Autore |
Risposta |

antalb83
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
91
Località
|
"dioptra" ha scritto:
Le particelle che non sono frazionate NON si possono considerare ma si utilizza docte e mod 26. cordialmente non riesco a capirti quando dici questa cosa.. le mie particelle non sono divise in porzioni e sono già tutte della stessa qualità e classe (proprio perchè ho già parificato tutto con docte).. devo semplicemnte fondere una intera particella ad un altra che scaturisce dal frazionamento stesso Cmq scusate domani sarò più chiaro perchè posterò il censuario e uno schema grafico del mio caso. saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Con questa tipologia si possono fondere solamente particelle derivate da frazionamento. NOn puoi fondere insieme una particella soppressa e una particella derivata. Puoi fondere solamente particelle derivate. Non puoi fondere la 345 solo soppressa con la aaa. Ma la qqq con la xxx con la ddd. cordialmente
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Intervengo per una precisazione: Come detto da dioptra la fusione di un intero mappale con una delle derivate non si può fare, ma solo se si utilizza questa tipologia. In realtà se le due porzioni hanno medesima ditta, qualità e classe l'operazione è tecnicamente fattibile, ma utilizzando la modalità 9 precisando il tutto in relazione. Esiste forse anche un altro modo, ma lo dico sottovoce essendo poco ortodosso: inserisci una dividente fittizia e poi fondi le derivate. Io però non lo farei e opterei per la modalità 9 oppure eviterei la fusione. saluti
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
"numero" ha scritto: Intervengo per una precisazione: Come detto da dioptra la fusione di un intero mappale con una delle derivate non si può fare, ma solo se si utilizza questa tipologia. In realtà se le due porzioni hanno medesima ditta, qualità e classe l'operazione è tecnicamente fattibile, ma utilizzando la modalità 9 precisando il tutto in relazione. Esiste forse anche un altro modo, ma lo dico sottovoce essendo poco ortodosso: inserisci una dividente fittizia e poi fondi le derivate. Io però non lo farei e opterei per la modalità 9 oppure eviterei la fusione. saluti quindi utente nel mio caso mi consigli di utilizzare la modalita pregeo 9 giusto? Ho due particelle (1-32) della stessa ditta e della stessa qualita e classe. Devo frazionare la 1 e fondere completamente la particella 32 nella derivata AAA allego schema Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img99.imageshack.us/img99/... anche perche il modello censuario della tipologia 34 non corrisponde a quello che vorrei fare io 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|M31FU|004| | 6|O|32 |000| | |000000010|SN| | |001|2 | | 6|S|32 |000| | |000000000| |SU|1 |000| | | 6|O|1 |000| | |000001000|SN| | |000| | | 6|V|1 |000| | |000001010|SN|CO|32 ||001 |2 6|51FTP|004| | 6|O|1 |000| | |00001010|SN| | |001|02| | 6|S|1 |000| | |000000000| | | |000| | | 6|C| |000|a |AAA |00000710|SN| | |000| | | 6|C| |000|b |AAB |0000300|SN| | |000| | |
|
|
|
|

antalb83
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
91
Località
|
ok ho capito che non posso fare la fusione ma come me ne esco? devo per forza fondere quelle due particelle per non avere lotti minori di 5000 mq l'idea della dividente fittizia sembra funzionale però... giustamente poco ortodossa cmq come promesso allego schema e modello: Clicca sull'immagine per vederla intera 6|51FTP|013|*| 6|O|13 |000| | |000011426|SN| | |001|02| 6|S|13 |000| | |000000000| | | |000| | 6|C| |000|a |AAD |000011426|SN|A |AAD |000| | 6|O|15 |000| | |000036369|SN| | |001|02| 6|S|15 |000| | |000000000| | | |000| | 6|C| |000|a |AAE |000026690|SN|B |AAA |000| | 6|C| |000|b |AAF |000009643|SN|C |AAB |000| | 6|C| |000|c |AAG |000000036|SN|A |AAD |000| | 6|O|9 |000| | |000016049|SN| | |001|02| 6|S|9 |000| | |000000000| | | |000| | 6|C| |000|a |AAH |000000797|SN|B |AAA |000| | 6|C| |000|b |AAI |000006047|SN|C |AAB |000| | 6|C| |000|c |AAC |000009205|SN| | |000| | questo è il censuario automatico che però contiene errore formale perchè dopo una S ci vogliono due C almeno...
|
|
|
|

