Forum
Autore |
Maledetta Poligonale |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Vorrei sapere a chi è venuta in mente la malsana idea di reintrodurre la poligonale e la conseguente verifica automatica in Pregeo APAG 1.08 della mancanza della stessa. Ho un libretto così configurato: Staz. 100 batte 200, 300, 400, 1 PF Staz 200, batte 100 e 1 PF Staz 300 batte 100 e 2 PF staz 400 batte 100 e dettaglio. P10 mi dice che manca la poligonale e mi suggerisce: 300-400-100-200. Cari programmatori di Pregeo, se non saperte fare bene il vostro mestiere, cambiatelo. Almeno la verifica della catena celerimetrica, quella, fatela bene!!! cordialmente 6|DettaglioTipoAgg=(18) - TF - Tipo Frazionamento + Mappale| 1|100|1.53|CHIODO MINIATO| 2|200|0.000|99.9573|149.091|1.58|CHIODO MINIATO| 2|300|119.4026|99.9443|217.224|1.62|CHIODO MINIATO| 2|400|104.0239|99.8434|44.715|1.49|pf.stazione| 2|PF03/009A/............ 1|200|1.58|CHIODO MINIATO| 2|100|0.000|100.0427|149.091|1.53|CHIODO MINIATO| 2|PF01/009A/............ 1|300|1.62|CHIODO MINIATO| 2|100|0.000|100.0557|217.224|1.53|CHIODO MINIATO| 2|PF03/0080/............ 2|PF19/0090/......... 1|400|1.49|pf.stazione| 2|100|0.000|100.1566|44.715|1.53|CHIODO MINIATO| 2|............................ ELENCO DEGLI ERRORI CHE INIBISCONO IL PROCESSO DI APPROVAZIONE AUTOMATICA: [NOAPPAUTOM] La presenza di catena celerimetrica : [NOAPPAUTOM] |400|300|100|200| [NOAPPAUTOM] richiede l'esecuzione di una poligonale Trattamento di Atto di Aggiornamento di tipologia : 18 -> TF - Tipo Frazionamento + Mappale ............................... La presenza di catena celerimetrica : |400|300|100|200| richiede l'esecuzione di una poligonale .........................
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Il messaggio d'errore chiede la presenza di una più righe di tipo "3", in effetti la sequenza che propone non c'azzecca. La cosa curiosa è che che indica anche le stazioni isolate.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7324
Località
|
Evidentemente, il programma non fà un "ragionamento" sulla catena di stazioni, ci mancherebbe altro, ma solo, secondo me, sul numero di stazioni, quando se ne accorge che c'è una 400 scatta la vendetta :lol: ed ordina di mettere la poligonale, infatti anche un caso simili 100 vede pf e 200, 200 vede 100, 300 (stazione isolata) e 400, la 400 vede 200 e pf, orbene mi ha fatto al stessa richiesta di diopra :? :? :? giusto per star tranquilli ho inserito poli PF-100-200-400-PF , vediamo cosa dicono, scommetto che torna indietro con la dicitura poligonale non necessaria :x :x Bhe,...è una bellissima giornata, e sinceramente non mi và di chiacchierare di pol(l)igonali ecc... farò una passeggiata in quel di Otranto....ciao 8O
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Ciao Fatti un Vermentinu di Tamarighe. cordialmente
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Ci ho perso una giornata pure io, avevo redatto il libretto con versione del 1/03/2010 e mi dava semaforo verde, ma è stato respinto da sister con la medesima dicitura citata da dioptra, nonostante tra i 2 pf avessi 3 stazioni. Ri-elaborato con l'ultimo pregeo in effetti l'errore (improprio) è emerso, inserita la poligonale tutto è andato liscio.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Si, certo, nel tuo caso bastava inserire la poligonale. Ma nel mio caso cosa gli invento? Che da 300 a 400 non c'è visibilità? Io l'ho mamdato lo stesso. Vediamo cosa mi rispondono. cordialmente
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Come ebbi modo di dire tempo fa tutto questo produrrà, pian piano, un solo e unico risultato. Verranno cambiati i libretti delle misure. Sì perchè per un pò di tempo i miei colleghi, compreso il luminare Udino, staran lì a perder la testa e la pazienza. Ma dopo se hanno fatto 4 o più stazioni le ridurranno a 3 e meno. Come sono convinto che molti stanno già facendo. Complimenti Carlo Cinelli
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7324
Località
|
"geocinel" ha scritto:
Ma dopo se hanno fatto 4 o più stazioni le ridurranno a 3 e meno. Come sono convinto che molti stanno già facendo. Complimenti Carlo Cinelli Forse intendi che nella realtà si fanno 4 - 6 stazioni e poi con artifizi (cad ecc...) vengono ridotte a 3 ? :wink: E se fanno un collaudo e notano che tra una ipotetica 300 e 400 c'è di mezzo un fabbricato di 7 piani largo 20 metri che nella realtà era stato aggirato con altre due stazioni ??? :P :P :P :roll: La mia è ironia...naturalmente :twisted:
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
... e che dire di rilievo misto GPS - Stazione totale Rilevati con il GPS i punti fiduciali di riferimento e 7 stazioni visibili in seguenza l'una con l'altra, e con la stazione totale tutti i punti di dettaglio. Responso: la diagnostica mi chiede di definire la poligonale, pena l'impossibilità dell'approvazione automatica. Definire la poligonale è impossibile in quanto le stazioni non possono osservare alcun PF.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Come dice Gistamente Carlo e io ripeto "Maledetta Poligonale", ci saranno dei cad topografici che produrranno libretti a prova di poligonale, a prova di celerimetrico, a prova di squadro. Nella ultima stesura di SpyPreIII si può generare un libretto delle misure per coordinate a partire da una semplice polilnea in DXF, per tutti i casi di Modesta Entità. Nessuno può considerare il libretto falso, è previsto dalla normativa. Oppure la cambieranno? cordialmente
|
|
|
|

SandroM
Iscritto il:
09 Luglio 2005
Messaggi:
124
Località
|
Ho inviato un Tipo mappale, tipologia 14, nel quale sono stato costretto ad inserire 2 poligonali e mi e' stato respinto con la seguente motivazione : "la poligonale n. 1 e fuori tolleranza la poligonale n. 2 e fuori tolleranza". Premetto che nel calcolo in ufficio, Pregeo10 -APAG 1.08, non segnala nessun errore. Ho sentito anche i tecnici dell'Ag. del Territorio e non mi hanno saputo spiegare il problema, mi hanno solo consigliato di fare alcune prove, nella speranza che qualcuna passi. Considerato che trovo ridicolo andare per tentativi, se non altro per la seccatura di dover far firmare ogni volta la pratica, vorrei cercare di capire il problema. Le poligonali inserite sono le seguenti : 3|7|PF13/0070/XXXX|100|200|300|400|500|PF24/0080/XXXX| 3|7|PF13/0070/XXXX|100|200|300|400|700|PF24/0080/XXXX| Ho dovuto inserire anche la seconda poligonale perche' avevo un'altra stazione isolata, la n. 600. I PF di attacco delle poligonali sono con attendibilita' 14. Non vorrei che il problema sia dovuto alla consistente differenza tra la distanza misurata tra i 2 PPFF di attacco delle poligonali, rispetto alla distanza calcolata con la TAF, pari a 4,338 mt. Qualcuno altro ha avuto un problema simile?
|
|
|
|

salviotto
Iscritto il:
23 Febbraio 2007
Messaggi:
330
Località
Siena
|
riesumo il post! perchè ho incontrato il problema e chiedo se nel frattempo ci siano state idee brillanti che hanno risolto il problema. Ho un tipo in cui da una stazione lancio tre stazioni isolate e per di più tutte rilevate con GPS è ridicola la poligonale....... quindi che consigliate lo passo a pregeo 9?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"salviotto" ha scritto: riesumo il post! perchè ho incontrato il problema e chiedo se nel frattempo ci siano state idee brillanti che hanno risolto il problema. Ho un tipo in cui da una stazione lancio tre stazioni isolate e per di più tutte rilevate con GPS è ridicola la poligonale....... quindi che consigliate lo passo a pregeo 9? Salve Il GPS è nato apposta per suicidare le Poligonali. Se hai il GPS e hai problemi con la poligonale, non sai come si imposta un rilievo. Con il GPS le poligonali sono MORTE. Basta che nessuna stazione collimi nessuna stazione. Se vuoi che ti insegno, fatti vivo. cordialmente
|
|
|
|

salviotto
Iscritto il:
23 Febbraio 2007
Messaggi:
330
Località
Siena
|
se nessuna stazione non collima nessuna stazione nessuna stazione sarebbe orientata! ...... forse volevi dire che basta che ogni stazione collimi una sola stazione. Nel mio caso basterebbe iperdeterminare solo due stazioni preferibilmente quelle più lontane fra di esse per abbassare la rotazione delle altre lasciate nel libretto solo come celeremtriche, tuttavia averle rilevate tutte con il GPS dovrebbe essere soltanto una ridondanza di misure che di solito salvo errori non è mai una cosa negativa, quindi mi permetta di dissentire nettamente alla sua risposta, che comunque apprezzo ed accetto cordiali saluti marco salvini
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"salviotto" ha scritto: se nessuna stazione non collima nessuna stazione nessuna stazione sarebbe orientata! ...... forse volevi dire che basta che ogni stazione collimi una sola stazione. Nel mio caso basterebbe iperdeterminare solo due stazioni preferibilmente quelle più lontane fra di esse per abbassare la rotazione delle altre lasciate nel libretto solo come celeremtriche, tuttavia averle rilevate tutte con il GPS dovrebbe essere soltanto una ridondanza di misure che di solito salvo errori non è mai una cosa negativa, quindi mi permetta di dissentire nettamente alla sua risposta, che comunque apprezzo ed accetto cordiali saluti marco salvini Salve Invece confermo che nessuna stazione deve collimare nessuna stazione. L'orientamento di una stazione si ottiene dalla collimazione di un altro punto GPS. Esempio: 200-201 (Origine-Orientamento 300-301 400-401 In questo modo ogni stazione si orienta su un punto qualsiasi, è sufficiente e necessario che sia la stazione che il punto di orientamento siano punti GPs. In questo schema di rilievo NON necessita la poligonale in quanto il rilievo GPS è già di per se stesso un rilievo di inquadramento e pregeo questo lo sa e ne tiene conto e non crea nessun problema. cordialmente Cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|