Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Geomax: imprssioni di uso dopo 6mesi di GPS
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Geomax: imprssioni di uso dopo 6mesi di GPS

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2013 alle ore 18:18

"ultimo_eroe" ha scritto:
si, anche io ho usato punti multipli così (ieri ho picchettato il confine):



1) ho battuto col gps dei punti che avevo nel vecchi rilievo rilevato con la stazione totale nel 2005 (tre fabbricati)

2) nel cad di xpad ho importato la mappa in dxf

3) comando punti multipli ho scelto i punti omologhi

4) trasformazione rigida perchè il mio dxf era fatto rilevato quindi non volevo scalature,

5) ho picchettato tutto col gps.



io ho fatto così

buon lavoro!

Massi



Scusa ultimo eroe, spero che la tua descrizione del riconfinamento effettuato sia solo una dimostrazione approssimativa di come si traccia un dxf, perchè tracciare effettivamente un confine con quella procedura è quasi certamente un fallimento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ultimo_eroe

Iscritto il:
19 Maggio 2010

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2013 alle ore 18:55

perchè? nel dxf che ho importato c'erano le misure del rilievo originale del frazionamento, infatti ho ritrovato 3 picchetti originali del frazionamento....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2013 alle ore 19:00

quando ha scritto, ho importato la mappa in dxf, mi sa che non intendeva la mappa catastale, ma il suo precedente rilievo.

quindi, se doveva picchettare vecchie battute, mi par più che appropriato.



mentre il tecnico di prima che da mappa catastale inserita, voleva picchettare il confine, mi pare molto fuori strada.



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ultimo_eroe

Iscritto il:
19 Maggio 2010

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2013 alle ore 11:57

"marcusweit" ha scritto:
quando ha scritto, ho importato la mappa in dxf, mi sa che non intendeva la mappa catastale, ma il suo precedente rilievo.

quindi, se doveva picchettare vecchie battute, mi par più che appropriato.



mentre il tecnico di prima che da mappa catastale inserita, voleva picchettare il confine, mi pare molto fuori strada.



saluti





esatto! era il mio precedente rilievo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Micra

Iscritto il:
29 Settembre 2012 alle ore 22:36

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2014 alle ore 12:28

Concordo con il parere di Ultimo Eroe, sono un utilizzatore di Roma e dal venditore Geomax ho lo stesso tipo di assistenza.



Io ho uno Zenith10 con palmare Getac e XPad; vi assicuro che rispetto alla produttività che mi dava la mia stazione totale Sokkia, adesso ho raddoppiato la mia soddisfazione e la mia efficienza. Il venditore è stato capace di consigliarmi bene e di rendermi perfettamente autonomo in pochissimi giorni. Per qualsiasi necessità è sempre reperibile e l'assistenza è molto efficiente.



Consiglio a tutti di avvicinarsi a Geomax, attualmente è la migliore azienda del settore, con il miglior rapporto qualità prezzo assistenza



Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GiampyB

Iscritto il:
02 Giugno 2012

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2014 alle ore 18:58

"Micra" ha scritto:


Consiglio a tutti di avvicinarsi a Geomax, attualmente è la migliore azienda del settore, con il miglior rapporto qualità prezzo assistenza



Buon lavoro a tutti



Dire "attualmente è la migliore azienda del settore" è come dire che i migliori telefoni cellulari li produce la Brondi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Micra

Iscritto il:
29 Settembre 2012 alle ore 22:36

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2014 alle ore 05:29

"GiampyB" ha scritto:
"Micra" ha scritto:


Consiglio a tutti di avvicinarsi a Geomax, attualmente è la migliore azienda del settore, con il miglior rapporto qualità prezzo assistenza



Buon lavoro a tutti



Dire "attualmente è la migliore azienda del settore" è come dire che i migliori telefoni cellulari li produce la Brondi...





Il nostro amico Giampi sapete se lavora in Tim o alla Telecom ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Micra

Iscritto il:
29 Settembre 2012 alle ore 22:36

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2014 alle ore 05:30

"Micra" ha scritto:
"GiampyB" ha scritto:
"Micra" ha scritto:


Consiglio a tutti di avvicinarsi a Geomax, attualmente è la migliore azienda del settore, con il miglior rapporto qualità prezzo assistenza



Buon lavoro a tutti



Dire "attualmente è la migliore azienda del settore" è come dire che i migliori telefoni cellulari li produce la Brondi...





Il nostro amico Giampi sapete se lavora in Tim o alla Telecom ?



Non e' un geometra, vero?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

phileas

Iscritto il:
17 Giugno 2005

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2016 alle ore 13:32

"EFFEGI" ha scritto:
"pozzilli" ha scritto:
... come sistema di coordinate quale bisogna scegliere?
- Nessun sistema
- Locale - punto singolo
- Locale - punti multipli
- Sistema cartografico.




Devi selezionare "locale - punti multipli" se vuoi "calibrare" il rilievo su punti rilevabili sull'estratto, oppure dovrai scegliere la 4^ opzione che non hai riportato: "SISTEMA CATASTALE" e quindi scegliere la provincia ed il comune per stabilire l'origine del sistema delle coordinate catastali del foglio di mappa.

Buon GPS.





Ciao , mi scuso se riapro una vecchia discussione ma vorrei sapere da EFFEGI dove ha trovato nell'X-Pad il sistema cartografico "CATASTALE ".

Penso sia un sistema utente per il quale ha inserito i parametri , ma nel caso non fosse mi piacerebbe proprio capire da quale menù l'ha caricato .

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toponike

Iscritto il:
03 Settembre 2016 alle ore 12:17

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2016 alle ore 21:12

buonasera,

mi inserisco anche io in questa discussione.



Sono nuovo del forum e vorrei un consiglio per l'acquisto di un GPS per uso topografico-catastale.

Sinceramente ho le idee un po' confuse ma a me interessa uno strumento di buona qualità con possibilità di aggiornamenti futuri (sia di software che hardware) in modo che non diventi obsoleto nel giro di pochi anni.



Vorrei sentire opinioni sopratutto dai diretti utilizzatori in quanto ogni rivenditore e sito di riferimento elencano brochure con caratteristiche mirabolanti del proprio prodotto.



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2016 alle ore 23:52

Salve Phileas.

Io utilizzo la versione di Xpad su controller getac windows e precisamente la versione di Xpad è la 2.6.5 e nel sistema di coordinate è presente l'opzione "Sistema catastale".

Verifica che non hai una versione precedente di Xpad in tal caso fai un aggiornamento del software che comunque creso sia gratis.

Io utilizzo anche un'altra versione di Xpad in versione android (quello che utilizzo principalmente) su controller getac Z710 e in questa versione non c'è il comado "Sistema catastale" ma soltanto "sistema cartografico".

In quest'ultimo caso occorre scegliere il sistma cartografico appropriato tra quelli messi a disposizione dal software oppure crearne uno personalizzato.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 00:01

"toponike" ha scritto:

Sono nuovo del forum e vorrei un consiglio per l'acquisto di un GPS per uso topografico-catastale.

Sinceramente ho le idee un po' confuse ma a me interessa uno strumento di buona qualità con possibilità di aggiornamenti futuri (sia di software che hardware) in modo che non diventi obsoleto nel giro di pochi anni.

Vorrei sentire opinioni sopratutto dai diretti utilizzatori in quanto ogni rivenditore e sito di riferimento elencano brochure con caratteristiche mirabolanti del proprio prodotto.



Salve toponike.

Premetto che non sono un rivenditore di prodotti topografici.

Io utilizzo dal 2012 un GPS geomax zenit 10 con inizialmente un controller getac in versione windows con ivi installato il software on-board XPAD, poi però ho comprato un'altra licenza di XPAD denominato "XPAD for Android" con un controller GETAC Z710 con sistema operativo Android (un tablet rugged) per poter gestire una stazione totale sempre della geomax completamente robotica (zoom90R) comprata da un paio di mesi.

Ti posso assicurare che finora non ho avuto alcun problema con il gps, e sono più di quattro anni che l'ho comprato; Con la stazione totale è ancora presto per dirlo ma finora comunque (ho fatto una decina di rilievo sempre in abbinamento con il GPS) non ho avuto alcun problema).

Pertanto io mi permetto, poichè li utilizzo e non perchè li vendo, di consigliarti un GPS della geomax che attualmente dispone del migliore software (xpad) on-board sul controller completo e di facile utilizzo senza macchinose e complesse operazioni di configurazioni.

Ti consiglio soprattutto il software di bord "Xpad for android" che puoi installare anche su un cellulare android o un tablet (se già lo hai senza essere costretto a comprare costosi tablet che funzionano esclusivamente con i gps della stessa marca (quasi tutte le altre marche tranne qualcuna).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

phileas

Iscritto il:
17 Giugno 2005

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 08:54

Grazie Effegi

, la mia versione è aggiornata , però è installata su tablet android , quindi effettivamente mi hai confermato che non è presente .

Trovo comunque strano che nel "porting" su android ( attuale aggiornamento ver. 2.7.500 ) abbiano tralasciato questo particolare che è una comodità non da poco .

Adesso lo segnalo a Geomax

grazie di nuovo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

phileas

Iscritto il:
17 Giugno 2005

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 09:25

"toponike" ha scritto:
buonasera,

mi inserisco anche io in questa discussione.



Sono nuovo del forum e vorrei un consiglio per l'acquisto di un GPS per uso topografico-catastale.

Sinceramente ho le idee un po' confuse ma a me interessa uno strumento di buona qualità con possibilità di aggiornamenti futuri (sia di software che hardware) in modo che non diventi obsoleto nel giro di pochi anni.



Vorrei sentire opinioni sopratutto dai diretti utilizzatori in quanto ogni rivenditore e sito di riferimento elencano brochure con caratteristiche mirabolanti del proprio prodotto.



Grazie



ciao , come avrai intuito utilizzo anche io Geomax , per l'esattezza il rover Zenith20 con controller X-pad android .

Motivi della scelta :
mi è piaciuto per prima cosa proprio l'aspetto innovativo del soft android , x-pad è mediamente intuitivo (molto versatile , supporta molte caratteristiche che richiedono approfondimento per usarlo al 100% ) però per le semplici operazioni di rilievo e tracciamento è di uso immediato .
Inoltre puoi installarlo dove vuoi , c'è il tablet dedicato rugged ip66 "tipo militare" io lo uso con un normalissimo samsung T3 , ma è installato anche nello smartphone muletto ...che alla fine è sempre più luminoso e ampio del tipico controller .
La modularità del sistema ( anche la licenza è modulare ) ti permette di utilizzare x-pad per il rilievo congiunto GPS - TPS e controllare una stazione totale robotizzata. Quindi possibile espansione futura .
Inoltre l'interfaccia desktop X-pad office ti permette in modo semplice di elaborare i rilievi a tavolino.

Il rover finora si è dimostrato ottimo , fix immediato , buona autonomia di lavoro , finora l'unico punto debole che ho trovato è la ricezione gprs .
Verifica che nell'area in cui operi ci sia una buona copertura perchè nonostante l'antenna dedicata potresti scendere ad una percentuale di ricezione bassa con conseguenti tempi di correzione lunghi .

Assistenza finora non ne ho avuto bisogno se non per un paio di telefonate per qualche "dritta" riguardo il software , e devo dire che sono sempre stati disponibili e risolutivi .
La base è ad Ancona , relativamente vicina a me , e questo è stato l'ulteriore elemento che mi spinto a scegliere geomax .Quando l'ho acquistato la rete vendita era ancora in formazione , vedi se trovi referenti nella tua area , con me sono stati disponibili ad un test dimostrativo e prova sul campo.

Ciao e buona scelta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2018 alle ore 15:20

Riprendo questo post per chiedervi un aiuto, evitando di aprire una nuova discussione sullo stesso argomento. Ho acquistato un gps Geomax zenith 25 pro. Il CD del manuale d'uso è danneggiato e non viene letto dal PC. Ho cercato sul web ma non riesco a trovarne uno. Qualcuno di voi può essermi d'aiuto?

Grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie