Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Pongo un quesito abbastanza semplice: e come la mattiamo con l'approvazione automatica quando le particelle sono fuori tolleranza, quando le misurate sono "a casaccio" e via discorrendo?
Io da aprile mi sto sforzando di realizzare per quanto possibile i miei aggiornamenti con pregeo 10 in approvazione automatica con un ovvio dispendio di tempo ed energie. Sono consapevole che il mio volume di atti pregeo è infimo (2/3 al mese di media), ma fino ad ora solo 1 è risultato fattibile in toto: ovviamente approvato con mi agrande soddisfazione (utile?).
Ora mi chiedo: 1 su 12(circa) non è un po' poco?
Sono io maldestro nel trovare solo incarichi su particelle e zone sfigate? L'ultimo caso ieri, rifiutato perchè esiste 1 misurata tra 2 pf ovviamente diversa dalla mia (avendo effettuato un rilievo con centramento forzato delle stazioni dubito di aver sbagliato di 3metri....).
Avete opinioni in merito?
E' ancora così lunga la strada verso questa ghiotta novità?
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.