Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Vendita vano scala comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Vendita vano scala comune

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2010 alle ore 12:19

"bioffa69" ha scritto:
...devi stralciare il vano scale, lo costituisci come un'u.i.u. con la cat dell'u.i.u. con cui verra' fusa, dopo il rogito.....mai letto la circolare 4/2009?


Non ne sarei completamente convinto:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Saluti 8)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2010 alle ore 16:49

bhe quello sicuro ma le devo creare come A/... o come C/... oppure li lascio BCNC

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2010 alle ore 09:15

"icarus" ha scritto:
bhe quello sicuro ma le devo creare come A/... o come C/... oppure li lascio BCNC


Mi rendo conto che con questa mia risposta attirerò l'attenzione di "qualcuno" per il mio braccino corto, ma una richiesta del genere fa presupporre che Tu non abbia mai letto la Circolare indicata da bioffa69, ne tanto meno il link che ho inserito.

Cordialmente 8)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2010 alle ore 09:26

certo che l'ho letta, dice che le unità derivate devono avere la propria rendita, ma siccome si tratta di vano scala comune a tutti i sub. devo fare un atto in cui una rampa verrà di proprietà esclusiva in qualche modo dovrò frazionare sto BCNC ma non so che categoria dagli qualcuno mi aiuta?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
195

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2021 alle ore 15:41

"icarus" ha scritto:
buona sera a tutti, il mio problema è questo, ho due appartamenti con un vano scala comune, ora i due appartamenti vogliono rimanere indipendenti faranno una soletta e una scala esterna, però bisogno andare dal notaio per la cessione delle quote del vano scala, tale vano scala come lo accatasto? rimane BCNC, attualemente è accatastato come BCNC ai due subalterni, lo fraziono in due però il notaio può vedendere un BCNC?



mi accodo a questa situazione.
Con la normativa attuale dovrei creare un'area urbana per ogni piano, intestata a tutti i proprietari delle u.i. per i quali il vano scale è comune, e poi andare in atto, giusto?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2021 alle ore 06:59

L'area urbana è un'altra cosa e non c'entra niente. Consiglio (gratis) di costituire due F4 come unità afferente con intestati e di sopprimere il bcnc. Con i nuovi sub si redige l'atto e, a voltura in atti, due variazioni con cui si fondono alle uiu principali.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2021 alle ore 10:43

Salve



anch'io farei come dice uccellino.



cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vic

Iscritto il:
13 Aprile 2005

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2021 alle ore 08:05

scusate ma che ditta gli dareste? in base a quale documento/atto? Con una istanza (e sarebba una ditta con iscrizione di riserva)?

ritengo che si dovrebbero costituire due BCC, con attribuzione di rendita e ditta da definire.

Soprressione del BCNC e costituzione di due BCC



In sede di atto pubblico, considerato che in effetti saranno porzioni di abitazione si otterranno due porzioni di abitazione di un vano ciascuno, il notaio premette che le porzioni sono da intendersi, in questo caso, al 50% fra le due ditte titolari delle unità ordinarie che hanno diritto sul BCNC e fa la divisione. Stipulato l'atto con tutti gli adempimenti si presenta una voltura cartacea di preallineamento, magari è meglio che la fa il tecnico che si segue di più l'iter rispetto allo studio del notaio, perchè solo d'ufficio si può attribuire la ditta ad una unità BCC.

Più volte ho operato in questo modo avendo trattato porzioni già beni comuni da attribuire per cessione/divisione a qualcuno, tipo trattare una porzione della corte comune da assegnare in modo esclusivo a qualcuno, che ne avesse titolo in parte o meno in origine



saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2021 alle ore 11:47

Hai scritto che è un BCNC a due U.I.U. quindi le porzioni che andrai a costituire come unità afferenti (la dizione si completa con "... ad un fabbricato già censisto in parte") in F/4 (categoria provvisoria, che la normativa ha appositamento previsto per questi frangenti) vanno intestate a tutti i titolari di diritti reali sulle porzioni a cui fu associato il BCNC.

B.C.C. sta per bene comune CENSIBILE, quindi deve avere una rendita e quindi un classamento: come fai a dare categorie e classi a quote del vano scala? Non sono abitazioni, non sono depositi, sono unità in corso di destinazione senza rendita la cui crazione è propedeutica alla stipula di rogiti ed alla fusione con u.i., esattamente come dice la norma.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2021 alle ore 12:03

Salve



a parte che quoto uccelino, le quote da intestare sono quelle che hanno diritto al BCNC, eventualmente se non sono ben definite, si intesta con quote "provvisorie da definire con atto legale", ci sono almento due circolari che parlano in merito.



cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie