Forum
Autore |
Leika, Topcon, Sokkia, quale scegliere ? |

saponarogeom
Iscritto il:
18 Luglio 2005
Messaggi:
2
Località
|
Non so quale sistema GPS acquistare, mi è stato proposto il modello Leica 900T (limitato a Km 2,5), il modello Topcon Hiper Pro (limitato a Km 2,5) e in fine il modello GSR2700ISX della Sokkia ( non limitato). Quest’ultimo rispetto alla Leica e Topcon ha un prezzo molto più conveniente. Io fino a pochi giorni fa non avevo mai sentito nominare Sokkia, ho dei dubbi sull’affidabilità della marca, qualcuno può darmi dei consigli ?. Saluti e buon lavoro a tutti da Raffele.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
Non ti so dire in merito al prodotto, ma la marca Sokkia è da un bel po' che c'è e produce strumenti topografici...quanto meno ricordo che a scuola (più di 10 anni fa) vedevo girare strumenti topografici di tale marca...non ricordo bene se come ditta fosse legata in qualche modo alla Sokkisha...
|
|
|
|

wolfman69
Iscritto il:
12 Luglio 2006
Messaggi:
113
Località
|
di sicuro non SOKKIA! Esperienza di colleghi Uso TRIMBLE 5800 BASE + ROVER + STAZ TOT S6 sempre TRIMBLE
|
|
|
|

geom_na
Iscritto il:
30 Dicembre 2006
Messaggi:
2
Località
|
Uso il modello precedente di SOKKIA il GSR 2700 IS 24 canali, traccia solo con i satelliti NAVSTAR, non ho particolari problemi tranne l'impossibilità di risolvere le ambiguità di fase RTK in presenza di vegetazione fissa e percorsi urbani (stretti). Per il resto non mi posso lamentare per la semplicità di uso, la durata delle batterie, la connessione BT molto stabile anche oltre i 5 m e sopratutto per la semplicità del software di post-processing per i rilievi statici. Fermo restando altri colleghi che usano GPS di altre marche e portano a casa i risultati io non mi posso lamentare del sistema SOKKIA.
|
|
|
|

simongeo
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
77
Località
|
Io ho il Leica 900 con il quale mi trovo molto bene, sono molto soddisfatto sia come strumentazione che come assistenza sul campo in quanto per qualsiasi necessità mi rivolgo agli agenti responsabili della mia regione che mi assistono sempre per qualsiasi problema..
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Ho la stazione totale Sokkia, per il GPS non lo so.. comunque io mi trovo molto bene e Sokkia è un marchio affidabile visto che dietro ci sono i giapponesi..
|
|
|
|

pace71
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
7
Località
|
Io ho il Leica 1200 con il quale mi trovo bene, sono molto soddisfatto anche come assistenza sul campo in quanto per qualsiasi necessità mi rivolgo agli agenti responsabili della mia regione che mi assistono sempre per qualsiasi problema..
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Quanto ti hanno chiesto per il ricevitore Sokkia? Guardando le caratteristiche non sembra male ed è già predisposto per Galileo. Mi sembra strano che offrano un prodotto così ad un prezzo inferiore del Leica 900 che, anche per quanto detto nel presente forum è considerato un ricevitore economico. Ho notato anche che i ricevitori Sokkia sono (almeno esternamente) identici a quelli Novatel (vedi www.novatel.com) che è un grande produttore internazionale di schede per gps.
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"simongeo" ha scritto: Io ho il Leica 900 con il quale mi trovo molto bene, sono molto soddisfatto sia come strumentazione che come assistenza sul campo in quanto per qualsiasi necessità mi rivolgo agli agenti responsabili della mia regione che mi assistono sempre per qualsiasi problema.. Il Leica 900 ha livello di precisione, è uguale ad altra strumentazione più costosa ? Se non chiedo troppo, quanto hai speso ? Saluti.
|
|
|
|

simongeo
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
77
Località
|
Si certo il livello di precisione è al centimetro, io lo utilizzo per fare catasto quindi accatastamenti, frazionamenti, picchettamenti...tieni conto che è un sistema a doppia frequenza rtk, lavori in tempo reale, in campagna vedi quello che stai rilevando e lo danno ad un prezzo competitivo rispetto ad altri sistemi.. Io ripeto come ho detto in precedenza mi trovo molto bene e ci lavoro tranquillamente... L'ho preso intorno a novembre ed il prezzo sui 19.000, ora non so se ci sono state variazioni .. E un sistema anche nuovo appena uscito con la possibilità di ampliarlo nel tempo con dei programmi applicativi che puoi acquistare a parte, anche se già di per se è abbastanza completo, ha parecchie funzioni, per il picchettamento, il rilevamento, calcolo dei punti nascosti, ecc... L'unico consiglio che ti do è di contattare i responsabili della tua regione in modo che tu lo possa provare sul campo e vedere se risponde alle tue esigenze. Di sistemi GPS ce ne sono tanti, è piu o meno tutti hanno un costo rilevante anche io prima di prendere il 900, ne ho girato di siti... mi sono fatto fare diversi preventivi, ma alla fine ho provato e scelto il 900 e ne sono soddisfatto, sia come strumento che come assistenza.
|
|
|
|

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
Master + Rover immagino per quel prezzo...?
|
|
|
|

simongeo
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
77
Località
|
|
|
|
|

seza
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
159
Località
brescia
|
avete notato come è difficile avere prezzi delle stazioni totali e/o gps? C'è una specie di omertà tra i venditori, il preventivo di solito viene fatto a "occhio" a seconda di chi ci si trova davanti. La stazione o il gps da rendere in permuta di solito non vale più niente, ti viene fatto un piacere se lo ritirano a prezzo ridicolo, salvo poi scoprire che lo rivendono bene. Della stessa apparecchiatura si sentono diversi prezzi, in internet non è possibile saperli, bisogna chiedere un preventivo, se poi esce il rivenditore e ti fa il prezzo e comincia una estenuante trattativa per poi scoprire che il tuo collega lo ha pagato di meno, ha più assistenza ecc..
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
|
|
|
|

simospa
Iscritto il:
15 Marzo 2007
Messaggi:
11
Località
|
io ho un TOPCON con ricezione GPS+GLONASS e mi trovo molto bene , l'importante è ricordarsi di mettere sempre in carica tutte le batterie, che non sono poche.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|