Forum
Autore |
Coordinate N, E delle Wegis |

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
Salve a tutti, mi chiedevo, ma le coordinate Nord ed Est che figurano ai margini degli estratti wegis sono attendibili? Cioè si può partire dalla parametratura indicata da queste coordinate per una eventuale calibrazione dei quadranti che compongono l'estratto? E' solo un pensiero... Saluti geom. Valeria
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Io ci ho giocato un pò, e ho visto che in linea generale (con qualche eccezione) la sovrapposizione con le mappe d'impianto è buona. Lo scostamento massimo fin'ora che ho riscontrato è nell'ordine degli 80 cm.
|
|
|
|

alfa1073
Iscritto il:
27 Dicembre 2006
Messaggi:
45
Località
|
Anche io ci ho giocato un po.... Ho ritirato qualche giorno fa le scansioni dei fogli di mappa di impianto e ho sovrapposto l'estratto wegis alla mappa calibrata su 15 punti vicini alla particella interessata. Scostamenti di più di 4 m su una parte del confine. Il mio rilievo della particella (muri a secco) di circa 24 ettari, invece si sovrappone con differenze minime alla mappa di impianto. Il problema sta nel fatto che la dividente del frazionamento che devo presentare non arriva al confine proprio per questa differenza.... e quindi che fare? :?: adattare manualmente la proposta!!! :( .... e a noi chiedono precisioni centimetriche!!! :roll:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
intanto la cosa cui dobbiamo tenere di più è proprio la precisione del rilievo da eseguire con i crismi della buona topografia! poi, è da sempre risaputo che, la restituzione grafica del rilievo, è un altro discorso, ma qui è sufficiente consultare la grande quantità di discussioni che nel tempo sono state fatte, per soddisfare la curiosità.
|
|
|
|

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
"alfa1073" ha scritto: Ho ritirato qualche giorno fa le scansioni dei fogli di mappa di impianto e ho sovrapposto l'estratto wegis alla mappa calibrata su 15 punti vicini alla particella interessata. Scostamenti di più di 4 m su una parte del confine E' chiaro hai mischiato le mele con le pere! [quote]Il mio rilievo della particella (muri a secco) di circa 24 ettari, invece si sovrappone con differenze minime alla mappa di impianto.[/quote] Giusto per curiosità che differenze hai trovato? Saluti
|
|
|
|

alfa1073
Iscritto il:
27 Dicembre 2006
Messaggi:
45
Località
|
le massime di circa 1 m... ... e poi perchè ho mischiato pere con mele? i contorni delle due non dovrebbero sovrapporsi? se sbaglio correggetemi... Saluti.[/quote]
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|