Forum
Autore |
Rototraslazione coordinate - Impianti di risalita lago Laceno (AV) |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Navigando in rete mi sono imbattuto e soffermato su questa cosa molto strana: Nel settembre 2018 il TAR ha sentenziato l'inammissibilità delle richieste della Giannoni, pur riconoscendo alcune aree di loro proprietà. Purtroppo tali aree, identificate al catasto come aree su cui ricadono le strutture degli impianti di risalita, non coincidono con quelle reali effettivamente realizzate per un problema di rototraslazione delle coordinate,commesso in fase di accatastamento oltre quaranta anni fa. Questa circostanza ha permesso pertanto al comune di entrare in possesso degli impianti. La società ha comunque deciso di impugnare la sentenza presso il consiglio di stato. fonte: it.wikipedia.org/wiki/Laceno come è possibile ...... ? (hanno preso fischi per fiaschi) lascio a voi i commenti!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"CESKO" ha scritto: Navigando in rete mi sono imbattuto e soffermato su questa cosa molto strana: Nel settembre 2018 il TAR ha sentenziato l'inammissibilità delle richieste della Giannoni, pur riconoscendo alcune aree di loro proprietà. Purtroppo tali aree, identificate al catasto come aree su cui ricadono le strutture degli impianti di risalita, non coincidono con quelle reali effettivamente realizzate per un problema di rototraslazione delle coordinate,commesso in fase di accatastamento oltre quaranta anni fa. Questa circostanza ha permesso pertanto al comune di entrare in possesso degli impianti. La società ha comunque deciso di impugnare la sentenza presso il consiglio di stato. fonte: it.wikipedia.org/wiki/Laceno come è possibile ...... ? (hanno preso fischi per fiaschi) lascio a voi i commenti! Beh....CESKO, non è facile da questi pochi elementi risalire a qualche conclusione. Bisognerebbe leggere tutto il fascicolo di ciò che è successo e vedere se ci sono lacune da qualche parte. L'unica perplessità mi viene dal fatto che il Catasto e la sua mappa in problematiche legate alla proprietà e alle servitù dovrebbero avere una valenza marginale ma, ripeto, stiamo parlando sul nulla. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Grazie Carlo per la risposta! sinceramente questa notizia l'ho letta marginalmente su wikipedia, altro non sò....tranne il fatto che ci troviamo in una località montana con un dislivello che varia dai circa 1.100 mt slm (impianto base) ai 1.700 mt slm (vetta). buona giornata ** p.s. nella provincia di Avellino negli anni passati le mappe (dall'impianto al wegis) erano disastrose
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"CESKO" ha scritto: ** p.s. nella provincia di Avellino negli anni passati le mappe (dall'impianto al wegis) erano disastrose Concordo con Cinelli che stiamo parlando sul nulla non avendo a disposizione una documentazione adeguata sula quale fare delle valutazioni. Concorso anche su Cesko che le mappe al catasto di Avellino erano (e sono) disastrose, ma non quelle opere d'arti che sono le mappe di impianto, che sono state ben conservate, e che speriamo ci mettano a disposizione quanto prima. Piccolo OT: Ricordo ancora con piacere le belle salite panoramiche con le seggiovie del Laceno, ora chiuse per problemi burocratici ed amministrativi (come sempre), e, ricordo soprattutto la mia prima bella caduta nella stazione intermedia del Laceno (la settevalle), prima di proseguire per la stazione finale in cima (settavalle superiore). ... e ancora ... ricordo anche di una mia interrogazione, se non erro al 4° o 5° anno di geometra, da parte del professione di Costruzioni, originario di Bagnoli Irpino (AV) comune ove si trova Laceno, il quale mi chiamò alla lavagna e mi disse: "Ieri sono stato al mio paesello e sono andato a sciare. Proprio mentre stato salendo con la seggiovia, un dubbio di attanagliò la mente: perchè i piloni della seggiovia non sono verticali ma pressapoco ortogonali al suolo, e se il cavo d'acciaio non regge?..... vediamo di analizzare il tutto". Non vi dico, il panico, ma poi piano piano.... lui dettava e io scrivevo alla lavagna..... risultato finale 8 con rabbia dei miei compagni... che c..o dicevano. Che bei ricordi quella della scuola. www.laceno.net/seggiovie-del-laceno-cima...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|