Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / WINDOWS VISTA + DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore WINDOWS VISTA + DOCFA

amrita

Iscritto il:
07 Settembre 2006

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2008 alle ore 14:22

Buongiorno a tutti.
Ho installato Docfa con Vista, grazie a quanto scritto su questo forum, e fin qui tutto bene. Ora ho due problemi pero':
1) se creo un nuovo file, ci lavoro sopra e poi chiudo la sessione, quando la riapro non mi fa vedere i file creati in precedenza! E' come se non esistessero , ma se ne creo uno nuovo mi da il numero progressivo giusto e quindi...non ci capisco più niente, è come se ci fossero ma io non riuscissi a vederli! Ho visto che un collega ha lo stesso problema e ha inserito una domanda simile il 24/11, ma nessuna risposta...
2) ho scaricato l'archivio scricate OGGI dal sito dell'Agenzia del Territorio, ma quando tento di inserire il nome della via mi esce la scritta: "Non è presente lo stradario della provincia". Inutile sottolineare che quando carico l'archivio, lo stradario viene inserito correttamente o così sembra...che faccio?! Le mie conoscenze informatiche sono in esaurimento, così come la mia pazienza... :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2008 alle ore 14:57

ciao amrita, io di solito ragiono cosi, quando qualcosa mi va storto, mi piace capire dove sbaglio, per trovare la soluzione più veloce al mio problema, in tutti i campi, dal lavoro alla vita quotidiana, quando però la somma dei problemi supera la mia pazienza, allora arrivo ad un unica conclusione, e cioè alla fatidica domanda, che sarebbe "perchè complicarmi la vita?, chi me lo fà fare?".

In questo caso specifico parliamo di windows vista, bene..., io dopo averlo provato per tre giorni dovetti toglierlo per disperazione, praticamente non riuscivo ad installare nessun programma (vecchio) in mio possesso, sicuramente da allora molte cose sono migliorate grazie ai service pack, ma non me lo toglie nessuno dalla testa che vista, è un sistema operativo fatto appositamente per divertirsi, non per lavorare, sono ottimi per esempio gli scacchi tridimensionali, sono ottimi i contenuti multimediali, ecc. ecc., ma se il giorno vuoi metterti al pc, per lavorare, allora hai una sola soluzione, che si chiama windows Xp, che rimarrà per molto tempo il miglior sistema operativo concepito.
Quindi io non ti dò consigli su come installare correttamente docfa su vista, perchè non lo sò e nemmeno mi interessa, io invece ti consiglio di togliere proprio vista, e di installarti xp, che non ti darà mai problemi, installando poi anche il service pack 3, addirittura sarà più performante di vista.
Se poi non vuoi rinunciare proprio a vista, ci sarebbe anche un altra soluzione, se hai due dischi rigidi, oppure un disco rigido capiente, puoi installare su uno vista e sull'altro xp, e ad ogni accensione del pc scegliere se entrare con vista o xp, a seconda di quello che devi fare.
Scusa lo sfogo, ma io del sistema operativo vista sono rimasto davvero deluso, avendo un computer poi studiato appositamente per questo sistema operativo, ho dovuto rinunciare, una volta installato xp, ad alcune sue caratteristiche importanti, ma non mi lamento poi più di tanto, perchè Xp a me mi dà davvero grandi soddisfazioni.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amrita

Iscritto il:
07 Settembre 2006

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2008 alle ore 18:11

Io ti ringrazio per la risposta: approvo su tutta la linea l'incompatibilità di vista con il lavoro "ordinario", ma prima di tornare a XP, dato che ho un po' fretta e mi viene male al pensiero di re-installare tutto ( ), vorrei provare a risolvere il problema...sempre che non sia impossibile...e comincio a pensare di sì data l'assenza totale di risposte alternative!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2008 alle ore 21:42

guarda io conosco un collega che è molto bravo con il pc, ad oggi mi ha detto che ancora non è riuscito ad installare correttamente il docfa su vista, quindi fai un pò te, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
779

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2008 alle ore 08:02

se vi legge "geoalfa" vi fà un "caxxiatone" !!!!!!!
allora fra "cerca" e "faq" l'argomento è stato discusso spesso
ancora all'inizio della faccenda avevo predisposto una piccola utility che di fatto andava ad automatizzare quanto descritto a parole
la troverete all'interno della "telematiko suite" che, questione di attimi, sarà a disposizione per il download
nel frattempo, A VOSTRO ENORME RISCHIO E PERICOLO, cliccate qui
http://www.venturiniluciano.it/utility_s...
guardate le ultime 4, sono relative a windows vista

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mawry85

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
87

Località
ASSEMINI (ca)

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2008 alle ore 15:54

ciao a tutti io ho lavorato un po con windows vista usando docfa e pregeo. pregeo non mi ha mai dato problemi e neanche docfa.è da tanto che non uso piu docfa su vista ma mi sembra che per farlo girare tranquillamente avevo modificat un'impostazione tipo COMPATITIBILE CON WINDOWS 95 o qualcosa del genere ma proprio non ricordo.tasto destro e proprietà del programma, prova un po cosi. se no ricordo che dovevi cambiare il percorso in fase di installazione.creare una cartella ''programmi'' invece di confermare il percorso che ti da in automatico.spero di esserti stato utile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2008 alle ore 16:08

"venturiniluciano" ha scritto:
se vi legge "geoalfa" vi fà un "caxxiatone" !!!!!!!
allora fra "cerca" e "faq" l'argomento è stato discusso spesso
ancora all'inizio della faccenda avevo predisposto una piccola utility che di fatto andava ad automatizzare quanto descritto a parole
la troverete all'interno della "telematiko suite" che, questione di attimi, sarà a disposizione per il download
nel frattempo, A VOSTRO ENORME RISCHIO E PERICOLO, cliccate qui
http://www.venturiniluciano.it/utility_s...
guardate le ultime 4, sono relative a windows vista



carissimo Luciano,
eccomi qui!

la tua maniera di indirizzare il malcapitato ad usare la RICERCA SUL SITO e le FAQ, mi piace, è meno dura delle mie raccomandazioni, ma speriamo più seguita!
a me piacerebbe che i colleghi più assidui la adottino e mi aiutino ad indirizzare i nuovi ed i recalcitranti a seguire il metodo!

le tue utility sono eccellenti, ma vedrai che, nell'esercito dei disattenti e dei frettolosi, troverai sempre qualcuno che magari questa sera, sarà in grado di aprire un altro nuovo post uguale ed identico!!!!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2008 alle ore 16:09

"venturiniluciano" ha scritto:
se vi legge "geoalfa" vi fà un "caxxiatone" !!!!!!!
allora fra "cerca" e "faq" l'argomento è stato discusso spesso
ancora all'inizio della faccenda avevo predisposto una piccola utility che di fatto andava ad automatizzare quanto descritto a parole
la troverete all'interno della "telematiko suite" che, questione di attimi, sarà a disposizione per il download
nel frattempo, A VOSTRO ENORME RISCHIO E PERICOLO, cliccate qui
http://www.venturiniluciano.it/utility_s...
guardate le ultime 4, sono relative a windows vista


ciao venturiniluciano, si lo sapevo che l'argomento era stato discusso più di una volta, infatti non ho dato delucidazioni in merito, ho solo avuto uno sfogo su quello che penso di vista, che io personalmente proprio non lo digerisco, e credimi a me piacciono tantissimo le novità, adesso stò aspettando come tutti gli altri windows7, che dovrebbe dare finalmente una svolta, tant'è che con l'uscita di windows7, vista molto probabilmente verrà messo in soffitta dalla microsoft, e questo mi fà pensare molto, perchè anche i realizzatori, non credono più in questo prodotto, che credo rimarra il più grande flop finanziario della microsoft, se windows7 si dovesse dimostrare come vista, allora credo che passero a linux, cosi tagliamo la testa al toro, saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
779

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 17:06

"lorenzo8125" ha scritto:
guarda io conosco un collega che è molto bravo con il pc, ad oggi mi ha detto che ancora non è riuscito ad installare correttamente il docfa su vista, quindi fai un pò te, ciao.

ciao venturiniluciano, si lo sapevo che l'argomento era stato discusso più di una volta, infatti non ho dato delucidazioni in merito



non sono d'accordo sul metodo filosofico delle considerazioni
perchè le delucidazioni comunque le ho date, in modo indiretto perchè la pappa non sia pronta, ma è altrettanto vero che non serve avere colleghi molto bravi col pc, ma semplicemente seguire le avvertenze riportate sul sito dell'agenzia del territorio, io di informatica ne capisco poco o nulla, cerchiamo di dare risposte attendibili, il sito è visto e frequentato non solo da chi è alle prime armi ma anche dai "soloni" che ci stanno sopra, i "grandi fratelli" : ricordiamoci che siamo in primis professionisti, quindi dimostriamo che sappiamo leggere quanto comunque ci consigliano di fare, anche se come il setup di pregeo, ancora a 16 bit e ridicolo nel riconoscere fittizziamente 5 dischi, possiamo sorridere pensando al fatto che li paghiamo per questo
il sito vive però principalmente su domande e risposte, le risposte deve essere reali e pratiche, non fuorvianti
sò già che poi dovrò dispiacermi del tono che ho usato, ma anche per me questo è uno sfogo
col dovuto rispetto, cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 18:14

ciao ammetto di essermi espresso male, io ho voluto inserire il mio messaggio solo per esprimere una mia opinione, che sicuramente non interesserà a nessuno, se dal mio messaggio, ho offeso qualcuno, non era mia intenzione, ma come già detto in altri post io vista proprio non lo digerisco, quindi la critica non era diretta al programma docfa, ma al sistema operativo un pò in generale tutto quà, scusate ancora se mi sono espresso male.
Infatti non serve essere bravi col pc, basta seguire le istruzioni, e forse ho sbagliato a dire quello che ho detto per il semplice fatto che non si è mai presentato il problema, perchè io uso xp ed ho sempre usato xp, quindi forse quando non si sà una cosa e meglio starsene zitti.
Non fate caso al mio commento era solo una considerazione forse stupida, ma pur sempre scaturita dalla mia esperienza, piuttosto che capire come installare docfa su vista io taglio la testa al toro ed installo xp.
ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego

Iscritto il:
24 Maggio 2008

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 18:45

Ciao.
Sorvolo su "filosofie" e "pappe pronte" varie e vado al sodo.
Per quanto ho visto io i problemi di Vista con i programmi Sogei dipendono dalla versione di Vista installata sul PC. In linea generale, si hanno più problemi con Vista Business, mentre si ha qualche problema in meno con Vista Home: anche se non sempre è così.

Comunque smanettando ho trovato una soluzione pressochè universale: la virtalizzazione.

Spiego.
Usando appositi software (VirtualPC, VMWare o VirtualBox) è possibile installare su un pc con sistema operativo Vista una "macchina virtuale" con XP. Il tutto sta dentro un enorme file che avviato "emula" un PC a tutti gli effetti (si può configurare un proprio IP, si possono installare le stampanti, possono essere contattati gli eventuali server, ecc...), e su cui è possibile installare dei software.
Inutile dire che sarà un po' lento (ma non troppo), visto che ogni operazione viene emulata, ma i vantaggi sono enormi.
Provare x credere.

A tal proposito consiglio questa lettura:
www.faqwindows.com/public/post/guida-all...

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 19:37

ciao fuego, per filosofia ti riferisci a me? giusto per sapere.
Per quanto riguarda la soluzione che dici tu, io opterei per una più corretta, nel caso uno abbia due dischi rigidi, su uno ci mette xp, e sull'altro ci mette vista, il metodo è più o meno lo stesso, cosi non hai nessun rallentamento di sistema, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego

Iscritto il:
24 Maggio 2008

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 20:28

Ciao lorenzo8125.
Non mi riferisco a nessuno in particolare, volevo solo proporre una soluzione "tecnica" senza dovermi impelagare in discussioni.

La soluzione che proponi è sicuramente valida (anche se hai un solo disco puoi fare 2 partizioni), ma:
- non sempre, sul nuovo Hardware, vengono realizzati i drivers per XP;
- non tutti sono in grado di farlo;
- se hai il PC avviato con XP non puoi vedere i file, i programmi o le periferiche che hai su Vista e viceversa;
- ti devi mettere a smanettare sulle policy (e non tutti sono in grado senza fare danni);
- ecc...

Con la virtualizzazione puoi avere più macchine virtuali "aperte" contemporaneamente (XP, Vista, linux, win98, ecc...).
I file delle macchine virtuali li puoi "copiare" su più PC, li puoi masterizzare, e quando non ti servono più li puoi cancellare.

Ad ogni modo non volevo certo proporre "LA" soluzione, ma una soluzione nuova e fino ad ora originale.

Va da se' che, a seconda delle esigenze, ognuno adotta la soluzione che più ritiene utile e pratica.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 20:35

perfetto sono daccordo con te, è una valida soluzione se uno propio non vuole rinunciare a vista, io stavo pensando di provare la versione beta di windows7, qualcuno sà dirmi dove trovarla? o dove richiederla?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego

Iscritto il:
24 Maggio 2008

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2008 alle ore 09:26

Ciao lorenzo8125.
Non è per scoraggiarti ma, citando Steve Balmer (CEO Microsoft), "Windows 7 non è altro che un Windows Vista che funziona". Qusto significa che il kernel (il motore del Sistema Operativo) sarà lo stesso così come la filosofia di funzionamento. Verranno solo risolti i bachi, migliorate e le applicazioni e l'interfaccia grafica.
Se lo vuoi scaricare su torrent lo trovi senza problemi ma, è craccato (hai problemi di licenza), ed al momento è in fase pre-beta, e quindi è tutt'altro che funzionante (ad esempio non esistono i driver per le periferiche).

Sul discorso di passare a linux, vale lo stesso discorso. Gran sistema bel sistema operativo (specie Ubuntu), niente da dire, ma per farci girare Docfa, Pregeo, Autocad, ecc... devi crearti una macchina virtuale con XP, quindi tanto vale...

Per quanto se ne sa XP vivrà (sui PC) fintanto che Microsoft rilascerà gli aggiornamenti. Dopo, volenti o nolenti, si dovrà migrare. Senza contare che il protocollo IPV6 non è supportato da XP e tra non molto l'IPV4 verrà abbandonato.

Per chi vul saperne di più consiglio la lettura di questa pagina di wikipedia:
it.wikipedia.org/wiki/Windows_7
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie