Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / P10 ed errore censuario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore P10 ed errore censuario

MaxBiondi

Iscritto il:
08 Marzo 2005

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2009 alle ore 16:41

Ho riscontrato un'anomalia su Pregeo 10 quando compilo il modello ausiliario per portare un subalterno rurale di un fabbricato diviso in subalterni all'urbano.

La prima riga sara':
O | 152 | 002 | 00000 ...| | 288 |
S | 152 | 002 | 00000 ...| SU | 152 | 000 |
O | 152 | 000 | 001940. | | 278 |
V | 152 | 000 | 001940. | | 282 |

(Ho omesso il foglio e altri campi

Al salvataggio del modello Pregeo restituisce un errore segnalando che la superficie della particella 152 indicata nel modello (o) non corrisponde a quella indicata nell'estratto associato (1940).

L'unico modo per ovviare a questo errore (che comporta l'improcedibilità della compilazione del libretto per la presentazione in ufficio) è dissociare il libretto dall'estratto e una volta salvato il censuario si riassocia l'estratto e si procede con l'elaborazione dell'estratto ecc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
522

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2009 alle ore 16:46

Le ultime due righe non vanno inserite nell'ausiliario ma nel mappale (3SPC).
Ciao,
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MaxBiondi

Iscritto il:
08 Marzo 2005

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2009 alle ore 16:57

L'AdT di Perugia l'ha sempre voluto così compilato (e sinceramente non so se come dici tu è fattibile in quanto non l'ho mai fatto).
Comunque il problema rimane e l'unico modo è dissociare e riassociare (o associare solo dopo)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2009 alle ore 16:57

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|M31FU|004| |
6|O|219 |001| | |000000000|SN| | |288| | |
6|S|219 |001| | |000000000| |SU|219 |000| | |
6|O|219 |000| | |000002829|SN| | |000| | |
6|V|219 |000| | |000002829|SN|CO|219 |000| | |
6|3SPC |002| |
6|O|219 |000| | |000002829|SN| | |278| | |
6|V|219 |000| | |000002829|SN| | |282| | |

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1089

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2009 alle ore 18:29

non me ne volere Dioptra ma dalle mie parti:

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|M31FU|004| |
6|O|276 |001| | |000000000|SN| | |287| | |
6|S|276 |001| | |000000000| |SU|276 |000| | |
6|3SPC |002| |
6|O|276 |000| | |000000130|SN| | |281| | |
6|V|276 |000| | |000000130|SN| | |278| | |

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2009 alle ore 23:44

Salve

Nessun problema, anzi!!

Devo correggere la faq che ho predisposto per tutti quelli che richiederanno la stessa cosa.

cordialmente

Fatto.

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2009 alle ore 09:39

Credo che manchi un informazione essenziale.

Si parla di P10 pero' da come vedo compilato il modello censuario evidentemente e' in modalita' P9.

La tipologia P10 e' o la 20 o la 21.

TipoAgg=(20) - TM - 1 porzione Fabbr.Rurale a EnteUrbano: Fabbr.Promiscuo.Conferma di mappa

Passaggio all'Urbano di porzione di fabbricato rurale con variazione dell'intero in fabbricato Promiscuo e i rimanenti subalterni variati in porzione rurale di fabbricato promiscuo. Tipo Mappale per conferma di mappa


TipoAgg=(21) - TM - Fabbr.Rurale a EnteUrbano.Conferma di mappa

Passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di fabbricato rurale e variazione dell'intero in Ente Urbano. Tipo Mappale per conferma di mappa

Bisogna dire che come P10 il programma compila solo il modello di Tipo Mappale nella tipologia 21 e T.M. e Aus. nella 20

detto questo il mod. censuario ultimo proposto e' ineccepibile se non per la considerazione da fare sui restanti subalterni rurali.

Questi infatti devono essere modificati in 288 cioe' Porz. Rur. FP altrimenti se restassero 287 Porz. di FR avrebbero una qualita' errata.

Percio' nel mod. Aus. devono essere trattati in var. per cambio di qualita'.

Ultimo, e questa e' una curiosita', perche' nel mod. censuario proposto da Macius nel modello Aus. nella riga "S" si propone qualita' 276, cioe' "COSTR NO AB"?

Questa non la capisco.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
522

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2009 alle ore 10:28

"utente" ha scritto:

Ultimo, e questa e' una curiosita', perche' nel mod. censuario proposto da Macius nel modello Aus. nella riga "S" si propone qualita' 276, cioe' "COSTR NO AB"?
Questa non la capisco.
saluti


No, non è la qualità.
Soppresso e unito al mappale 276 - Qualità 000
Ciao,
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luciano

Iscritto il:
26 Giugno 2003

Messaggi:
101

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2009 alle ore 23:13

Mi aggancio a questo post per porre il seguente quesito.
Devo portare all'urbano una PORZ RUR FP, mentre altre rimangono ancora al CT.
Che tipologia devo impiegare con P10, considerando che la tipologia 20 presuppone il "passaggio all'urbano di una o più porzioni di Fabbricato Rurale con variazione dell'intero in Fabbricato promiscuo e i rimanenti subalterni variati in Porzioni Rurali di Fabbricato Promiscuo".
Se utilizzo P10 in modalità P9 non ci sono problemi e tutto fila liscio, ma non mi piacciono queste scappatoie!!!


grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie