Forum
Autore |
TIPOLOGIA 14 Tipo mappale per nuovo fabbricato |

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

squirtles
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
2
Località
|
buon giorno a tutti i colleghi di questo forum, ecco il mio problema. ho un lotto di terreno di circa 3500 m dove insistono 2 fabbricati separati, provo ad effettuare la catastazione con la tipologia 14 di pregeo 10 con scorporo di corte, ma il censuario mi dice che per la tipologia scelta posso fare solo O S C C. come posso fare??? per favore aiutatemi, grazie.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
giusto una idea a fior di pelle, probabilmente dovresti trattarlo come frazionamento e mappale, in quanto penso che ogni fabbricato ha la sua pertinenza ... prova con T. 18
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
"anonimo_leccese" ha scritto: giusto una idea a fior di pelle, probabilmente dovresti trattarlo come frazionamento e mappale, in quanto penso che ogni fabbricato ha la sua pertinenza ... prova con T. 18 Però in questo caso si va incontro a delle spese aggiuntive per la presentazione della pratica, è corretto? Fino a ieri si poteva con il semplice 3SPC con lo schema O S C C C, dove due delle nuove costituite passano all'urbano.
|
|
|
|

Granello
Iscritto il:
07 Settembre 2008
Messaggi:
12
Località
Inverary, nella Zona del Crepuscolo
|
Hai perfettamente ragione Stefano, il tuo ragionamento secondo me è corretto. Proprio ieri stavo predisponendo un tm simile al tuo, solamente che da una particella di partenza ai terreni stralciavo una particella all'urbano, e ne creavo due ai terreni. Ossia O S C C C, di cui delle costituite due paricelle con la qualità di partenza ed una ente urbano. L'errore indicatomi dal programma, è lo stesso indicato da te. Ragionando un pò, senza capire dove fosse l'errore, ad un certo punto per pura curiosità ho provato a togliere ne DB censuario un mappale in C, e come per magia, il programma mi dava gli ulteriori controlli di approvabilità a posto. Questo, nonostante in proposta le particelle nuove erano 3, AAA, AAB, AAC. Pertanto la mia conclusione è che questa tipologia, valga solo per l'operazione O S C C, come indicato dallo schema (sic!) Altrimenti, frazionamento e mappale. Peccato che l'ADT della mia zona (PV), mi abbia già respinto il TM + TF con la motivazione di utilizzare un tm con scorporo di corte. Secondo me è follia. Vi prego di segnalarmi eventuali errori nelle mie conclusioni, mi sereste davvedo d'aiuto. Ciao.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"Granello" ha scritto: Hai perfettamente ragione Stefano, il tuo ragionamento secondo me è corretto. Proprio ieri stavo predisponendo un tm simile al tuo, solamente che da una particella di partenza ai terreni stralciavo una particella all'urbano, e ne creavo due ai terreni. Ossia O S C C C, di cui delle costituite due paricelle con la qualità di partenza ed una ente urbano. L'errore indicatomi dal programma, è lo stesso indicato da te. Ragionando un pò, senza capire dove fosse l'errore, ad un certo punto per pura curiosità ho provato a togliere ne DB censuario un mappale in C, e come per magia, il programma mi dava gli ulteriori controlli di approvabilità a posto. Questo, nonostante in proposta le particelle nuove erano 3, AAA, AAB, AAC. Pertanto la mia conclusione è che questa tipologia, valga solo per l'operazione O S C C, come indicato dallo schema (sic!) Altrimenti, frazionamento e mappale. Peccato che l'ADT della mia zona (PV), mi abbia già respinto il TM + TF con la motivazione di utilizzare un tm con scorporo di corte. Secondo me è follia. Vi prego di segnalarmi eventuali errori nelle mie conclusioni, mi sereste davvedo d'aiuto. Ciao. Salve Purtroppo ci illudiamo di "fregare" la tipologia, forzandola a nostro piacimento. I paletti immessi in pregeo, per potere ottenere l'approvazione automatica, devono essere ferrei e insormontabili. Ogni altro tentativo sarà vano e sarà annullato anche se otterremo la'aprovazione automatica. Vedi circ. 1/2010. Per questo motivo si può ancora utilizzare il vecchio Tipo mappale con stralcio d'area. cordialmente
|
|
|
|

Granello
Iscritto il:
07 Settembre 2008
Messaggi:
12
Località
Inverary, nella Zona del Crepuscolo
|
Più che "fregare" il programma, avevo interpretato (erroneamente) in maniera più "larga" l'esempio della tipologia...... ma, avendo a che fare con una macchina è difficile avere flessibilità di interpretazione.... Una domanda per dioptra: intendi di mettere in riga nove "MC" e non tenere conto delle tipologie? Nell'ADT della mia zona i tecnici mi hanno detto di mandare i TM con la tipologia prevista da P10, altrimenti saranno respinti subito. Riporto una modalità che mi è stata riferita a voce, e mi scuso anticipatamente se non fosse corretta.... ciao e grazie.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"Granello" ha scritto: Più che "fregare" il programma, avevo interpretato (erroneamente) in maniera più "larga" l'esempio della tipologia...... ma, avendo a che fare con una macchina è difficile avere flessibilità di interpretazione.... Una domanda per dioptra: intendi di mettere in riga nove "MC" e non tenere conto delle tipologie? Nell'ADT della mia zona i tecnici mi hanno detto di mandare i TM con la tipologia prevista da P10, altrimenti saranno respinti subito. Riporto una modalità che mi è stata riferita a voce, e mi scuso anticipatamente se non fosse corretta.... ciao e grazie. Se la casistica NON è prevista da P10, se la devono incartare e portare a casa. Rileggendo l'allegato 2 della circ 3/2009, che non avete sicuramente letto: Originarie : 1 Soppresse : 1 Costituite : 2 Cazzarola. Dopia cazzarola. Ci sono le vecchie casistiche sempre a disposizione. Altrimenti vai lì con il portatile, come si è fatto per anni con le prime procedure pregeo e gli dici di farlo a loro. cordialmente
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
"dioptra" ha scritto: "Granello" ha scritto: Più che "fregare" il programma, avevo interpretato (erroneamente) in maniera più "larga" l'esempio della tipologia...... ma, avendo a che fare con una macchina è difficile avere flessibilità di interpretazione.... Una domanda per dioptra: intendi di mettere in riga nove "MC" e non tenere conto delle tipologie? Nell'ADT della mia zona i tecnici mi hanno detto di mandare i TM con la tipologia prevista da P10, altrimenti saranno respinti subito. Riporto una modalità che mi è stata riferita a voce, e mi scuso anticipatamente se non fosse corretta.... ciao e grazie. Se la casistica NON è prevista da P10, se la devono incartare e portare a casa. Rileggendo l'allegato 2 della circ 3/2009, che non avete sicuramente letto: Originarie : 1 Soppresse : 1 Costituite : 2 Cazzarola. Dopia cazzarola. Ci sono le vecchie casistiche sempre a disposizione. Altrimenti vai lì con il portatile, come si è fatto per anni con le prime procedure pregeo e gli dici di farlo a loro. cordialmente quoto Udino, il mitico, e rilancio: il portatile pesa,..... in alternativa e sostituzione porterei una fotocopia delle circolari e le consegnerei, dopo averle protocollate al dirigente dell'UP con preghiera di distribuirne copia ai suoi cari e preziosi subalterni! forse, dico forse si riuscirà ad avere giustizia, ma dipende dal dirigente ( se è in grado o meno di far leggere le circolari ai suoi subalterni!...) saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
|
|
|

antalb83
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
91
Località
|
buonasera a tutti questa tipologia 14 è usabile anche se stacco solo il contorno del fabbricato con particella a se senza corte intorno graffata? inoltre per questo tipo mappale devo usare un vecchio wegis che avevo già fatto prima del 30 maggio... dovrei usare MC invece delle tipologie P10? grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"antalb83" ha scritto: buonasera a tutti questa tipologia 14 è usabile anche se stacco solo il contorno del fabbricato con particella a se senza corte intorno graffata? inoltre per questo tipo mappale devo usare un vecchio wegis che avevo già fatto prima del 30 maggio... dovrei usare MC invece delle tipologie P10? grazie Se hai un vecchio estrato devi usare MC. Clicca sull'immagine per vederla intera Per il resto non ho esperienza: chiedo a chi ha eseguito a buon fine la tipologia senza corte. Clicca sull'immagine per vederla intera cordialmente
|
|
|
|

antalb83
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
91
Località
|
esatto il mio caso è proprio la seconda immagine che hai allegato! diciamo che se devo usare MC è inutile sapere se la 14 è la categoria giusta.. tuttavia sarebbe interessante capirlo per il futuro.. ci sono casi approvati da qualcuno? Per la quastione di usare MC con wegis vecchio è scritto in qualche normativa? giusto per essere preparato a quando mi faranno storie in agenzia perchè so già che sarà battaglia...! grazie per la pronta disponibilità di sempre!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"antalb83" ha scritto: esatto il mio caso è proprio la seconda immagine che hai allegato! diciamo che se devo usare MC è inutile sapere se la 14 è la categoria giusta.. tuttavia sarebbe interessante capirlo per il futuro.. ci sono casi approvati da qualcuno? Per la quastione di usare MC con wegis vecchio è scritto in qualche normativa? giusto per essere preparato a quando mi faranno storie in agenzia perchè so già che sarà battaglia...! grazie per la pronta disponibilità di sempre! Salve Se l'estratto non è P10 devi usare MC, poichè le nuove Casistiche non funziano. Sul fatto che la 14 vada bene anche senza corte son in attesa di lumi come te. cordialmente
|
|
|
|

antalb83
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
91
Località
|
ok quindi vado in MC grazie! Ho provato a farlo cmq in P10 con tipologia 14 fila tutto liscio fino alla dematerializzazione del tipo se non fosse che nei controlli dice che sul wegis mancano ovviamente ditta e fiduciali ma tuttavia dà esito controlli positivo ma approvazione manuale. Inoltre sul censuario automatico da 0 come superficie alla particella staccata... (opportunamente corretto prima di dematerializzare)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|