Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / wc comune a tre u.i.u
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore wc comune a tre u.i.u

Antonioyes

Iscritto il:
22 Ottobre 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2008 alle ore 17:32

Al secondo piano di un condominio ci sono tre appartamenti di tre proprietari diversi. Sullo stesso piano c'è un bagno comune ai tre appartamenti. In catasto il bagno e riportato su tutte e tre le schede catastali. Uno dei tre proprietari deve acquistare i restanti 2/3 dagli altri due proprietari. Per la vendita devo identificare catastalmente il bagno. Ho pensato di operare nel seguente modo:
1) un docfa in variazione causale 5 stralcio wc comune riguardante la scheda del proprietario 1 attribuendo un nuovo sub.
2) un docfa in variazione causale 5 stralcio wc comune riguardante la scheda del proprietario 2 attribuendo un nuovo sub.;
3) un docfa in variazione causale 5 stralcio wc comune riguardante la scheda del proprietario 3 attribuendo un nuovo sub.;
4) un docfa che riguarda il solo bagno con un nuovo sub. intestato a tutti e tre i proprietari.
Chiedo delle indicazioni sul come compilare il docfa relativo al punto 4 , variazione o accatastamento??

Tengo a precisare che sono un'ingegnere che si presta per la prima volta a fare un docfa, pertanto confesso che non sono per niente competente.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2008 alle ore 19:40

Prima di tutto, Benvenuto nel forum
In secondo luogo, non mandare messaggi privati, almeno non al primo contatto e senza autorizzazione del destinatario, poi, in questo caso caschi pure male, io in questo forum ho postato più domande che risposte.

Ad'ogni modo, vorrei capire meglio la situazione di questo bagno, è la prima volta che sento una cosa così, si tratta forse di un ex ostello o giù di li???

E' anche possibile che non sia necessario fare tutte queste pratiche docfa.

Cmq., hai fatto indagini più approfondite su questo bagno, catastalmente come è nato, come è censito, sei sicuro che non sia già accatastato come bene comune censibile???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Antonioyes

Iscritto il:
22 Ottobre 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2008 alle ore 20:40

scusami per l'invadenza.
Attualmente questo bagno compare su tutte e tre le planimetrie con la dicitura "servizio comune alle unità di piano". In sostanza sulle tre schede con tre sub. diversi è riportato questo bagno.
L'immobile è situato nel centro storico, si tratta di uno stabile del 1700. Abitazione di tipo popolare A/4.
grazie per l'accoglienza al forum.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2008 alle ore 12:36

Ho capito che il bagno è indicato su tutte e tre le planimetrie, prima dell'evento docfa si faceva così.

Quello che volevo sapere è se hai verificato che a questo bagno non corrisponde alcun identificativo.

Io farei così, con unico docfa in variazione con causale 5 "rettifica schede e dimostrazione sub.", porrei in variazione i tre appartamenti (presentando quindi le schede aggiornate senza il bagno comune) e in costituzione un bene comune non censibile alle tre unità (specificalo nell'elenco subalterni), che indicherai nella dimostrazione dei subalterni.

Un'altra domanda: da dove si evince che quel bagno è comune alle sole tre unità??? Dal titolo??? O solo dagli atti catastali???

avete già consultato un Notaio???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2008 alle ore 12:56

la "sfiga" è che devi fare l'elaborato planimetrico. Essendo un condominio puoi limitarti a presentare l'elaborato planimetrico del piano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Antonioyes

Iscritto il:
22 Ottobre 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2008 alle ore 14:46

Il bagno non ha sub. Inoltre in catsto non risulta nessun elaborato planimetrico. Negli atti notarili viene indicato come wc in comune con altri.
Oggi sono stato in catasto e mi hanno confermato che la strada da seguire e quella da me ipotizzata. In merito al punto 4 mi hanno detto che bisogna fare un nuovo accatastamento causale unità afferenti:altro:identificazione catastale. Mercoledì 05/11 vado a presentare i docfa e poi vi aggiorno sull'esito.
In merito al notaio e meglio lasciarlo stare. Perchè il tutto è nato da un'errore del notaio. Un'anno fa uno dei proprietari ha acquistato i restanti 2/3 del bagno. Il notatio ha fatto l'atto senza far aggiornare le schede dicendo semplicemente che i sigri. XX e YY vendono al sig.ZZ le loro quote di proprietà del wc, senza identificarlo catastalmente. Il sig.ZZ ha ristrutturato il suo appartamento affidandomi l'incarico per la progettazione e direzione lavori. Al momento della chiusura dei lavori, dovendo aggiornare la scheda catastale, mi sono accorto di questa cosa.
Alchè ho contattato il notaio il quale mi ha risposto che per risolvere il problema, appena aggiorno le schede, fa un nuovo atto di identificazione catastale. Spero di non essere stato palloso. Saluti Antonio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2008 alle ore 15:16

"Antonioyes" ha scritto:
Oggi sono stato in catasto e mi hanno confermato che la strada da seguire e quella da me ipotizzata. In merito al punto 4 mi hanno detto che bisogna fare un nuovo accatastamento causale unità afferenti:altro:identificazione catastale.



Unità afferenti... ???

Per un BCNC???

Ho l'impressione che il Docfa ti darà picche già alla seconda schermata.

Potresti riuscirci se accatasti u.i. ordinaria o speciale, scusa ma all'A.d.T., come ti hanno detto di indicarlo questo bagno???

Inoltre, non vedo che bisogno ci sia di presentare 3 pratiche docfa per aggiornare queste benedette schede, sostengo si possa fare con una sola pratica, anche se le ditte sono diverse, del resto si tratta solo di aggiornare gli elaborati grafici.

Cmq. facci sapere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2008 alle ore 15:27

"alesgeo" ha scritto:
"Antonioyes" ha scritto:
Oggi sono stato in catasto e mi hanno confermato che la strada da seguire e quella da me ipotizzata. In merito al punto 4 mi hanno detto che bisogna fare un nuovo accatastamento causale unità afferenti:altro:identificazione catastale.



Unità afferenti... ???

Un BCNC, afferente a cosa???

Ho l'impressione che il Docfa ti darà picche già alla seconda schermata.

Inoltre, non vedo che bisogno ci sia di presentare 3 pratiche docfa per aggiornare queste benedette schede, sostengo si possa fare con una sola pratica, anche se le ditte sono diverse, del resto si tratta solo di aggiornare gli elaborati grafici.
Cmq. facci sapere.



risposta di buon senso: pertanto per l'AdT non è (e non sarà) la strada giusta!

secondo me gli fanno fare 4 pratiche distinte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Antonioyes

Iscritto il:
22 Ottobre 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2008 alle ore 16:31

All' agt mi hanno detto di accatastare il bagno come C/2.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2008 alle ore 16:49

"Antonioyes" ha scritto:
All' agt mi hanno detto di accatastare il bagno come C/2.



Può funzionare...

Spero per i tuoi clienti che il Notaio poi, per mettere ordine, gli faccia quantomeno uno sconto.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Antonioyes

Iscritto il:
22 Ottobre 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2008 alle ore 17:40

Per quanto riguarda l'elaborato planimetrico all' agt mi hanno detto che siccome agli atti del catasto non risulta nessun elaborato, non sono tenuto a presentarlo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2008 alle ore 19:08

"Antonioyes" ha scritto:
Per quanto riguarda l'elaborato planimetrico all' agt mi hanno detto che siccome agli atti del catasto non risulta nessun elaborato, non sono tenuto a presentarlo.



Sarebbe come dire, sicome non hai mai accatastato nulla, non sei tenuto a farlo, mi sbaglierò, ma secondo me l'EP va presentato.

Sono quasi sconvolto
3 docfa, quando dovrebbe basterne uno,
BCNC che diventano unità ordinarie, senza subire modificazioni
...

Un consiglio, accatastando ora il bagno come C/2, dovrai dichiarare l'anno di costruzione, e quì potrebbe sorgere un piccolo inconveniente, perchè?

Perchè i Comuni, nel fare gli accertamenti ICI, incrociano i dati dei loro archivi con quelli della banca dati catastale, andando a verificare anche l'anno di costruzione. Ciò significa, che nel caso se ne accorgano, pretenderebbero nella migliore delle ipotesi gli ultimi 5 anni di ICI.

Io metterei in guardia i clienti, tanto per dire, Vi ho informato.

Questo all'A.d.T. non te lo hanno detto vero???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

m1ky

Iscritto il:
16 Novembre 2018 alle ore 17:58

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2018 alle ore 01:29

Salve a tutti Mi aggiungo al discorso perché ho un caso simile devo accatastare un fabbricato in una corte dov’è c’è un wc comunale posso fare un unico docfa accatastando il fabbricato e fare anche elaborato pla. Con il wc in comune come bene comune non censibile ????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2018 alle ore 11:29

"m1ky" ha scritto:
Salve a tutti Mi aggiungo al discorso perché ho un caso simile devo accatastare un fabbricato in una corte dov’è c’è un wc comunale posso fare un unico docfa accatastando il fabbricato e fare anche elaborato pla. Con il wc in comune come bene comune non censibile ????





Salve

da qui poi si comprende ancora meno.

Per cortesia cerchiamo di essere tecnici nell'esporre le domande.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie