Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / Annullamento Tipo Mappale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Annullamento Tipo Mappale

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2011 alle ore 19:52

"castello" ha scritto:
Ho redatto un TM su una particella di 200 mq a confine con un fabbricato di proprietà della stessa ditta, si tratta in realta di un ampliamento del suddetto fabbricato di due stanze separate da un portico messo in evidenza nel mappale, in automatico è stato approvato ma il tecnico lo ha annullato con la seguente motivazione:

La tipologia 13 prevede l’inserimento di un solo corpo di fabbrica. Esito negativo approvazione automatica. Si comunica di non intervenire in nessuna maniera sulla plla xxx fino ad avvenuta notifica.

A parer mio il portico unisce i due corpi e pertanto l'annullamento non lo trovo esatto, vi chiedo che ne pensate?
p.s. non ho mai inserito un'immagine se qualcuno mi dice come fare la inserisco.



La citazione che segue mi pare una stro...ta!
[code:1]La tipologia 13 prevede l’inserimento di un solo corpo di fabbrica.[/code:1]

Perchè non potrei inserire un fabbricato principale + una dipendenza costituita da un corpo di fabbrica distaccato ???
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2011 alle ore 20:20

"gaetano59" ha scritto:
"castello" ha scritto:
Ho redatto un TM su una particella di 200 mq a confine con un fabbricato di proprietà della stessa ditta, si tratta in realta di un ampliamento del suddetto fabbricato di due stanze separate da un portico messo in evidenza nel mappale, in automatico è stato approvato ma il tecnico lo ha annullato con la seguente motivazione:

La tipologia 13 prevede l’inserimento di un solo corpo di fabbrica. Esito negativo approvazione automatica. Si comunica di non intervenire in nessuna maniera sulla plla xxx fino ad avvenuta notifica.

A parer mio il portico unisce i due corpi e pertanto l'annullamento non lo trovo esatto, vi chiedo che ne pensate?
p.s. non ho mai inserito un'immagine se qualcuno mi dice come fare la inserisco.



La citazione che segue mi pare una stro...ta!
[code:1]La tipologia 13 prevede l’inserimento di un solo corpo di fabbrica.[/code:1]

Perchè non potrei inserire un fabbricato principale + una dipendenza costituita da un corpo di fabbrica distaccato ???
saluti


ma poi vedendo meglio l'immagine.......perchè non potrebbe essere un solo corpo di fabbrica???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2011 alle ore 21:34

"Felices" ha scritto:
Per inserire l'immagine guarda nelle FAQ.
L'ampliamento è costituito da un unico corpo di fabbrica....il fatto che questo si componga di due vani collegati da un portico non vuol dire nulla.
Questa è davvero bella..!! Mi stai dicendo che il tipo è stato approvato e che l'ufficio in autotutela lo ha annullato..?? Se fossi in te chiederei spiegazioni dettagliate su questa stupidaggine...!! Si potrebbe, caso mai, discutere della tipologia...perchè se si tratta di ampliamento la 13 non è la codifica esatta.
Saluti e dacci aggiornamenti


Premesso che concordo con felice, ma, posto che il tecnico abbia ragione, allora significa che il TM di più corpi di fabbrica graffati non è possibile in modalità app. automatica?
Secondo me, il tecnico che l'ha respinto ha veramente detto una fesseria, perchè secondo me, non può essere la conformazione del fabbricato a limitare l'utilizzo delle tipologie di P10.
Come dire se il fabbricato non è rettangolare non può andare nella tip. 13.
Bah!! da che doveva essere la totale esclusione dell'uomo, 'sto P10 è una diventata una vera "sola"
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2011 alle ore 22:32

Secondo me non solo è un unico fabbricato...ma si tratta di ampliamento, ancorchè su altra p.lla di e di ditta diversa.
Scusate ma al CF la motivazione quale sarà...??
Perchè al CT è nuovo fabbricato e al CF è ampliamento...??
Il nuovo corpo di fabbrica estende, amplia e completa l'untià immobiliare presente nella p.lla 322.
Se lo avessi proposto in modesta entità modalità manuale.....sarebbe stata una bellezza..!!
Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2011 alle ore 14:47

"Felices" ha scritto:
Secondo me non solo è un unico fabbricato...ma si tratta di ampliamento, ancorchè su altra p.lla di e di ditta diversa.
Scusate ma al CF la motivazione quale sarà...??
Perchè al CT è nuovo fabbricato e al CF è ampliamento...??
Il nuovo corpo di fabbrica estende, amplia e completa l'untià immobiliare presente nella p.lla 322.
Se lo avessi proposto in modesta entità modalità manuale.....sarebbe stata una bellezza..!!
Saluti a tutti


aspetta la comunicazione dell'Ufficio(e non ti muovere) per poi attaccarti alla circolare 1/2010

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2011 alle ore 18:32

Ho provveduto a porre il quesito nella sede competente dell'agenzia del territorio, ed un incaricato mi ha risposto dopo qualche giorno quanto segue:

La tipologia utilizzata 13a nel caso specifico è corretta e l'atto di aggiornamento è stato correttamente redatto, quindi non avrebbe dovuto subire un'azione di "annullamento" da parte dell'Ufficio provinciale di xxxxx xxxxxx.

Ho provveduto a contattare l'Ufficio provinciale, nella persona del geometra xxxxxx xxxxxxxx, per i chiarimenti del caso; lo stesso si è reso disponibile ad un contatto con Lei per la risoluzione della problematica.

Nello scusarsi per il disagio a Lei procurato, porgo distinti saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bandito78

Iscritto il:
19 Novembre 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2011 alle ore 09:21

scusa castello ma a quale indirizzo hai effettuato la richiesta di maggiori informazioni. ho un problema simile. grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2011 alle ore 23:29

"bandito78" ha scritto:
scusa castello ma a quale indirizzo hai effettuato la richiesta di maggiori informazioni. ho un problema simile. grazie


---------------------------------------------
Per la richiesta di informazioni o di chiarimenti in merito a problematiche di carattere tecnico, il corretto iter da adottare prevede, in prima istanza, il contatto diretto con l'Ufficio provinciale, che può fornire spiegazioni dirette in merito.

Nel caso in cui la risposta dell' Ufficio non venga fornita in un tempo ragionevole, oppure sia insoddisfacente, si può segnalare il problema all’ indirizzo di posta elettronica di seguito riportato per sollecitarne la soluzione:

at_territorioinforma@agenziaterritorio.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie