Forum
Autore |
scarto tra GB |

alexis
Iscritto il:
17 Agosto 2006
Messaggi:
37
Località
|
Buongiorono, ho eseguito un rilievo gps applicando poi un grigliato nel formato *.Igk2 dopodiche' ho fatto la conversione con verto3K in GB, per adeguarmi ad un rilievo precedente fatto da altro tecnico con la stessa metodologia di rilievo/conversione. E tutto torna. Sennonche' dovendo poi inserire un terzo rilievo di altro tecnico ancora, quest'ultimo aveva eseguito una traslazione a 3 parametri elissoide di Hayford proiezione in GB, e si è evidenziato pero' uno scostamento dalle mie coordinate di circa mtl. 1.20 . E' normale tutto cio'? come si puo' risolvere? E' piu' corretta ( se di correttezza si puo' parlare ) la procedura dei rilievi 1 e 2 o del 3°? GRazie saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
"alexis" ha scritto: Buongiorono, ho eseguito un rilievo gps applicando poi un grigliato nel formato *.Igk2 dopodiche' ho fatto la conversione con verto3K in GB, per adeguarmi ad un rilievo precedente fatto da altro tecnico con la stessa metodologia di rilievo/conversione. E tutto torna. Sennonche' dovendo poi inserire un terzo rilievo di altro tecnico ancora, quest'ultimo aveva eseguito una traslazione a 3 parametri elissoide di Hayford proiezione in GB, e si è evidenziato pero' uno scostamento dalle mie coordinate di circa mtl. 1.20 . E' normale tutto cio'? come si puo' risolvere? E' piu' corretta ( se di correttezza si puo' parlare ) la procedura dei rilievi 1 e 2 o del 3°? GRazie saluti I vari rilievi gps come sono stati fatti?base + rover? rover+ rete?
|
|
|
|

alexis
Iscritto il:
17 Agosto 2006
Messaggi:
37
Località
|
Sono stati fatti tutti in RTK . Per precisione : 3° rilievo Parametri geodetici: Hayford 1924 international - semiasse maggiore 65 378 388m schiacciamneto 1/297 Xshift : +224.6094 Y shift: +64.3441 Z shift: -3.0237 proiezione G.B. F.O. modalita' RTK 2° e 1° rilievo : riferito geoide Lmm2005 rilievo modalita' RTK correzioni VRS ( conversioni con verto2 il 1° e verto 3k il 2°)
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao Alexis, da quanto scrivi sembreresti già "ferrato" sulla questione geodetica che poni, tuttavia penso che possa interessarti sapere (qualora non ne fossi già a conoscenza) che proprio in questo periodo stiamo tenendo il corso Geodesia e Cartografia per Geometri, i cui docenti sono proprio Renzo Maseroli e Luciano Surace, cioè due coautori di Verto. Nel modulo di Geodesia (il 2° dei 3 in cui si sviluppa il corso) tratteremo ovviamente tra gli altri temi anche questo inerente al tuo post. Se di tuo interesse, trovi il programma del corso e tutte le altre informazioni sul sito www.co**************, clicca su Programma e Iscrizione in corrispondenza dell'annuncio del corso. In alternativa puoi contattarmi sia qui su Geolive che ai recapiti in calce. A presto. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.riconfinazioni.it
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|