Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / FRAZIONAMENTO EU PREGEO 10.6.3 COSTITUZIONE NUOVI ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore FRAZIONAMENTO EU PREGEO 10.6.3 COSTITUZIONE NUOVI LOTTI

Villante

Iscritto il:
04 Febbraio 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2024 alle ore 09:40

Buongiorno,

non riesco a completare la poposta di aggiornamento sul nuovo PreGeo 10.6.3, non capisco il funzionamento della nuova finestra "Frazionamenti EU".



Spiego brevemente la mia casistica:

All'interno di un parco industriale devo ricavare 3 lotti da una particella già censita al nceu.

Non riesco a capire il funzionamento della finestra Frazionamenti Enti Urbani... io rientro nella Casistica D della circolare 11/E del 08.05.2023 (2 lotti superiori a 5000mq ed uno inferiore a 5000 mq).



Se qualcuno mi potesse aiutare o rimandarmi ad una guida/video esplicativa ne sarei grato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Giugno 2024 alle ore 07:41

Guarda fra le GUIDE:
Guide - 8mag2023 Circolare 11E Chiarimen...

IN PARTICOLARE al punto 4 :

4. Enti Urbani senza corrispondenza di immobili dichiarati al Catasto Fabbricati L’assenza di corrispondenza tra le particelle censite con destinazione:

- “Ente Urbano – cod. 282”

e “Fabbricato promiscuo – cod. 278”

e le unità immobiliari urbane può essere dovuta:

> a. all’incompleta dichiarazione di un immobile urbano29 ;

> b. all’assenza di correlazione tra Catasto Fabbricati e Catasto Terreni.

In tali casi, vista l’impossibilità di verificare gli aventi titolo alla sottoscrizione dell’atto di aggiornamento, gli atti Pregeo non potranno essere approvati e saranno restituiti al tecnico con l’indicazione di risolvere preliminarmente le incoerenze o presentare le idonee dichiarazioni al Catasto Fabbricati.

Nell’ipotesi di intervenuta approvazione automatica, l’Ufficio provvederà altresì al ripristino della situazione precedente.

infine:

tratto dalla:

RISOLUZIONE N. 20/E Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare 18 aprile 2024

OGGETTO: Aggiornamento della cartografia catastale e dell’archivio censuario del Catasto Terreni. Estensione della procedura Pregeo 10, versione 10.6.3.

2.2. Frazionamento degli Enti Urbani di cui alla circolare n. 11/E dell’8 maggio 2023

La nuova versione “10.6.3 - APAG 2.15” della procedura Pregeo 10 consente l’automazione delle operazioni di frazionamento degli Enti Urbani (cfr. circolare n. 11/E dell’8 maggio 2023), con l’introduzione di nuove funzionalità sia nel software disponibile ai professionisti sia nelle funzionalità disponibili agli operatori dell’Ufficio.

I frazionamenti interni al lotto urbano sono effettuati, salvo specifiche eccezioni, direttamente al Catasto Fabbricati, mediante presentazione di un atto di aggiornamento Docfa, con relativa identificazione e rappresentazione grafica (planimetrie e/o elaborato planimetrico) dei beni. In coerenza con le indicazioni di prassi finora fornite, il propedeutico frazionamento al Catasto Terreni, con atto di aggiornamento Pregeo, può invece essere richiesto nei seguenti casi particolari:

-> 1. il lotto urbano deve essere ridefinito perché una porzione del lotto originario cambia destinazione/qualità, perdendo la destinazione “Ente Urbano – cod. 282” o “Fabbricato promiscuo – cod. 278”;

-> 2. il lotto urbano deve essere ridefinito perché una porzione del lotto originario, pur mantenendo la medesima destinazione

-- “Ente Urbano - cod. 282”

-- o “Fabbricato promiscuo – cod. 278”,

deve costituire o entrare a far parte di un nuovo lotto;

-> 3. il lotto urbano deve essere ridefinito perché una porzione di un fabbricato ivi ubicato presenta caratteristiche costruttive proprie, potendosi considerare quindi fabbricato autonomo.

Si ritiene necessario chiarire, in via generale, che il frazionamento al Catasto Terreni è possibile, per esigenze di coerenza con i principi fondanti del sistema catastale, solo qualora la “particella derivata” perda ogni collegamento con il lotto urbano originario.

Viceversa, qualora la “particella derivata” mantenga un qualsiasi collegamento con il lotto urbano originario, non è consentito operare l’aggiornamento in cartografia mediante frazionamento al Catasto Terreni, in coerenza con quanto sopra rappresentato.

In sostanza, anziché effettuare il frazionamento degli Enti Urbani con atto di aggiornamento geometrico, l’operazione catastale deve essere effettuata nella stragrande maggioranza dei casi al Catasto Fabbricati, utilizzando l’elaborato planimetrico del Docfa, risultando il ricorso al Pregeo circoscritto a pochi casi residuali specificamente individuati e codificati.

La nuova versione “10.6.3 - APAG 2.15” della procedura Pregeo 10 consente ai professionisti di implementare la codifica e i conseguenti controlli automatici in modo che l’atto di aggiornamento presentato sia del tutto coerente con la casistica ammessa.

L’estensione della nuova versione del Pregeo consente di concludere il periodo transitorio di gestione manuale dell’operazione di frazionamento dell’Ente Urbano, attivato dalla Circolare n. 11/E dell’8 maggio 2023, con evidenti vantaggi sia per l’Agenzia che per i professionisti.

Pertanto, a decorrere dal 1° maggio 2024, gli atti di aggiornamento geometrico recanti frazionamento di Enti Urbani dovranno essere presentati utilizzando esclusivamente la nuova versione del Pregeo .

Le modalità di compilazione, con l’individuazione delle diverse casistiche ammesse (da Caso B a Caso G di cui alla circolare n. 11/E dell’8 maggio 2023), sono dettagliatamente illustrate nel paragrafo dedicato dell’allegato tecnico.

NOTA: E ventuali atti redatti con la versione 10.6.2 di Pregeo, presentati successivamente al 1° maggio 2024, saranno resi inidonei all’approvazione da parte dell’Ufficio.

Tuttavia, al fine di gestire alcune situazioni connesse alle peculiarità del sistema tavolare e nelle more della implementazione di specifiche ulteriori casistiche ammesse per l’utilizzo del Pregeo, per i soli atti di aggiornamento geometrico recanti frazionamento di Enti Urbani (cod. 282 e 278) presentati nei territori in cui vige il sistema del Libro Fondiario di cui al Regio Decreto 28 marzo 1929, n. 499, potrà continuare ad essere utilizzata, laddove strettamente necessario, la versione 10.6.2 del software, anche successivamente alla data predetta.

In tali casi, il professionista giustificherà tale scelta nella Relazione Tecnica Libera, nel rispetto del principio della perfetta concordanza tra le risultanze del catasto fondiario e del libro maestro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Villante

Iscritto il:
04 Febbraio 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2024 alle ore 15:19

Ciao e grazie per la risposta, le circolari che hai citato le avevo già lette e rilette, purtroppo il mio è un caso in cui il frazionamento al CT si rende necessario poichè la committenza deve cedere dei diritti su questi 3 lotti all'interno di un parco industriale.

Anche compilando il censuario sia per TM che per TF, quando giungo nella finestra dei frazionamenti EU e inserisco le mie derivate, il pulsante per procedere con la compilazione della proposta di aggiornamento rimane "grigio".

Provo a caricare delle immagini per spiegare meglio il mio problema...

PS: potrebbe essere un problema di PreGeo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Villante

Iscritto il:
04 Febbraio 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2024 alle ore 15:27

Clicca sull'immagine per vederla intera
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
788

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2024 alle ore 17:27

Salve

propongo una domanda che ritengo pertinente: frazionando un'area urbana (F1), in due nuove particelle, censita ai terreni a ente urbano, domanda: i due nuovi mappali derivati devono passare a qualità "450 relitto di ente urbano"?



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 07:11

Consulta forse ti sarà utile :

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
788

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 09:51

Salve

Grazie Gianni dell'interessamento, la mia domanda è collegata principalmente alla circ. 11/2023 la quale parla di frazionamento di e.u. ma di lotti edificati con stralcio di corte.

L'area urbana F1 non é un lotto edificato, per cui come mi dovrei comportare se fraziono una F1 ai terreni?

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 15:29

Nel quesito che poni, Ti chiedo di essere più chiaro

salutissimi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Villante

Iscritto il:
04 Febbraio 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 15:31

Aggiornamento sull'andamento della pratica... ho richiesto un nuovo estratto "evoluto" visto che quello precedente non lo era... sbiffando la casella D (per lotti superiori a 5000mq) ed inserendo i lotti che carica automaticamente, anche in questo caso la box "Fine delle casistiche" rimane interdetta... ho letto tutte le circolari e sto seguendo alla lettera tutti i passaggi ma non riesco ad andare avanti... se a qualcuno fosse capitato sarei grato se mi potesse aiutare...



PS: il frazionamento e mappale sono corretti poichè erano già stati approvati in precedenza (annullati d'ufficio perchè entrata in vigore questa nuova procedura)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 1 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 15:36

Penso che sia un caso da trattare consultanto l'AdE - Territorio.

Cordilallità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
788

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 17:16

"geoalfa" ha scritto:
Nel quesito che poni, Ti chiedo di essere più chiaro

salutissimi





Salve

provo a essere più chiaro, se da una F1 (censita ai terreni) la fraziono i due particelle derivate, entrambi cambiano di qualità a "relitto di ente urbano 450" ?

solo una delle due? e quale ? la originale variata? o la nuova costituita?

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 17:33

Buonasera

Potrei aiutarti a risolvere il tuo quesito, ma nel contempo gradirei che tu dessi un segno di solidarietà tangibile nei miei confronti all'ostracismo che sto ricevendo in questi giorni.

Vogliono che io taccia...chiedono che sia bannato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
788

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2024 alle ore 20:51

Salve

Io di solito sono solidale con tutti, salvo casi eccezionali.

Ma certo che c'è l'hai la mia solidarietà.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Villante

Iscritto il:
04 Febbraio 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2024 alle ore 08:18

"geoalfa" ha scritto:
Penso che sia un caso da trattare consultanto l'AdE - Territorio.

Cordilallità





Mi sono confrontato anche con altri colleghi e anche loro mi hanno consigliato di contattare l'AdE... ho provato a scrivere una mail chiedendo info... nel caso risolvessi posterò qui la "soluzione" che ho trovato...

Grazie per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2024 alle ore 08:59

"SIMBA6464" ha scritto:
Salve

Io di solito sono solidale con tutti, salvo casi eccezionali.

Ma certo che c'è l'hai la mia solidarietà.

cordiali saluti



Buongiorno anche a te

consiglio di rileggerti il significato di solidale e poi ne riparliamo....io posso aspettare...... non mi dimentico la soluzione al vs problema.

divertiti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie