Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
NON RIESCO AD INSERIRE LA QUOTA DI UN PF COSTITUITO DALL'ASSE DI UN PALO (DIAM. 66 CM). CON IL GPS (H antenna = 2.63) HO RILEVATO LE DUE ESTREMITA' CHIAMANDOLE 300 E 400. QUINDI HO PROCEDUTO CON LE RIGHE 4 E 5:
per le prime due righe tutto ok...le ultime due sono sbagliate quella giusta e questa 4|300|400|0 ..............ok 5|PFXX|0.33|0|...........ok 4|300|2.63| 5|PFXX|2.63|
n.b. le righe 4 e 5 sono linee di livellazione; la prima: livellazione dal mezzo>>>>livellazione da un estremo la seconda osservazione diretta del dislivello con la possibilità di inserire la lettura a filo medio..secondo i valori che ho inserito io vuol dire che il punto 300 e il PFXX stanno sullo stesso piano altimetrico...
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.