Forum
Autore |
INFO SUL PROGRAMMA GEOCAT DELL TECNOBIT |

gigi_alaimo
Iscritto il:
03 Dicembre 2007
Messaggi:
9
Località
|
Buongiorno a tutti gli utenti volevo sapere, da chi lo usa, come si trova con il programma geocat, al fine di elaborare rilievi planoaltimetrici, tm, tf, e riconfinamenti. Semplifica davvero le funzioni che nel pregeo sono più complicate? Come vi trovate con lo scarico dati? GRAZIE MILLE IN ANTICIPO A TUTTI
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Mi intrometto solo per chiedere se le risposte simili a queste non sia preferibile siano inviate con messaggi privati ??? in modo da evitare qualsiasi eventuale discussione fuori luogo ... Attendo altri commenti. Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"dado48" ha scritto: Mi intrometto solo per chiedere se le risposte simili a queste non sia preferibile siano inviate con messaggi privati ??? in modo da evitare qualsiasi eventuale discussione fuori luogo ... Attendo altri commenti. Ciao, buon lavoro a tutti. perchè mai ? sono liberi scambi di opinioni sui nostri "mezzi" da lavoro
|
|
|
|

figaro
Iscritto il:
28 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
San Miniato (PI)
|
1° - sono d'accordo con dado48 non fosse altro che per le parole usate, un fatto è dire la propria opinione secondo l'esperienza avuta, altro è denigrare apertamente (e questo vale per tutti i prodotti di cui si parli all'interno del forum). 2° - utilizzo il prodotto in oggetto ormai da 16 anni e devo dire di essermi sempre trovato bene, anche per disponibilità della ditta produttrice in caso di problemi. Questo è come la penso io. Cordialmente.
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
mi è stato proposto questo programma ad un prezzo molto vantaggioso.. chi lo usa puo dirmi come si trova? grazie
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
meglio di un calcio in bocca...
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Salve sono Gianni Rossi di Tecnobit e, come vedete, nei miei messaggi metto sempre il nome ed il cognome, non come fanno molti qui che si nascondono dietro il nickname per dare giudizi senza essere riconosciuti. Caro "macius", senza voler fare polemiche, cosa vuol dire "meglio di un calcio in bocca..."? Sei un utente Geocat? Se così, dì pure cosa c'è che non va o che non ti piace nel programma, oppure quello che ti piacerebbe che il software facesse e invece non fa. Ti dico questo perché, come potranno confermarti altri utenti di pregeo.it (come anche in questo topic), io sono sempre molto disponibile a migliorare il programma, proprio ascoltando i suggerimenti degli utenti. Guarda, macius, quando sento "sentenze" come la tua, la mia risposta è sempre la stessa: ci sono migliaia di utenti (alcuni anche di livello professionale molto elevato) che lo usano da molti anni. Pensi veramente che lo farebbero se fosse solo "meglio di un calcio in bocca..."? Ho visto altre volte su questo sito sparare a zero sul mio e su altri prodotti, poi quando ho chiesto a questi signori (sempre ben nascosti dietro al nickname) di farsi vivi direttamente con me per vedere di superare i problemi, nessuno mi ha mai scritto una riga. Chissà perché? Una possibile risposta me la sono data (ma non è detto che sia il tuo caso): è gente della concorrenza che usa questi mezzi meschini per danneggiare un loro competitore. Concludo con un invito a tutti, se avete qualcosa da dire sul mio programma, sia di positivo che di negativo, oltre che scrivere qui, scrivete anche direttamente al sottoscritto, la mia email è g.rossi@tecnobitmail.com, vi risponderò cercando di darvi tutta l'assistenza che mi chiederete. Buon nickname a tutti, Gianni Rossi
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"figaro" ha scritto: 1° - sono d'accordo con dado48 non fosse altro che per le parole usate, un fatto è dire la propria opinione secondo l'esperienza avuta, altro è denigrare apertamente (e questo vale per tutti i prodotti di cui si parli all'interno del forum). 2° - utilizzo il prodotto in oggetto ormai da 16 anni e devo dire di essermi sempre trovato bene, anche per disponibilità della ditta produttrice in caso di problemi. Questo è come la penso io. Cordialmente. a un anno di distanza, quoto Figaro! vedete? quanto è utile ripescare topic già discussi in passato? solo che, in questo caso, è stato dato un dispiacere a Gianni Rossi, - che non merita - solo perchè uno non conoscendo bene il software, esprime dei giudizi troppo frettolosamente e... stringatamente con frasi sibilline! il che , dà adito ad interpretazioni discutibili. cordialità
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"georox" ha scritto: Salve sono Gianni Rossi di Tecnobit e, come vedete, nei miei messaggi metto sempre il nome ed il cognome, non come fanno molti qui che si nascondono dietro il nickname per dare giudizi senza essere riconosciuti. Caro "macius", senza voler fare polemiche, cosa vuol dire "meglio di un calcio in bocca..."? Sei un utente Geocat? Se così, dì pure cosa c'è che non va o che non ti piace nel programma, oppure quello che ti piacerebbe che il software facesse e invece non fa. Ti dico questo perché, come potranno confermarti altri utenti di pregeo.it (come anche in questo topic), io sono sempre molto disponibile a migliorare il programma, proprio ascoltando i suggerimenti degli utenti. Guarda, macius, quando sento "sentenze" come la tua, la mia risposta è sempre la stessa: ci sono migliaia di utenti (alcuni anche di livello professionale molto elevato) che lo usano da molti anni. Pensi veramente che lo farebbero se fosse solo "meglio di un calcio in bocca..."? Ho visto altre volte su questo sito sparare a zero sul mio e su altri prodotti, poi quando ho chiesto a questi signori (sempre ben nascosti dietro al nickname) di farsi vivi direttamente con me per vedere di superare i problemi, nessuno mi ha mai scritto una riga. Chissà perché? Una possibile risposta me la sono data (ma non è detto che sia il tuo caso): è gente della concorrenza che usa questi mezzi meschini per danneggiare un loro competitore. Concludo con un invito a tutti, se avete qualcosa da dire sul mio programma, sia di positivo che di negativo, oltre che scrivere qui, scrivete anche direttamente al sottoscritto, la mia email è g.rossi@tecnobitmail.com, vi risponderò cercando di darvi tutta l'assistenza che mi chiederete. Buon nickname a tutti, Gianni Rossi Egregio sig.Rossi, mi scuso inanzitutto per la frase incriminata. Sono quelle mezze frasi che si dicono quando uno non ha tanto tempo da dedicare ai forum; certe volte sarebbe meglio stare zitti! :oops: Comunque, finchè non tornano Pol Pot e Hitler (questa è una mia frase celebre!) penso di poter esprimere, nella maniera opportuna, il mio disappunto sull'uso del programma in questione. in merito a questo ho trovato geocat per nulla INTUITIVO; inoltre non viene data la possibiltà di importare estratti con geomap (non ho capito perchè non si è realizzato un'unico software?! o forse mi sfugge qualcosa..) se non in png (ovviamente diversi da quelli forniti dal collegio x le mappe d'impianto). Ci vuole un'altro programmino con notevole appesantimento dei files. Devo spezzare la lancia in favore del suo programma in quanto alcuni colleghi l'hanno trovato molto valido. Forse è solo un problema mio!!! 8O Inoltre l'assistenza tenica dei suoi operatori è meravigliosa!!! Ma l'assistenza tecnica non può certo fare miracoli. Molto valida anche la dimostrazione on line di cui ho assistito recentemente. In quell'occasione aveva detto che avrebbe messo a disposizione il filmato e la circolare sulla georeferenzazione delle mappe.... 8O Insomma, al momento ci ho perso molto tempo e non c'ho "azzeccato niente" magari dopo aver capito l'utilizzo corretto mi ricrederò. Comunque ripeto, al momento non lo trovo intuitivo. Questo è il mio pensiero Saluti
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Salve macius, è ovvio che chiunque può esprimere il proprio parere sul mio programma, ci mancherebbe. Anzi, come dicevo, io faccio sempre tesoro delle critiche per migliorarlo. Però, come ha detto Lei stesso, le frasi sibilline è sempre meglio evitarle perché possono essere interpretate diversamente dalle intenzioni di chi le scrive. Mi dispiace che Lei trovi Geocat poco intuitivo, ma forse ha ragione perché è un programma nato ormai 15 anni fa ed ha interfaccia che risente degli strumenti che c'erano allora. È per questo che abbiamo iniziato a riscreverlo con le tecniche più moderne e sono sicuro che la nuova versione sarà molto più amichevole ed intuitiva. Tenga però presente che Geocat esegue moltissime funzioni (basti pensare che la guida è di 650 pagine), alcune anche piuttosto complesse di per sè, come le riconfinazioni, ed è quindi difficile che possa sempre risultare semplice ed intuitivo, proprio perché i calcoli non lo sono. Per quanto riguarda Geomap, forse Lei è fermo ad una versione precedente perché dalla 4.09 il programma importa qualsiasi tipo di file raster, non solo i PNG, ma anche TIF, JPG, eccetera. Se si collega alla pagina www.georema.it/geomap_4_09.php può vedere tutte le migliorie della versione 4.09 rispetto alle precedenti. Domani, lunedì 25, alle 15.00 tengo un altro corso online, quindi se partecipa (dal sito www.tecnobit.info, opzione Corsi&Demo in alto) potrò chiarirle eventuali punti oscuri. Sono infatti convinto che, una volta superate le difficoltà iniziali (inevitabili con qualunque software) potrà apprezzarlo anche Lei. Cordiali saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"macius" ha scritto:
Comunque, finchè n............penso di poter esprimere, nella maniera opportuna, il mio disappunto sull'uso del programma in questione. in merito a questo ho trovato geocat per nulla INTUITIVO; ......................... Insomma, al momento ci ho perso molto tempo e non c'ho "azzeccato niente" magari dopo aver capito l'utilizzo corretto mi ricrederò. Comunque ripeto, al momento non lo trovo intuitivo................. macius, salve! da quello che scrivi, mi pare di capire che anche tu come me, hai trovato degli ostacoli nell'entrare e comprendere la filosofia di gestione del programma, che come dice Gianni, è un poco datato, ( aspettiamo la nuova versione ! ) però con la giusta dedizione di un pò di tempo e con l'aiuto della assistenza, si supera tutto! ti propongo di ritentare, partendo dalle cose facili, poi con il passare del tempo ci si potrà addentrare nei casi più complessi, in attesa del nuovo! cordialità
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Caro Rossi, mi scuso ancora per l'espressione poco elegante che ho scritto l'altro giorno. Sicuramente una ditta seria come la Vostra non meritava una tale frase! puntualizzo solo alcune cosette: - quando qualcuno apre una discussione con il titolo: "INFO SUL PROGRAMMA GEOCAT DELL TECNOBIT" bisogna saper accettare anche delle critiche (che vanno certamente esposte in altra maniera da come ho fatto io!). Altrimenti bisognava correggere il titolo in "SVIOLINATE SUL PROGRAMMA GEOCAT DELL TECNOBIT"! oppure i moderatori di pregeo.it dovrebbero chiudere la discussione. - mi pare di non essere stato l'unico a dare "giudizi sibillini". - nella versione che ho io di Geomap 4.08 veniva pubblicizzato l'importo di tutti i files, non solo png. Allo stesso tempo veniva reclamizzato che Geocat (io posseggo solo il modulo riconfinazioni) funzionava anche con Autocad LT (ho comprato la versione 2010 in quanto possedevo la 2000). Non dico che l'ho comprato apposta ma quasi in quanto la versione 2000 copriva praticamente qualsiasi mia esigenza. Oggi scopro che non è così, anche per problemi di diritti sul software o qualcosa del genere. Inoltre la conversione dei files in png prevede l'utilizzo di PC piuttosto potenti altrimenti Paint non gira... Sarebbe ora, visto anche il periodo di vacche magre, che i produttori di software si adattassero alle esigenze dei consumatori non viceversa!. Le consiglio inoltre di guardare: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... cosa dovrebbero dire quelli della Analist? ( 8O casa software che non conosco minimamente). dovrebbero chiedere la fucilazione sul campo? Comunque caro Rossi Le prometto che cercherò di sforzarmi ancora un pò nel capire il programma (prima che il mio computer faccia un bel volo dalla finestra...). Le assicuro che è frustrante pensare di avere un mezzo d'ausilio sotto mano per una riconfinazione e non poterlo sfuttare! E recarsi in Catasto con il buon vecchio scalimetro Martini (no Martini no party  ) per prelevare le coordinate alla vecchia maniera. Buona giornata Massimo
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"geoalfa" ha scritto: "macius" ha scritto:
Comunque, finchè n............penso di poter esprimere, nella maniera opportuna, il mio disappunto sull'uso del programma in questione. in merito a questo ho trovato geocat per nulla INTUITIVO; ......................... Insomma, al momento ci ho perso molto tempo e non c'ho "azzeccato niente" magari dopo aver capito l'utilizzo corretto mi ricrederò. Comunque ripeto, al momento non lo trovo intuitivo................. macius, salve! da quello che scrivi, mi pare di capire che anche tu come me, hai trovato degli ostacoli nell'entrare e comprendere la filosofia di gestione del programma, che come dice Gianni, è un poco datato, ( aspettiamo la nuova versione ! ) però con la giusta dedizione di un pò di tempo e con l'aiuto della assistenza, si supera tutto! ti propongo di ritentare, partendo dalle cose facili, poi con il passare del tempo ci si potrà addentrare nei casi più complessi, in attesa del nuovo! cordialità Grazie geoalfa! I tuoi consigli sono sempre benaccetti e pieni di buon senso :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|