stetn
Iscritto il:
19 Marzo 2009
Messaggi:
27
Località
|
Buona sera, ancora grazie caro dioptra! Ok, ok, ok, ora ci sono anche io! Sono connesso! Ho anche capito che sono debitore di due birre... va bene!  Grazie ancora a tutti per le dritte! Saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"Mauree" ha scritto: "numero" ha scritto: Intervengo per una precisazione: Come detto da dioptra la fusione di un intero mappale con una delle derivate non si può fare, ma solo se si utilizza questa tipologia. In realtà se le due porzioni hanno medesima ditta, qualità e classe l'operazione è tecnicamente fattibile, ma utilizzando la modalità 9 precisando il tutto in relazione. Esiste forse anche un altro modo, ma lo dico sottovoce essendo poco ortodosso: inserisci una dividente fittizia e poi fondi le derivate. Io però non lo farei e opterei per la modalità 9 oppure eviterei la fusione. saluti quindi utente nel mio caso mi consigli di utilizzare la modalita pregeo 9 giusto? Ho due particelle (1-32) della stessa ditta e della stessa qualita e classe. Devo frazionare la 1 e fondere completamente la particella 32 nella derivata AAA allego schema Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img99.imageshack.us/img99/... anche perche il modello censuario della tipologia 34 non corrisponde a quello che vorrei fare io 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|M31FU|004| | 6|O|32 |000| | |000000010|SN| | |001|2 | | 6|S|32 |000| | |000000000| |SU|1 |000| | | 6|O|1 |000| | |000001000|SN| | |000| | | 6|V|1 |000| | |000001010|SN|CO|32 ||001 |2 6|51FTP|004| | 6|O|1 |000| | |00001010|SN| | |001|02| | 6|S|1 |000| | |000000000| | | |000| | | 6|C| |000|a |AAA |00000710|SN| | |000| | | 6|C| |000|b |AAB |0000300|SN| | |000| | |
Salve Quello che tu vuoi fare NON si può fare in alcun modo. E dopo non interverrò più perchè non mi capisci i non mi so spiegare. Con in tipo di aggiornamento, NON puoi fondere una particella intera al catasto terreni con un'altra al catasto terreni o con una derivata da frazionamento al catasto terreni. Puoi invece fondere assieme 2 particelle derivate da frazionamento al catasto terreni. cordialmente
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"antalb83" ha scritto: ok ho capito che non posso fare la fusione ma come me ne esco? devo per forza fondere quelle due particelle per non avere lotti minori di 5000 mq l'idea della dividente fittizia sembra funzionale però... giustamente poco ortodossa cmq come promesso allego schema e modello: Clicca sull'immagine per vederla intera 6|51FTP|013|*| 6|O|13 |000| | |000011426|SN| | |001|02| 6|S|13 |000| | |000000000| | | |000| | 6|C| |000|a |AAD |000011426|SN|A |AAD |000| | 6|O|15 |000| | |000036369|SN| | |001|02| 6|S|15 |000| | |000000000| | | |000| | 6|C| |000|a |AAE |000026690|SN|B |AAA |000| | 6|C| |000|b |AAF |000009643|SN|C |AAB |000| | 6|C| |000|c |AAG |000000036|SN|A |AAD |000| | 6|O|9 |000| | |000016049|SN| | |001|02| 6|S|9 |000| | |000000000| | | |000| | 6|C| |000|a |AAH |000000797|SN|B |AAA |000| | 6|C| |000|b |AAI |000006047|SN|C |AAB |000| | 6|C| |000|c |AAC |000009205|SN| | |000| | questo è il censuario automatico che però contiene errore formale perchè dopo una S ci vogliono due C almeno... Salve Se mi parli di lotti allora devi passare all'urbano. Altrimenti ti terrai le particelle che ci sono. Non capisco questa fobia di avere "i lotti". Altrimenti, dopo questo atto di aggiornamento ti fai un docte e fondi assieme le particelle. Non pensi si possa ancora utilizzare l'ausiliario, solo per fondere, si pova fare per ottenere preventivamente una particella unica da rifrazionare, mom ne sono certo. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
sono d'accordo con Udino! se: - siamo più attenti prima di tutto a scegliere la giusta tipologia, ( peraltro Angelo Rizzo, detto talismatico, ci ha messo a disposizione una fantastica utility che ezio prontamente ha messo fra le news,..... - siamo più attenti a porre le domande in maniera più chiara possibile che debbono essere ben circostanziate..... forse, riusciremo a comprenderci meglio e a rispondere con dovizia di particolari. cordialità
|
|
|
|

antalb83
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
91
Località
|
"dioptra" ha scritto:
Salve Se mi parli di lotti allora devi passare all'urbano. Altrimenti ti terrai le particelle che ci sono. Non capisco questa fobia di avere "i lotti". Altrimenti, dopo questo atto di aggiornamento ti fai un docte e fondi assieme le particelle. Non pensi si possa ancora utilizzare l'ausiliario, solo per fondere, si pova fare per ottenere preventivamente una particella unica da rifrazionare, mom ne sono certo. cordialmente no no non intendo lotti nel senzo urbanistico del termine.. li chiamo lotti perchè il modello censuario chiama così due o piu porzioni scaturite dalle nuove dividenti. Cmq per quanto riguarda l'ausiliario ho provato... neanche in quel modo pregeo accetta l'aggiornamento. Il motivo per cui devo frazionare in quel modo è un esigenza della committenza. Il problema della fusione di una di quelle derivate con un'altra particella è dovuto al fatto che il comune non mi avrebbe permesso di creare particelle inferiori a 5000 mq perchè nel PRG locale il lotto minimo per le zone agricole è appunto 5000 mq. Ho risolto cmq mangiando qualche metro quadrato da altre derivate e facendo quindi una tipologia 34 conforme allo schema predefinito (O-S-C-C). Grazie per le risposte a tutti. Io credo che in seguito a qualche aggiornamento di pregeo sarà aggiunta la tipologia di aggiornamento che prevede la fusione di derivate con particelle non frazionate. Se avessi redatto questo aggiornamento in modalità pregeo 9 probabilmente non ci sarebbero stati problemi. saluti a tutti
|
|
|
|

peppeddu
Iscritto il:
13 Marzo 2010
Messaggi:
12
Località
|
Non riesco a predisporre l'atto di aggiornamento per le presentazione del pregfeo in ufficio per i seguenti motivi: Estratto di mappa non contiene informazioni sulle ditte Verifica dell'inquadramento effettuata sulla posizione cartografica TAF dei tre PF rilevati dal libretto parametri dell'inquadramento Cartografico: rotazione 1,3315 Parametri dell'inquadramento Cartografico: coeff. di scala cartografico 1,0266 unità P.F. PF02/0190/G031: scarto 6,94> distorsione 1,73m PF PF04/0190/G031: scarto 2,85> distorsione 1,73m P.F. PF02/0190/G031: scarto 8,20> distorsione 1,73m Errore per questa tipologia occorrono almeno 9 operazioni: 'O' 'S' 'C' 'C' e 'O' 'S' 'C' 'C' io invece ho fatto 'O' 'S' 'O' 'S' 'C' 'C'
|
|
|
|

peppeddu
Iscritto il:
13 Marzo 2010
Messaggi:
12
Località
|
Non riesco a predisporre l'atto di aggiornamento per le presentazione del pregfeo in ufficio per i seguenti motivi: Estratto di mappa non contiene informazioni sulle ditte Verifica dell'inquadramento effettuata sulla posizione cartografica TAF dei tre PF rilevati dal libretto parametri dell'inquadramento Cartografico: rotazione 1,3315 Parametri dell'inquadramento Cartografico: coeff. di scala cartografico 1,0266 unità P.F. PF02/0190/G031: scarto 6,94> distorsione 1,73m PF PF04/0190/G031: scarto 2,85> distorsione 1,73m P.F. PF02/0190/G031: scarto 8,20> distorsione 1,73m Errore per questa tipologia occorrono almeno 9 operazioni: 'O' 'S' 'C' 'C' e 'O' 'S' 'C' 'C'
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
|
|
|

stetn
Iscritto il:
19 Marzo 2009
Messaggi:
27
Località
|
"peppeddu" ha scritto: Non riesco a predisporre l'atto di aggiornamento per le presentazione del pregfeo in ufficio per i seguenti motivi: Estratto di mappa non contiene informazioni sulle ditte Verifica dell'inquadramento effettuata sulla posizione cartografica TAF dei tre PF rilevati dal libretto parametri dell'inquadramento Cartografico: rotazione 1,3315 Parametri dell'inquadramento Cartografico: coeff. di scala cartografico 1,0266 unità P.F. PF02/0190/G031: scarto 6,94> distorsione 1,73m PF PF04/0190/G031: scarto 2,85> distorsione 1,73m P.F. PF02/0190/G031: scarto 8,20> distorsione 1,73m Errore per questa tipologia occorrono almeno 9 operazioni: 'O' 'S' 'C' 'C' e 'O' 'S' 'C' 'C' Salve, credo che tu stia commettendo lo stesso errore che ho fatto io... Sono troppo grandi gli scarti, prova a fare Rototrasla in modo da inserire il rilievo bene. Per le operazioni è giusto per ogni O ed S devi generare almeno due C. Saluti
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Avrei da chiedere una precisazione su questa tipologia... Io fraziono una particella in due derivate e una particella in tre derivate.. aggiungo modello censuario.. 6|51FTP|009| | 6|O|1502 |000| | |000003680|SN| | |282| | | 6|S|1502 |000| | |000000000| | | |000| | | 6|C| |000|a |BBC |000003418|SN|A |1502 |282| | | 6|C| |000|b |AAA |000000257|SN| | |000| | | 6|C| |000|c |BBD |000000005|SN|C |BBB |282| | | 6|O|1503 |000| | |000001002|SN| | |282| | | 6|S|1503 |000| | |000000000| | | |000| | | 6|C| |000|a |BBE |000000965|SN|A |1502 |282| | | 6|C| |000|b |BBF |000000037|SN|C |BBB |282| | | allora il mio dilemma non sta nel modello censuario o nel far girare il programma... ma proprio perchè gira mi è venuto un dubbio... nel mentre io faccio questo frazionamento e fusione, sposto un fabbricato (proprio sposto perchè prefabbricato) di qualche decina di metro.. Questo demolire e ricostruire il fabbricato mi richiede i diritti da tipo mappale?? entro in una questione di mancanza di pagamenti fiscali?? alla fine io pago per un frazionamento e in realtà a mio avviso dovrei pagare anche per il mappale. Che ne pensate?
|
|
|
|