Forum
Autore |
errore creazione monografie pregeo 10 |

filant27
Iscritto il:
14 Ottobre 2008
Messaggi:
4
Località
|
Help...!!! Provo con diversi PC e diverse versioni oltre all'ultima SP del pregeo 10, a creare una monografia di PF da annullare, ma nel momento in cui clicco sul pulsante "genera monografia" oppure "visualizza anteprima" il programma si chiude e torno sul desktop. Cosa succede? Qualcuno può darmi chiarimenti in merito? Sono bloccato...!!! N.B.: dalle stesse versioni di pregeo ho fino ad oggi creato altre monografie regolarmente. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

valerio_b
Iscritto il:
06 Luglio 2010
Messaggi:
20
Località
|
ho lo stesso problema, mi ha sempre funzionato bene pregeo 10, ma adesso che ho bisogno di fare una monografia appena clicco genere mi da il seguente errore: Pregeo ha smesso di funzionare e verrà chiuso"...e della monografia manco l'ombra, come posso risolvere? grazie. P.S.: la dimensione max delle foto per monografie quanto deve essere?
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

fcalosso
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
35
Località
livorno
|
"italiano" ha scritto: Ripredo questo post perche devo fare una nuova monografia e quando vado a selezionare la fotografia e l' estratto di mappa mi da : "errore di visualizzazione immagine". anche io ho lo stesso problema: mi da errore di visualizzazione immagine quando faccio il doppio clik eppure foto ed estratto in formato jpg sono al di sotto dei 320 kb, ho provato di tutto rifatto le foto, sistemate ...niente non c'e' verso di inserire le foto. premetto che è un nuovo fiduciale , cioè non esiste in mappa ( trattasi di piastra metallica infissa su un molo ) qulacumno mi puo' aiutare? uso windows xp e pregeo ultima versione.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Cambia macchina fotografica o quello che utilizzi per le foto, a volte il problema è quello, cioè il formato che viene salvato non è riconosciuto compatibile con pregeo che deve generare la monografia. Sto parlando per esperienza personale, è capitato anche a me il tuo problema, ed ho risolto come ti ho già detto. Saluti cordiali
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Stefano, non sarei così drastico! personalmente, ho sempre ridimensionato le foto con Paint che fra l'altro è utile per farci le scritte... come del resto ho indicato nelle guide, basta cercarle! cordialità
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Gianni Non credo sia un problema di ridimensionamento perchè fcalosso ci dice già che la somma complessiva che prova a caricare nella monografia è al di sotto dei 320 Kb. Io la farei una prova come ho già suggerito, poi sono d'accordo con te che c'è una guida che parla sulle monografie, appunto basta cercarla e leggerla. Saluti cordiali
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
forse fcalosso non valuta che 320Kb è il massimo uccupabile dal file.... comunque una sana, corroborante ricerca nel sito non gli fa male!
|
|
|
|

fcalosso
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
35
Località
livorno
|
"geoalfa" ha scritto: forse fcalosso non valuta che 320Kb è il massimo uccupabile dal file.... comunque una sana, corroborante ricerca nel sito non gli fa male! perdonate, come si compila una monografia lo so benissimo e so quali sono le procedure, non ho bisogno di leggere alcuna guida. sto solo dicendo che non c'e' verso di caricare le foto e la mappa in qualsiasi formato ( a parte che tiff e png, le devi ridimensionare parecchio perchè occupano sempre piu' Kb di un jpg) ora , se io devo cambiare macchina per schiaffare tre foto di cacca in un software del cacchio....mi sembra troppo...uso pregeo dalla versione 4.00...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
scusa tanto, lo so benissimo che conosci le procedure per compilare la monografia, ma purtroppo quelli della sogei non guardano a curare noi che, con i loro pregevoli software, dobbiamo lavorare e per poter inserire le foto della scheda fra i vari sistemi che è facile usare io opto per gestire le foto il PAINT di Windows e con esso innanzitutto ridimensiono le foto TIFF, ecc anche del 15%, poi le trasformo nel formato voluto da loro, in genere jpeg funziona o funzionava... fin tanto che la somma degli allegati non arriva a max 300 Kb circa, ..... senza cambiare la macchina fotografica ecc..... ecc.... buona monografia! ..... RITORNO IN ARGOMENTO: Ma la buona usanza di rispettare la regola principe di questo forum : FARE PREVENTIVAMENTE UNA BUONA RICERCA! non vale più ? ...... ( http://www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827290229559%3A5o2k52ruvji&ie=ISO-8859-1&q=creazione+monografie+pregeo+10&sa=Cerca&siteurl=www.geolive.org%2F&ref=www.geolive.org%2Futenti%2Fgeoalfa%2F&ss=#gsc.tab=0&gsc.q=creazione%20monografie%20pregeo%2010&gsc.page=1 ) ( http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pregeo/monografia-nuova-immagine-mappa-23482/) e mi fermo qui, ma vi assicuro che ce ne sono tante altre ancora ! buona ricerca !
|
|
|
|

fcalosso
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
35
Località
livorno
|
scusa te, ma a volte mi arrabbio per tutte le perdite di tempo e le notti passate su un programma "all'italiana maniera". comunque ho risolto il problema utilizzando le stesse foto ridimensionate e la mappa , utilizzando e redigendo la monografia con il pregeo versione 9. mi dava errore pero' alla fine mi ha fatto vedere l'anteprima . le foto le mette nella cartella TMP del pregeo...avevo provato anche a cancellare i file all'interno della cartella, ma con l'ultima versione di pregeo non c'e' stato verso di redigere la monografica. comunque ringrazio tutti per il prezioso aiuto Franco "geoalfa" ha scritto: scusa tanto, lo so benissimo che conosci le procedure per compilare la monografia, ma purtroppo quelli della sogei non guardano a curare noi che, con i loro pregevoli software, dobbiamo lavorare e per poter inserire le foto della scheda fra i vari sistemi che è facile usare io opto per gestire le foto il PAINT di Windows e con esso innanzitutto ridimensiono le foto TIFF, ecc anche del 15%, poi le trasformo nel formato voluto da loro, in genere jpeg funziona o funzionava... fin tanto che la somma degli allegati non arriva a max 300 Kb circa, ..... senza cambiare la macchina fotografica ecc..... ecc.... buona monografia! ..... RITORNO IN ARGOMENTO: Ma la buona usanza di rispettare la regola principe di questo forum : FARE PREVENTIVAMENTE UNA BUONA RICERCA! non vale più ? ...... ( http://www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827290229559%3A5o2k52ruvji&ie=ISO-8859-1&q=creazione+monografie+pregeo+10&sa=Cerca&siteurl=www.geolive.org%2F&ref=www.geolive.org%2Futenti%2Fgeoalfa%2F&ss=#gsc.tab=0&gsc.q=creazione%20monografie%20pregeo%2010&gsc.page=1 ) ( http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pregeo/monografia-nuova-immagine-mappa-23482/) e mi fermo qui, ma vi assicuro che ce ne sono tante altre ancora ! buona ricerca !
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Bhè che ci voleta fare? di solito mantengo le promesse, ma questa me l'ero proprio dimenticata! Ora ho provveduto ed ho inserito le varie proposte che ho trovato, ma non ho messo nè il link di proveniienza e nemmeno chi l'ha scritta! http://www.geolive.org/guide/procedure... spero che qualcuno mi scuserà dello sgarbo! buona lettura
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
E non per fare il sofisticato,..ma a volte quando bastano le due foto iniziali, sulla terza pagina inserisco una bella veduta aerea,..anzi satellitare, con tanto di freccetta ed indicazione del pf ...  tanto l'inchiostro per la stampa lo spreca chi si scarica la monografia non io che l'ho prodotta,..ih...ih...ih...ih ... P.S.: per la prima volta ho provato ad inviare, e mi hanno passato, una monografia ex-novo senza andare di persona a Lecce, ma solo tramite invio telematico -
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|