"Latemar" ha scritto:
L' apice lo metti in Docfa per accentuare la lettera che DOCFA non vuole. Pregeo in relazione riconosce le lettere accentate.
Per questo critico il fatto che qualcuno copre le proprie lacune dando la colpa a pregeo.
Questo messaggio di EFFEGI ne è la prova provata.
Carissimo
TOTONNO =
BURBE =
TOPGAN =
LATEMAR etc, etc, etc
Non mi sorprende questa tua precedente risposta dato che ormai ho capito che non hai capito nulla della vita, e che rispondi qui su Geolive solo per apparire come un saccente professorone con lo scopo di dirottare qualche utente da qualche altra parte.
Si vede che tu il tuo carissimo Pregeo lo utilizzi direttamente e senza altri software esterni a differenza mia che lo utilizzo
SOLO per l'invio in catasto dei tipi di aggiornamento.
Il pregeo (adesso ti insegno un'altra cosa e cerco di colmare le TUE di lacune)
accetta tranquillamente le lettere accentate MA solo se la relazione viene redatta e/o corretta in Pregeo stesso, viceversa se importi i file .dat da altri software topografici esterni l'import della relazione
NON SEMPRE viene caricata correttamente ed alcuni caratteri, tra cui il simbolo dell'apice e le lettere accentate, non vengono correttamente accettate.
Il problema potrebbe essere anche il tipo di carattere che in fase di import in Pregeo lo stesso non riconosce correttamente in quanto potrebbe essere un problema di codice del testo UTF-8 BOM, UTF-16 BE BOM, UTF-16 LE BOM, ANSI, UTF-8 etc che Pregeo in fase di import non converte correttamente e "trasforma" erroneamente alcuni caratteri in caratteri strani per cui fa sembrare al sistema del'Agenzia che il file sia stato modificato esternamente al Pregeo.
Può darsi che con altri tipi di caratteri il problema non si manifesti. Io ho provato con il carattere "Times" e "Courier" ed il problema degli apici e delle lettere accentate ce l'ho sempre.
Come hai letto anche
anonimo_leccese lamenta lo stesso problema, che, ripeto, non è detto che si manifesti a tutti poichè potrebbe essere legato proprio al tipo di carattere che si utilizza per comporre la relazione del software esterno.
TI RIPETO (dato che sei di testa dura

) che se utilizzi direttamente il PREGEO il problema degli apici e delle lettere accentate
NON ESISTE..... mentre se utilizzi un software esterno (e non penso che lo utilizzi) il problema si può manifestare.
HAI CAPITO ADESSO carissimo testone? Comunque penso che ....
non hai capito ancora, dato che sei un romantico innamorato del tuo bel pregeo, e si sa, quando qualcuno si innomora di qualcosa vede solo ciò che gli piace, per questo motivo ti allego quattro immagini estrapolate da una relazione importata in pregeo:
Immagine 1 Immagine 2 Immagine 3 Immagine 4 e questo è la motivazione del respingimento dell'atto di aggiornamento da parte dell'Ufficio:
Motivo di respingimento da parte dell'uf... Alla prossima professorone.... non prendere troppo caldo oggi che poi potresti scrivere altre cavolate per cercare di allontare gli utenti da geolive e portarli su tuo situccio, ma ormai ti conosciamo bene
Salutoni
"rossa" ha scritto:
Buongiorno.
X EFFEGI
Rassegnati, anche tu hai lacune come mè che ho scoperto di averle dopo decenni di lavoro catastale, per mia fortuna non primario !
Bisogna anche capire che i migliori scienziati della SOGEI sono impegnati da decenni anche loro nello sforzo sovrumano di far digerire le lettere accentate al DOCFA.
X emaconti
Sii gentile, posta il tuo file sul sito im modo che gli illuminati possano individuare l'errore ed indicare anche a noi incompetenti come colmare le nostre lacune.
Saluti.
Ciao
Rossa ormai ho fatto il callo a leggere le cavolate che scrive il saccente professorone
TOTONNO alias
BURBE, alias
TOPGAN, alias
LATEMAR etc, etc
Anche io chiedo ad
emaconti se potrebbe postare la sola "relazione tecnica".
Saluti cordiali
F.G.