu mument', bell' bell': sarò antiquato ma mi innamoro solo d'e femmene. Certamente, e anche l'albero: sono uomo d'amore e di libertà.

 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2862

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2024 alle ore 08:52

"Manero" ha scritto:
L'anomalia che riscontri proviene dall'elaborazione di tutto il rilievo completo, non solo delle righe 4 e 5.



Direi di no: l'elaborazione di un punto su un allineamento dipende esclusivamente dal dato dell'allineamento,

i dati complessivi del libretto determinano la posizione dell'origine 188 e della direzione 1, ma non la posizione relativa del punto 2 sulla linea 188 - 1 che deve giacere lì, su quella linea.

Cordialmente

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4346

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2024 alle ore 09:07

Buongiorno. Come sono gli scarti fra i PF? Andando per esclusione, proverei una verifica imponendo la rototraslazione su due PF (aggiungo: evitando la compensazione baricentrica degli scarti)

 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1143

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2024 alle ore 20:38

"rubino" ha scritto:
Buongiorno. Come sono gli scarti fra i PF? Andando per esclusione, proverei una verifica imponendo la rototraslazione su due PF (aggiungo: evitando la compensazione baricentrica degli scarti)



Rocco non capisco se la tua è una supercazzola o una domanda seria.

Comunque gli scarti sui PF sono tutti eccellenti.

E poi non ci dovrebbe entrare niente gli scarti sui PF su un punto determinato in interpolazione su un allineamento.

Cordialmente

 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2024 alle ore 21:35

Il presunto bug è stato risolto (..e come) o si è preferito attendere l'esito della segnalazione ?

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4346

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2024 alle ore 03:37

Ragioniamo su questa ipotesi: la posizione finale dei punti del libretto, espressa dalle coordinate elaborate dal pregeo, dovrebbe non essere esattamente uguale a quella del rilievo perché lo scarto viene compensato rispetto al baricentro del poligono fiduciale, per intenderci è il sistema con cui si arriva alla variazione delle coordinate dei PF e che vale anche per i punti di dettaglio, quindi potrebbe darsi che questo meccanismo lavori in maniera diversa per i punti battuti e per quelli ottenuti da allineamenti. Sapendo che l'output del dxf avviene con queste coordinate compensate "finali" baricentriche, cosa succede se si impone una rototraslazione diversa, utilizzando due PF, uno come origine ed uno come orientamento? I punti subiscono tutti nella stessa misura la variazione di posizione oppure quelli inserìti per allineamenti vengono "trattati" diversamente?

Aggiungo: cosa succede confrontando il dxf di pregeo con quello, ad esempio, di Vigeo?

Aggiungo 2: prendiamo, per praticità, un libretto tradizionale (non gps), avete mai provato a convertire le coordinate cartesiane in polari e confrontare angoli e distanze con i dati del rilievo?

 
 

BiagioOmbrin

Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2024 alle ore 10:36

Un baco in Pregeo nel trattamento delle righe 4 e 5? Non mi risulta. Perchè non ricercarlo nel libretto dato in pasto a Pregeo?

Cassini abbia il coraggio di postare il suo libretto (come già richiesto da Manero) che probabilmente si troverà.

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4346

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2024 alle ore 11:20

"BiagioOmbrin" ha scritto:
Un baco in Pregeo nel trattamento delle righe 4 e 5? Non mi risulta. Perchè non ricercarlo nel libretto dato in pasto a Pregeo?

Cassini abbia il coraggio di postare il suo libretto (come già richiesto da Manero) che probabilmente si troverà.



Ombrin, che bella cosa sarebbe usare le parole per il loro significato e nel contesto giusto, addirittura ci mettiamo in mezzo il coraggio? Perchè? Metti in dubbio quello che scrive cassini, sospetti che il tuo pregeo "lavora" diversamente dal suo (e da quello dei colleghi che ha interpellato) oppure pensi che abbia chiesto un mutuo e servono le garanzie?

 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2024 alle ore 11:54

"rubino" ha scritto:
"BiagioOmbrin" ha scritto:
Un baco in Pregeo nel trattamento delle righe 4 e 5? Non mi risulta. Perchè non ricercarlo nel libretto dato in pasto a Pregeo?

Cassini abbia il coraggio di postare il suo libretto (come già richiesto da Manero) che probabilmente si troverà.



Ombrin, che bella cosa sarebbe usare le parole per il loro significato e nel contesto giusto, addirittura ci mettiamo in mezzo il coraggio? Perchè? Metti in dubbio quello che scrive cassini, sospetti che il tuo pregeo "lavora" diversamente dal suo (e da quello dei colleghi che ha interpellato) oppure pensi che abbia chiesto un mutuo e servono le garanzie?



Di sicuro P.Z. avrà voluto il libretto per poter analizzare la problematica sorta a Cassini e giungere alla conclusione che c'è un BAG.

Noi possiamo solo avere fiducia che sia vero.

Continuerò a utilizzare PREGEO con la speranza che il problema non si verifichi a me ed in ogni caso saprò a chi rivolgermi, ma senza dargli il libretto, voglio vedere se ha fiducia in me e come mi potrebbe aiutare.

 
 

BiagioOmbrin

Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
71

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2024 alle ore 12:07

Passerà tra poco la Befana che ci porterà la nuova versione di Pregeo senza il baco.

Auguri.

 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2024 alle ore 12:16

"BiagioOmbrin" ha scritto:
Passerà tra poco la Befana che ci porterà la nuova versione di Pregeo senza il baco.

Auguri.



Mi fido

Auguri

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4346

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2024 alle ore 12:43

"Manero" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
"BiagioOmbrin" ha scritto:
Un baco in Pregeo nel trattamento delle righe 4 e 5? Non mi risulta. Perchè non ricercarlo nel libretto dato in pasto a Pregeo?

Cassini abbia il coraggio di postare il suo libretto (come già richiesto da Manero) che probabilmente si troverà.



Ombrin, che bella cosa sarebbe usare le parole per il loro significato e nel contesto giusto, addirittura ci mettiamo in mezzo il coraggio? Perchè? Metti in dubbio quello che scrive cassini, sospetti che il tuo pregeo "lavora" diversamente dal suo (e da quello dei colleghi che ha interpellato) oppure pensi che abbia chiesto un mutuo e servono le garanzie?



Di sicuro P.Z. avrà voluto il libretto per poter analizzare la problematica sorta a Cassini e giungere alla conclusione che c'è un BAG.

Noi possiamo solo avere fiducia che sia vero.

Continuerò a utilizzare PREGEO con la speranza che il problema non si verifichi a me ed in ogni caso saprò a chi rivolgermi, ma senza dargli il libretto, voglio vedere se ha fiducia in me e come mi potrebbe aiutare.



Manè, bisogna avere fiducia sull'umanità in generale e su tutto quello che si scrive qui dentro, partendo dal principio che è sempre tutto vero, se no sai quante volte ti avremmo mandato a quel paese? Vuoi sapere un altro bruco? Riguarda l'inserimento in mappa della piscina di una villa, sta dal 18 ottobre alla sogei perchè, nonostante l'elaborazione vada a buon fine, non si concludecon la dematerializzazione del tipo RT cioè pregeo elabora e conferma tutto, libretto proposta d'aggiornamento cartografico ecc ma non produce il PDF, perchè? Non si sa, eminenti Colleghi di questo e di un altro forum confinante (es: L.V.) non hanno trovato nulla e tanto meno l'ufficio provinciale. Questo è bug o no?

 
 

 

Pagine:  18 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie