Forum
Autore |
VOLTURA passaggi intermedi |

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Ciao a tutti, avevo bisogno di questa info: Nel caso debba volturare un atto di qualche anno fa, ma mi accorgo che in mezzo ci sono altri passaggi mancanti di cui il cliente non ha giustamente in mano nulla, c'è la possibilità di volturare cmq solo l'ultimo? A cosa vado incontro? Grazie ,mille a tutti, Marta
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_padovano
(GURU)
Iscritto il:
14 Giugno 2005
Messaggi:
241
Località
|
La mancata volturazione di atti o denuncie di successione mancanti o intermedi, come dir si voglia, comporta l'apposizione dell'annotazione di riserva Ris 1 nella storia della ditta. Si appone la Ris.1 appunto perchè non esiste obbligo alcuno di volturare gli atti intermedi. Il catasto è opera degna e civile per cui non è giusto che le colpe di chi non ha volturato a suo tempo (i padri) ricadano su chi voltura adesso (i figli): niente obbligo, dunque!! Ciao
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Ah che bella notizia, grazie mille. Ma questa annotazione, esattamente, dove la devo apporre? La trovo all'interno del programma Voltura? Ancora grazie, Marta
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
"Marta" ha scritto: Ah che bella notizia, grazie mille. Ma questa annotazione, esattamente, dove la devo apporre? La trovo all'interno del programma Voltura? Ancora grazie, Marta Forse ho trovato: all'interno di "fabbricato" cliccando "introduzione riserve"? Basta scriverci "RIS. 1" come indicato da te? Marta
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8739
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Marta" ha scritto: "Marta" ha scritto: Ah che bella notizia, grazie mille. Ma questa annotazione, esattamente, dove la devo apporre? La trovo all'interno del programma Voltura? Ancora grazie, Marta Forse ho trovato: all'interno di "fabbricato" cliccando "introduzione riserve"? Basta scriverci "RIS. 1" come indicato da te? Marta non serve a niente poichè in fase di registrazione della voltura le annotazione nel campo annotazione della visura non vengono apposte..... te lo dico perchè ci ho provato anche io spuntando la casella annotazioni e scrivendo"passaggi intermedi da esaminare" e/o Ris 1......... Forse con il programma aggiorna è possibile.......
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
Salve, stavo giusto accedendo al sito per porre lo stesso quesito.... anche perchè con il programma VOLTURA non mi era ancora successo e non so se devo appunto apporre o non appore la riserva e cosa comporta eventualmente il non metterla... verrà fatto d'ufficio? la voltura mi viene accettata?
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Quindi è corretto scrivere: "Ris.1 - passaggi intermedi da everificare" o devo chiedere all'Ufficio dove la presento perchè ognuno ha la sua modalità? Perchè si dice RIS. 1? Quanti tipi di riserve esistno?
|
|
|
|

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
Sarà l'Ufficio ad apporre le riserve, non preoccupatevi...
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
"gianco78" ha scritto: Sarà l'Ufficio ad apporre le riserve, non preoccupatevi... Quindi io non devo scrivere nulla in Voltura 1.0? Neanche fare il baffo su "introduzione riserve"? Ancora grazie, Marta
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Buongiorno, ho ricevuto incarico da un commercialista di effettuare una voltura per una successione da lui predisposta e regolarmente registrata. Il problema è che ho 2 terreni per i quali è stata inserita in successione una quota diversa da quella presente in visura. In visura mi compare il de cuius con una quota di 1/2 in comproprietà con tanti altri intestatari, alcuni dei quali saranno morti, mancano dei codici fiscali, ci saranno degli errori anagrafici e oltretutto la somma delle quote non torna. Quindi, premesso che: 1-manca qualsiasi atto legale a giustificare la quota inserita in successione dal commercialista 2-che lo stesso commercialista mi ha confermato più volte che le quote inserite nella successione sono corrette. 3-che non posso interessarmi di tutti gli altri intestatari per i motivi di cui sopra. Vorrei chiedere a qualcuno più esperto di me come poter operare nel migliore dei modi considerando che il mio incarico riguarda la sola presentazione della voltura in conformità alla successione registrata. Ho già iniziato a predisporre la Voltura per tutti gli altri immobili in successione che sono conformi alla banca dati indicando, come ho sempre fatto, le nuove ditte complete da intestare. Per i 2 terreni in questione invece, pensavo di utilizzare “In sostituzione di”, ma ho dei dubbi in quanto non l’ho mai utilizzata: pensavo di inserire come soggetto contro il de cuius con la quota spettante della successione (83/1000) e come soggetti a favore il coniuge e 2 figli per 1/3 ciascuno. Domande: 1-il de cuius ora presente in banca dati con diritti errati come “comproprietario per 1/2" verrà cancellato a seguito della mia voltura?o verrà duplicato?o peggio ancora la voltura non verrà evasa? 2-è meglio che inserisca io la RIS. 1 o verrà effettuato automaticamente d’ufficio? Ringrazio chiunque voglia intervenire.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
Non so la tua Agenzia, ma da noi è armai un po di tempo che non accettano più l'inserimento in banca dati dell'ultimo atto o successione, se prima non si aggiornano tutti i passaggi. Per cui, sempre presso la mia Agenzia, se si vuole inserire in banca dati la voltura dell'ultima successione è prima obbligatorio, inserire tutti i passaggi antecedenti. Di fatto controllano che la ditta in banca dati sia l'originaria del tuo atto o della successione. Per cui per adempiere al tuo incarico devi fare anche tutte le altre volture, chiaramente a pagamento. Se il commercialista è sicuro delle quote inserite, deve darti gli atti che le hanno originate. Saluti
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Bioffa grazie per l’interessamento. Penso anche la mia agenzia operi così, ed in ogni caso anche io ho sempre fatto prima gli aggiornamenti dovuti, poi la successione e infine la voltura con inserimento a nuovo di tutte le intestazioni. Ora però mi viene commissionata solo la voltura e l’agenzia dove ricadono gli immobili non è la mia ma è Cosenza. Io al commercialista avevo già detto sostanzialmente tutto quello che mi hai detto tu ma mi dice che non esistono ne atti intermedi ne atti di acquisto. Probabilmente si tratta di terreni passati di qua e di la verbalmente in cui tutti erano d’accordo, ma senza atti legali. Per cui…non entrando nel merito dei passaggi precedenti (perché non ci sono) e degli altri intestari che non centrano nulla ne con la successione ne con il de cuius, non posso procedere solo in conformità alla successione registrata, nel modo che ho indicato prima inserendo la Riserva 1? Anche perché vorrei effettuare la voltura nei termini dovuti dei 30 giorni, operando solo nel rispetto di quanto indicato in successione, in maniera tale che almeno tutti gli altri immobili conformi vengano evasi, mentre per questi terreni se dovesse esserci qualche problema si prende la responsabilità il commercialista che ha dichiarato tali quote. Cosa ne pensi e cosa faresti tu? Cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|