Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Voltura di successione legittima successivamente m...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura di successione legittima successivamente modificata

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2016 alle ore 07:48

Salve

nel 1985 fu presentata una successione legittima e la relativa, errata voltura catastale.

A distanza di 30 anni, uno degli eredi, ha presentato una nuova successione, questa volta testamentaria che è andata, ovviamente, a modificare il tutto.

Si è recuperata la copia uso voltura della successione legittima del 1985. Si potrebbe presentare una voltura catastale, per questa prima successione, e, magari, portare l'intestazione derivante da questo passaggio all'attualità e, così facendo, riportare in visura le quote come da legittima ?



grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2016 alle ore 13:23

Onestamente non ho capito bene la questione, Cioè perchè la successione legittima dovrebbe prevalere sulla testamentaria?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2016 alle ore 15:17

mettiamola diversamente:

è possibile presentare una voltura catastale, relativa ad una successione legittima del 1985, anche se, nel 2015 è stata presentata, da unod egli eredi, per la medesima dichiarazione, una nuova successione, questa volta testamentaria ?

e se fosse possibile, pur nella eventuale "anormalità del caso", la voltura relativa alla prima successione del 1985, che si andrebbe a presentare oggi, risulterebbe in visura come ultimo passaggio o, se così non fosse, vi è la possibilità, magari mediante l'inserimento di una data, volutamente, "fittizia" di efficiacia, far si che, dopo la voltura, in visura compaiano gli intestari e le relative quote come da nuova voltura relativa alla prima successione legittima del 1985 ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2016 alle ore 18:58

Mi risulta poco comprensibile la maniera di come poni il quesito, quindi mi scuserai se modifico a modo mio per poter rispondere con un certo filo logico-

"prisma81" ha scritto:
mettiamola diversamente:


1) E’ possibile presentare una voltura catastale, relativa ad una successione legittima del 1985,

anche se, nel 2015 è stata presentata, da uno degli eredi, per la nuova medesima dichiarazione di successione testamentaria ?

2) E’ possibile, ripresentare di nuovo oggi, la voltura relativa alla prima successione del 1985,

3) Risulterebbe in visura come ultimo passaggio o, se così non fosse, vi è la possibilità, magari mediante l'inserimento di una data, volutamente, "fittizia" di efficacia, far si che, dopo la voltura, in visura compaiano gli intestatari e le relative quote come da nuova voltura relativa alla prima successione legittima del 1985 ?



1) Per prima cosa bisogna controllare se è regolare produrre la denuncia di successione testamentaria dopo ben 30 anni e poi va controllato se sono cambiati gli eredi e l'asse ereditario !

Poi, una volta verificato ciò ci si renderà conto perfettamente se la denuncia di successione prodotta nel 1985 è corretta o meno!

2) Non si comprende il senso di questa domanda, perchè se la prima denuncia di successione e voltura sono corrette è ovvio che non lo è la dichiarazione modificativa ? integrativa? integrativa? , mentre invece se la denuncia di successione del 2015 è corretta modifica e sostituisce quella del 1985!

3) Risulterà ovvio che questo terzo quesito é del tutto fuori luogo!

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2016 alle ore 20:29

La voltura relativa alla successione legittima del 1985 era errata nell'attribuzione delle quote.

Uno degli eredi, a prescindere da ciò, ha presentato una nuova successione testamentaria, appunto, a distanza di 30 anni, con relativa voltura.

Adesso, presentandosi in catasto, con una nuova voltura, legata alla prima successione del 1985, che a sua volta è stata quindi, da parte di uno solo degli eredi, modificata/integrata/sostituita con una nuova successione testamentaria, la voltura - mi sembra di capire - non verrebbe registrata poichè al catasto dovrebbero rendersi conto che la successione del '85 è stata modificata/integrata/sostituita da una nuova.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2016 alle ore 20:32

1985 successione legittima

1985 voltura alla successione legittima con errore nell'attribuzione delle quote

2016 presentazione, da parte di un solo erede, di successione testamentaria

2016 voltura della successione testamentaria

oggi: possibilità di presentare una nuova voltura, riferita alla successione del 1985, con rettifica delle quote allora sbagliate e "sorpassare", in visura, le quote risultanti dalla voltura alla successione testmentaria del 2016

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2016 alle ore 06:25

Finalmente si riesce a decifrare il tuo articolato quesito :



1985successione legittima. -: Lo si era già intuito

1985voltura alla successione legittima con errore nell'attribuzione delle quote. -: Lo si era già intuito

2016 presentazione, da parte di un solo erede, di successione testamentaria. -: Lo si era già intuito

2016voltura della successione testamentaria. -: Lo si era già intuito

oggi:

1)possibilità di presentare una nuova voltura, riferita alla successione del 1985, con rettifica delle quote allora sbagliate? . -: E’ sufficiente produrre una voltura rettificativa NON nuova, quindi.



2) e "sorpassare", in visura, le quote risultanti dalla voltura alla successione testamentaria del 2016? -: Con la compilazione della domanda di voltura a rettifica si mette ordine alla confusione generata con la prima pratica.



Se inserisci la data di efficacia, che deve coincidere con la data della morte del de cujus la voltura e la sua intestazione si vanno a posizionare nello storico dietro all'ultima intestazione rendendo vana la correzione all'ultimo stadio con la ditta che rimane con il soggetto contro.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma81

Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49

Messaggi:
179

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2016 alle ore 07:00

Perdonate l'iniziale "confusione" nell'esplicitare il quesito.

Immaginavo fosse così:

"Se inserisci la data di efficacia, che deve coincidere con la data della morte del de cujus la voltura e la sua intestazione si vanno a posizionare nello storico dietro all'ultima intestazione rendendo vana la correzione all'ultimo stadio con la ditta che rimane con il soggetto contro"



Un solo dubbio: se entrambe le volture (quella rettificativa alla prima successione del 1985 e quella relativa alla successione testamentaria del 2016) riportano come data di efficcacia il medesimo giorno, ovvero la data di morte del decuius, come si stabilisce quale delle due si posiziona dietro nello storico ? in base alla data di presentazione dell'ultima successione ?



grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie