Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
mi mancavi 6 tornato come l'araba fenice ti ho cercato anche qui tecnico Hw Sw Information Technology & Services, Informatica, riparazione hardware, installazione e configurazion software.
Salve... Scrivo per la prima volta su questo forum a causa di un problema portato da Pregeo10. Mi rivolgo a voi in quanto ho visto che il geom. Venturini è in grado di risolvere molti problemi che affliggono questo programma, quindi speranzoso porgo la mia domanda...
Da quando siamo passati dalla versione 9 alla 10 il programma crasha sempre, sia quando cerco di creare dei nuovi libretti sia quando cerco di caricarmi i vecchi...
Mi da la classica finestra di crash con tanto di segnalazione errori alla microsoft :(
Chiedo aiuto!
Se avete bisogno di ulteriori informazioni chiedete pure...
quando ho fatto la "naja" mi sono ammalato gravemente e guarito grazie all'ospedale militare di caserta caro pupattone ti ho mandato la mail, spero possa aiutarti, devo un favore ai casertani da tanto tempo, spero possa bastare p.s. ho letto anche il post di geocinel www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... rimango sempre dell'idea che "qualcuno" dovrebbe aver già agito in profondità rilasciando un nuovo service pack, i mesi passano e per l'ennesima volta gli errori vengono pagati dagli innocenti però una "class action" ci potrebbe stare? esiste ancora il sindacato geometri italiani? una petizione scritta? con forza andiamo avanti però giusto non è e tra il nostro spirito di peter pan e quello di don chisciotte, LORO,i responsabili, scappano dalle loro responsabilità, mettendoci uno contro l'altro sempre più soli, sempre più abbacchiati
Eseguite un ripristino di xp (facendo fare il boot dal cd di xp). La soluzione funziona indipendentemente su sp2 e sp3.
AIUTAMI TI PREGO HO FATTO QUELLO CHE HAI DETTO IL PC NON PARTE PIU' HO UNA SCHERMATA BLU CON SCRITTO DRIVER_NOT_LESS O QUALCOSA DI SIMILE SONO DISPERATO HO TUTTI I LAVORI LI DENTRO HO SCRITTO A VENTURINI MA MI HA RISPOSTO CHE LA SUA UTILITY NON PUO' FUNZIONARE SE PRIMA NON PARTE IL PC
Salve a tutti, Ho di recente installato pregeo 10 sulla versione 9 con sistema operativo win xp pro. All'apertura di un libretto o creazione di uno nuovo compare un messaggio di errore del programma e chiusura dovuta ai file ntdll.dll e archgeom.dll. Ho ripristinato pregeo 9 con successo e ritentato ma con esito negativo. Incapce di risolvere il problema chiedo se qualcuno può suggerire una soluzione.
"gennval" ha scritto: Salve a tutti, Ho di recente installato pregeo 10 sulla versione 9 con sistema operativo win xp pro. All'apertura di un libretto o creazione di uno nuovo compare un messaggio di errore del programma e chiusura dovuta ai file ntdll.dll e archgeom.dll. Ho ripristinato pregeo 9 con successo e ritentato ma con esito negativo. Incapce di risolvere il problema chiedo se qualcuno può suggerire una soluzione.
Si ho contatato la Sogei Lunedi ed oggi al umero verde 800219402 mi hanno assegnato un ticket, mi devono contattare loro, non mi hanno detto in che tempi.
"Datzu" ha scritto: Salve... Scrivo per la prima volta su questo forum a causa di un problema portato da Pregeo10. Mi rivolgo a voi in quanto ho visto che il geom. Venturini è in grado di risolvere molti problemi che affliggono questo programma, quindi speranzoso porgo la mia domanda...
Da quando siamo passati dalla versione 9 alla 10 il programma crasha sempre, sia quando cerco di creare dei nuovi libretti sia quando cerco di caricarmi i vecchi...
Mi da la classica finestra di crash con tanto di segnalazione errori alla microsoft :(
Anche io ho lo stesso problema. Ho provato su tre pc, su due il blocco dell'applicazione è immediata alla creazione o apertura dei libretti. Su un terzo pc riesco a fare qualche operazione in + ma poi si blocca comunque. Ho provato a reinstallare il pregeo 9 e poi il 10, ma senza risolvere il problema. Qualcuno può darmi suggerimenti? I pc sono tutti con sistema operativa XP SP3. Grazie
"Leo" ha scritto: Già , Luciano, non volgiamo capire...
È comprensibile che l'assillo di rispettare le scadenze e salvaguardare gli interessi dei Committenti ci suggerisca di lavorare a testa bassa per risolvere, magari nottetempo, anche i problemi di un programma che ci viene imposto ad uno stadio di sviluppo decisamente insufficiente.
Ma penso che possa essere ora di [size=18]alzare lo sguardo[/size] .
Se è vero che "Se la prestazione implica la soluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà, il prestatore d'opera non risponde dei danni, se non in caso di dolo o di colpa grave", come recita testualmente l'art. 2236 del Codice Civile, mi pare ragionevole includere i problemi informatici a livello di sorgenti fra quelli "di speciale difficoltà" a cui il professionista non può essere obbligato a porre rimedio personalmente.
Con ciò non voglio invitare i Colleghi a fregarsene bellamente, ma propongo una strategia più "soft": in caso di malfunzionamenti come quello descritto, che si riscontrano diffusi fra parecchi utenti, si potrebbe: 1 - farsi certificare da un tecnico informatico la natura del problema; 2 - produrre i propri Tipi di Aggiornamento con l'ultima versione funzionante del programma e secondo le norme che ne regolavano l'uso (facoltatività di P10) 3 - trasmettere ogni Tipo con la giustificazione scritta della necessità della propria scelta, e con la notifica della attribuzione all'Agenzia del Territorio della responsabilità di eventuali danni in caso di mancata accettazione o risoluzione del problema 4 - dare informazione al Difensore Civico e, per conoscenza, al proprio Ordine professionale
Questo in attesa di avere un parere legale ben strutturato, per il quale sono in procinto di muovermi, ormai al limite della sopportazione delle vere e proprie angherie a cui siamo sottoposti da decisioni che (purtroppo) non è esagerato definire irresponsabili.
Mi sento spinto a suggerire tutto questo, perché in decenni di frequentazione dell'ambiente ho riscontrato diffusissimo fra i Professionisti (Liberi e Dipendenti) l'entusiasmo per collaborare: si cerca di risolvere i problemi con ogni mezzo e perfino di aggirarli, quando chi ne avrebbe la responsabilità non compie il proprio dovere. Ma questo atteggiamento, che risolve il problema contingente, non solo allontana la risoluzione di quello generale sul programma o sulle norme, ma addirittura lo rende congenito assecondando l'insana abitudine "superiore" di considerarci ubbidienti e remissive bestie da soma!
Vi terrò informati sui pareri che riuscirò ad avere, ma se qualcuno volesse contribuire, pubblicamente o con messaggi personali, sarò ben lieto di non dover fare tutto da solo.
Anche perché mi dispiacerebbe che l'alzare lo sguardo che propongo divenisse l'azione di quel volgo disperso che "intende l'orecchio, solleva la testa..."
Grazie in anticipo
Leonardo
Leonardo!
forse qualcuno ha aderito alla tua proposta?
io aderisco anche qui, pubblicamente, ed anche a nome di quelli che non hanno la forza o il coraggio di farlo!
Totò soleva dire: [size=18] siamo uomini o caporali?[/size]
dicci cosa dobbiamo fare!
però non vedo sviluppi, pensa che qualche giorno fa ho aperto un file di indagine, qui:
Sono stato contatato del Geom. Venturini Luciano che ha risolto il prolema che avevo e lo ringrazio della disponibilità. Quanto alla SOGEI sono curioso della risposta che mi daranno (in che tempi??) e sarò felice di pubblicarla in questo forum. Saluto tutti, a presto.
Grazie al Geom. Venturini Luciano !!!
"venturiniluciano" ha scritto:
"gennval" ha scritto: Salve a tutti, Ho di recente installato pregeo 10 sulla versione 9 con sistema operativo win xp pro. All'apertura di un libretto o creazione di uno nuovo compare un messaggio di errore del programma e chiusura dovuta ai file ntdll.dll e archgeom.dll. Ho ripristinato pregeo 9 con successo e ritentato ma con esito negativo. Incapce di risolvere il problema chiedo se qualcuno può suggerire una soluzione.
Eseguite un ripristino di xp (facendo fare il boot dal cd di xp). La soluzione funziona indipendentemente su sp2 e sp3.
AIUTAMI TI PREGO HO FATTO QUELLO CHE HAI DETTO IL PC NON PARTE PIU' HO UNA SCHERMATA BLU CON SCRITTO DRIVER_NOT_LESS O QUALCOSA DI SIMILE SONO DISPERATO HO TUTTI I LAVORI LI DENTRO HO SCRITTO A VENTURINI MA MI HA RISPOSTO CHE LA SUA UTILITY NON PUO' FUNZIONARE SE PRIMA NON PARTE IL PC
HO DOVUTO SMONTARE IL PC PORTARLO ALL'ASSISTENZA MI HANNO DETTO CHE DOVRENNO COPIARE I DATI DALL'HARD DISK DI ESSERE COSTRETTI A INSTALLARE WINDOWS DA ZERO E CHE POI DOVRANNO REINSTALLRE I PROGRAMMI HO IN MANO UN PREVENTIVO DI 200 EURO MI HANNO DETTO CHE NON E' LOGICO RISOLVERE UN PROBLEMA CON IL RIPRISTINO, CHE ANDREBBE FATTO SOLO DAVANTI A DEI GRANDI CASINI NON SO DOVE DI MANDEREI
Gentile geom. Venturini, come molti colleghi ho riscontrato il seguente problema con pregeo 10: "Microsoft Visual C++ Runtime Library Runtime Error! Program: CPREGEOEXEpregeo.exe
This application has requested the Runtime to terminate it in an unusual way. Please contact the application's support team for more information."
Il messaggio esce quando cerco di avviare pregeo 10, per inciso lo utilizzo da circa 3 mesi e non mi aveva mai dato questo problema. Il mio sistema operativo è windows xp sp.3, la mia mail ciao_grazie@hotmail.com, ho provato ad utilizzare la soluzione proposta da sogei ma senza risultato anche perchè pur nella mia infinita ignoranza informatica la reputo un emerita..... e mi fermo qui Se vorrete aiutarmi ne sarò grato saluti a tutti Giuseppe Repetti
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.