Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / SPERIMENTAZIONE 1° LUGLIO 2014 PREGEO 10.6
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  32 - Vai a pagina precedente

Argomento: SPERIMENTAZIONE 1° LUGLIO 2014 PREGEO 10.6

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2015 alle ore 17:09

Grazie a tutti, finalmente si è capito uno dei casi nel quale usare il modello ausiliario, nel mio tipo purtroppo non ho valutato questa possibilità, anche se devo dire che ero convinto di raggiungere lo stesso risultato solo con gli schemi TF e TM.

La prossima volta avrò più elementi per non sbagliare.



Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TOPCON84

Iscritto il:
13 Marzo 2012

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2015 alle ore 18:19

CIAO A TUTTI!

Ho un problema con un tm (ins piscina).

Ho dovuto utilizzare 3 pf, battuti ciascuno da 2 stazioni, in più ho costituito un Punto Ausiliario.

Oggi ho avuto l'esito negativo d'approvazione con la seguente risposta dall'ufficio:

La natura 'TM' non prevede l'utilizzo di PPFF [ps]

Vorrei fare 2 domande, in quanto non capisco la comunicazione sopra riportata:

1)che cosa si intende per PPFF ???

1)posso provare a ripresentare il tutto con MC ???



grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FedericoC

Iscritto il:
21 Gennaio 2007

Messaggi:
83

Località
Tricase

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2015 alle ore 18:27

Se devi solo inserire una piscina va bene la modalità "Semplificata" quindi la dicitura "TM".

Chiaramente in questo caso non devi usare i punti fiduciali (PPFF) ma semplicemente alcuni punti di appoggio della geometria in mappa (spigoli particella, spigoli fabbricato).

Se vuoi appoggiare ai punti fiduciali devi certamente ripresentare il tutto con MC.

Una curiosità: se hai usato 3 punti fiduciali, perchè hai dovuto costituire anche un ausiliario?

Ciao

Federico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TOPCON84

Iscritto il:
13 Marzo 2012

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2015 alle ore 18:45

grazie x la risp!

ho dovuto utilizzare anche l'ausiliario perchè l'immobile si trova a ridosso di una collina e non ci sono case, pali o altro x costituire un nuovo PF.

quindi per farlo ricadere dentro il triangolo fiduciale era l'unica soluzione.

ciao

Augusto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treppo

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
44

Località
Lucca

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2015 alle ore 21:06

[quote="FedericoC"]Se devi solo inserire una piscina va bene la modalità "Semplificata" quindi la dicitura "TM".

Chiaramente in questo caso non devi usare i punti fiduciali (PPFF) ma semplicemente alcuni punti di appoggio della geometria in mappa (spigoli particella, spigoli fabbricato).


non se da altre parti è così ma in merito a questo l'ufficio di Lucca con apposita comunicazione a partire dal 1° novembre non accetterà più tipi mappali in modalità semplificata per piscine, interrati e qualunque oggetto da rappresentare con linea tratteggiata superiore a 20 mq.

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FedericoC

Iscritto il:
21 Gennaio 2007

Messaggi:
83

Località
Tricase

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2015 alle ore 00:29

"TOPCON84" ha scritto:

ho dovuto utilizzare anche l'ausiliario perchè l'immobile si trova a ridosso di una collina e non ci sono case, pali o altro x costituire un nuovo PF.
quindi per farlo ricadere dentro il triangolo fiduciale era l'unica soluzione.
Augusto



Insomma proprio il caso in cui uno i pf se li eviterebbe volentieri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TOPCON84

Iscritto il:
13 Marzo 2012

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2015 alle ore 11:57

il rilevo con pf, cmq mi servirà anche x altro cliente a poca di stanza dalla piscina.non capivo solo la dicitura PPFF ed ancora adesso non capisco perchè non si debba dire solamete PF..... va bè... grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2015 alle ore 12:02

"TOPCON84" ha scritto:
...non capivo solo la dicitura PPFF .....



In gergo maccheronico (!) quando si scrive al singolare si scrive PF e quando al plurale PP.FF. !

E' una pura e semplice convenzione non si come nata e cresciuta!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TOPCON84

Iscritto il:
13 Marzo 2012

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2015 alle ore 12:18

"treppo" ha scritto:
[quote="FedericoC"]Se devi solo inserire una piscina va bene la modalità "Semplificata" quindi la dicitura "TM".

Chiaramente in questo caso non devi usare i punti fiduciali (PPFF) ma semplicemente alcuni punti di appoggio della geometria in mappa (spigoli particella, spigoli fabbricato).


non se da altre parti è così ma in merito a questo l'ufficio di Lucca con apposita comunicazione a partire dal 1° novembre non accetterà più tipi mappali in modalità semplificata per piscine, interrati e qualunque oggetto da rappresentare con linea tratteggiata superiore a 20 mq.

saluti.





scusa ma x le piscine e fabbricati interrati, non si usa la tratteggiata ma la puntinata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treppo

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
44

Località
Lucca

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2015 alle ore 20:19

scusa ma x le piscine e fabbricati interrati, non si usa la tratteggiata ma la puntinata[/quote]



Ok per gli interrati con linea puntinata, io ed altri colleghi però abbiamo sempre usato la tratteggiata per le piscine, ed almeno all'ufficio di Lucca non hanno mai obbiettato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TOPCON84

Iscritto il:
13 Marzo 2012

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2015 alle ore 09:20

capisco.... la solita disparità tra uffici.

E' successo mai a qualcuno di voi che dopo varie eleborazioni in Pregeo (con calcoli finali tutti corretti),ad un certo punto il programma impazzisca?

Cioè che la Taf ad di punto in binaco è come se cambiasse, con conseguente variazione dell'orientamento del rilievo nella proposta d'aggiornamento. Mi è capititato con 3 lavori diversi, di recente appena dopo aver installato l'ultimo Pregeo. Ho provato di tutto, sino a rifare di sana pianta ogni lavoro, ma non ho trovato la soluzione ben precisa. Però quando il programma vuole, torna tutto apposto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2015 alle ore 23:32

"TOPCON84" ha scritto:
capisco.... la solita disparità tra uffici.

E' successo mai a qualcuno di voi che dopo varie eleborazioni in Pregeo (con calcoli finali tutti corretti),ad un certo punto il programma impazzisca?

Cioè che la Taf ad di punto in binaco è come se cambiasse, con conseguente variazione dell'orientamento del rilievo nella proposta d'aggiornamento. Mi è capitato con 3 lavori diversi, di recente appena dopo aver installato l'ultimo Pregeo. Ho provato di tutto, sino a rifare di sana pianta ogni lavoro, ma non ho trovato la soluzione ben precisa. Però quando il programma vuole, torna tutto apposto.



Una costante anomalia del programma Pregeo, riscontrata anche nelle due precedenti versioni di Pregeo, è quella che se vengono effettuate variazioni al libretto lavorando tenendo aperta anche la grafica, dopo un certo numero di rielaborazioni il Pregeo impazzische e la grafica a volte diventa irriconoscibile; anche gli Sqm "impazziscono.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2015 alle ore 11:17

Come dice giustamente it9gvo, sei incappato nell'effetto peperone ( tanto caro a pzero!), quindi la soluzione è quella di ripartire da zero, copiando fisicamente il libretto dandogli un nuovo numero e ricaricando ex novo l'estratto wegis ecc...

Poi per pura informazione fatti una piccola ricerca scrivendo come oggetto EFFETTO PEPERONE !

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

raulsullivan

Iscritto il:
15 Maggio 2010

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2017 alle ore 11:27

Buongiorno, scusate il disturbo spero sia il forum giusto dove postare, ho un problema con l'ultimo pregeo scaricato, io ho un xp versione 2002 service pack 3 e appena cerco di aprire un libretto pregeo mi si apre una finestra con il seguente messaggio:

"Microsoft Visual C++ Runtime Library
Runtime Error!
Program: CPREGEOEXEpregeo.exe
This application has requested the Runtime to terminate it in an unusual way.
Please contact the application's support team for more information."
[size= 12px] non riesco a risolverlo può per caso dirmi come posso fare?[/size]

[size= 12px] [/size]
[size= 12px]ho trovato sul forum che molti hanno avuto questo errore ma non sono riuscito a trovare postata una soluzione.[/size]
[size= 12px]ringraziandovi anticipatamente per la vostra risposta se volete aiutarmi ne avrei un urgenza incredibile.[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
222

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2018 alle ore 19:57

Ma poi questo benedetto errore "Microsoft Visual C++ Runtime Library" è stato risolto?



Lo chiedo perché improvvisamente è comparso anche sul mio PC e sto smanettando da un giorno intero senza risolvere niente.



Grazie e buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  32 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie